Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Autore = @ (ricerca.parole tutte) operatore.e Numero Classificazione Dewey = 8* operatore.e Biblioteche = IT-GE0038 (ricerca.parole almeno una) operatore.e Anno pubblicazione>=2009 >> Tipo di materiale = testo a stampa
 

 
 
Scheda: 5564/5634
  • Permalink 5564
  • |
  • Simili 5564
  • | Scarico:
  • Unimarc 5564
  • Json 5564
  • XML 5564
  • |
  • Citazioni 5564
  • |
  • |
  • HTML 5564
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Jacobsen, Roy
Titolo [1]: Gli invisibili / Roy Jacobsen ; traduzione di Maria Valeria D'Avino
Editore,distributore, ecc. Milano : Iperborea, 2022
Descrizione fisica 285 p. ; 20 cm
Collezione Gli Iperborei ; 347
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788870916478
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract Barrøy, una delle tante isolette a sud delle Lofoten, è nei primi decenni del Novecento il piccolo regno di una sola famiglia, che dell'isola porta il nome e in cui convivono tre generazioni. È in questo luogo fatto di periodici silenzi e di onnipresenti orizzonti, «la cosa più importante che hanno quassù», che cresce Ingrid Barrøy, ultima nata di una stirpe abituata a una vita poco più che di sussistenza. Scarsa terra da coltivare, qualche pascolo per le pecore, la torba da cavare, la pesca: queste sono le risorse messe a frutto con caparbietà da suo padre Hans e dal vecchio nonno Martin, tra ondate di neve e uragani, mentre la divisione dei ruoli impone che la madre, forte e «dallo sguardo obliquo, perché viene da un'altra isola», e la zia Barbro si occupino di rammendare le reti, pulire le piume e raccogliere le uova di edredone. Intanto Ingrid coltiva la sua accesa sensibilità di bambina, si lascia scivolare su pavimenti di ghiaccio affascinata dalle profondità marine sotto i suoi piedi e impara dal padre il coraggio: mai avere paura del mare in tempesta, perché un'isola non affonda mai, «è salda ed eterna». E se il mare è la strada che tutti loro ogni tanto prendono, qualcuno addirittura per scappare, «un'isola trattiene quello che ha, con tutte le sue forze», e a Barrøy si torna sempre. In una prosa calibrata, dove le emozioni trapelano come i tanti segreti che ha un'isola, Roy Jacobsen narra la saga di una famiglia che, ai margini della Storia e immersa nella grandiosa semplicità della natura, resiste alla modernità finché un equilibrio si spezza. E il nuovo molo voluto da Hans, sottraendo i Barrøy all'isolamento, diventa il simbolo concreto di un'era sul punto di scomparire. (Fonte: editore)
Fa parte di Saga dei Barrøy / Roy Jacobsen
Titolo uniforme De usynlige
Classificazione Dewey 839.82374 - Narrativa Norvegese. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Jacobsen, Roy
[Traduttore] D'Avino, Maria Valeria
Identificativo record PAR1282366
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 839.82374 JACOR 1 0004483901 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>NA NA JAC INV 000041923 
Biblioteca civica di FolloNA NA JAC INV 000012412 
Biblioteca Civica <Taggia>LA JACO R INVI 000024416 
Biblioteca Civica Vinzoni <Levanto>NA JAC SAGDB 1 0000059732. ed. (2023), ma rist. 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliNA NA JAC 000035062