Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Autore = @ (ricerca.parole tutte) operatore.e Numero Classificazione Dewey = 7* operatore.e Biblioteche = IT-GE0038 (ricerca.parole almeno una) operatore.e Anno pubblicazione>=2009 >> Luogo di pubblicazione = roma
 

 
 
Scheda: 28/325
  • Permalink 28
  • |
  • Simili 28
  • | Scarico:
  • Unimarc 28
  • Json 28
  • XML 28
  • |
  • Citazioni 28
  • |
  • |
  • HTML 28
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gamberini, Andrea <1970- >
Titolo Inferni medievali : dipingere il mondo dei morti per orientare la società dei vivi / Andrea Gamberini
Editore,distributore, ecc. Roma : Viella, 2021
Descrizione fisica 214 p. : ill. ; 21 x 21 cm
Collezione La storia . Temi ; 92
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788833137940
Numero bibliografia nazionale IT 2022-1705
Sommario o abstract Come ben sapevano i predicatori medievali, delle due grandi leve del comportamento umano - la paura del castigo e la speranza del premio - la più efficace era la prima. Di qui, allora, lo sviluppo di immagini dell'Inferno che fra Tre e Quattrocento sono sempre più complesse e crude, così da turbare gli animi e smuovere le coscienze. Ma in che direzione? E a quale scopo? La domanda è assai meno scontata di quanto non possa apparire. Dal momento, infatti, che gli exempla negativi avevano senso solo in funzione di quelli positivi, il grande teatro dei reprobi si prestava anche ad una lettura al contrario, in cui le figure dei peccatori, lungi dal costituire solo un terribile ammonimento, indirizzavano il fedele verso atteggiamenti speculari e opposti a quelli puniti. La critica si faceva insomma proposta, complici le scelte iconografiche di artisti e committenti (comunità, privati, confraternite, ordini religiosi, ecc.), che attraverso il tema dell'Inferno potevano esprimere i propri ideali di convivenza civile.
Titolo uniforme Inferni medievali
Soggetti Pittura italiana - Temi [:] Morte [e] Oltretomba - Sec. 14.-15. (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 758.93069 - (edizione 21)
Nomi [Autore] Gamberini, Andrea <1970- >
Identificativo record USM2031651
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 758.93 GAMBA 1 0004414381 v.