Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Autore = @ (ricerca.parole tutte) operatore.e Numero Classificazione Dewey = 8* operatore.e Biblioteche = IT-GE0038 (ricerca.parole almeno una) operatore.e Anno pubblicazione>=2009 >> Tipo di materiale = testo a stampa
 

 
 
Scheda: 5570/5637
  • Permalink 5570
  • |
  • Simili 5570
  • | Scarico:
  • Unimarc 5570
  • Json 5570
  • XML 5570
  • |
  • Citazioni 5570
  • |
  • |
  • HTML 5570
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Simenon, GeorgesWiki
Titolo Il dottor Bergelon / Georges Simenon ; traduzione di Laura Frausin Guarino
Editore,distributore, ecc. Milano : Adelphi, 2022
Descrizione fisica 195 p. ; 22 cm
Collezione Biblioteca Adelphi ; 730
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788845936524
Numero bibliografia nazionale IT 2022-2834
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract «La parcella della prima operazione che mi procurerà sarà tutta per lei... In seguito, a ogni paziente che mi manderà, faremo a metà...»: questo aveva detto Mandalin, rinomato chirurgo e proprietario di una clinica di lusso. E quando il dottor Bergelon aveva dirottato sulla clinica la prima partoriente, Mandalin li aveva invitati a cena, lui e la moglie, nella sua bella casa dei quartieri alti, dove Bergelon aveva bevuto troppo, come Mandalin del resto, e poi tutto era andato storto, la partoriente era morta, e anche il bambino... Risultato: adesso il vedovo minacciava di ucciderlo - non Mandalin, ma lui, Bergelon! Eppure, ciò che spingerà il giovane medico a infrangere le regole di una tranquilla, e in definitiva soddisfacente, esistenza provinciale non sarà la paura di morire, né saranno le apprensioni di quella moglie rassegnata e piagnucolosa, ma un «lancinante bisogno di cambiamento», come la sensazione di avere addosso un vestito troppo stretto. «In lui» scrive Simenon «c'era una sorta di trepidazione, di ansia, una speranza, un'attesa, la voglia di fare un gesto - ma quale? -, di aprire non una porta, ma una strada, un mondo, una prospettiva nuova...». Come molti personaggi di Simenon, anche il dottor Bergelon ci proverà, a non accettare il suo destino, a togliersi di dosso quel vestito troppo stretto... (Fonte: editore)
Titolo uniforme Bergelon
Classificazione Dewey 843.912 - NARRATIVA FRANCESE, 1900-1945 (edizione 21)
Nomi [Autore] Simenon, Georges
[Traduttore] Frausin Guarino, Laura
Forme varianti dei nomi Guarino , Laura <1933- > -> Frausin Guarino, Laura
Perry , Giovanni -> Simenon, Georges
Du Perry , Jean -> Simenon, Georges
Dorsan , Luc -> Simenon, Georges
Simenon , Georges Joseph Christian -> Simenon, Georges
Du Perry , Giovanni -> Simenon, Georges
Sim , Georges -> Simenon, Georges
Brulls , Christian -> Simenon, Georges
Identificativo record PAR1281755
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 843.912 SIMEG 27 0004356211 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 843.912 SIMdo 0001024671 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>NA NA SIM DOTB 000041160 
Biblioteca civica di FolloNA NA SIM DOTB 000012215 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 843 SIM 000010515 
Biblioteca Civica <Taggia>LA SIME G DOTT 000025131