Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Celesia, Emanuele >> Anno di pubblicazione = 1874
 

 
 
Scheda: 4/4
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Celesia, EmanueleWiki
Titolo Savignone e Val di Scrivia : passeggiate apennine / per Emanuele Celesia
Editore,distributore, ecc. Genova : Tip. del R. Istituto sordo-muti, 1874
Descrizione fisica 138 p. ; 21 cm.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1LIGTER XX0 388
   Provenienza: *Convento della SS. Concezione <Genova ; 1593- >. Timbro di colloc.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1LIGTER XX0 388
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Legatura editoriale.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Etichetta di colloc. sul dorso: Biblioteca Frati Cappuccini Ss. Concezione di Genova, D VIII 20. Sull'occhietto timbro di prov.: Convento Ss. Concezione Biblioteca.
Classificazione Dewey 914.51823 - (edizione 21)
Nomi [Autore] Celesia, Emanuele
[Provenienza] Convento della SS. Concezione <Genova ; 1593- > - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1LIGTER XX0 388
Identificativo record CFI0605474
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 4 /BB /2. 48 0004065151 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 4 /AA /3. 163 0001138421 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>RE 1053 9000080641 v. 
Biblioteca Soc. Letture Conversazioni Scientifiche <Genova>F.LOC. 156 000000950 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1LIGTER XX0 388A 000020884 
Biblioteca Civica <Bolano>FG 8B0 193G 000005335Mutilo delle c. 65-138. Sulla cop. ant. e sul r. della c. di guardia ant. timbro ad inchiostro dell'Asilo scuola SI Giorgio Portofino. 
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>FN IV V 3 0000083331 v.