Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Letteratura >> Anno di pubblicazione = 1968
 

 
 
Scheda: 3/158
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Francesco Petrarca / [direttore: Enzo Orlandi]
Editore,distributore, ecc. Milano : Periodici Mondadori, c1968
Descrizione fisica 133 p. : ill. ; 22 cm
Collezione I giganti della letteratura ; 2
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 688021
Sommario o abstract La poesia del Petrarca arriva a condizionare il gusto poetico e lirico del primo Novecento italiano: gli stilisti della Ronda e i poeti dell’ermetismo si richiamano non di rado al Petrarca stilista per trovare conferme alla loro poetica, come a modello perenne di essenzialità espressiva, classicamente riposata, di canto esemplare dei segreti del cuore… Ma nella cultura e nella poesia del dopoguerra l’esperienza del Petrarca non pare abbia interferito in modo incisivo sulla nostra letteratura. Oggi la missione storica di quella esperienza sembra esaurita dinanzi agli esperimenti multiformi (linguistici, dialettali, tematici), aperti, svariati, tendenziosi della nostra cultura, impegnata su vari fronti ad escludere le difformi tendenze letterarie e poetiche. E questa è la conferma più eloquente che la lirica petrarchesca è ormai consacrata nel regno della classicità.
Soggetti Petrarca, Francesco (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 851 - POESIA ITALIANA (edizione 12)
851.1 - POESIA ITALIANA, PRIMO PERIODO FINO AL 1375 (edizione 14)
Nomi [Autore] Orlandi, Enzo
Identificativo record RAV0786741
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica di BonassolaD 800 GIG PET FRAP 000002066 
Biblioteca Civica di Riccò del GolfoCDD 800 GIG FRAP 000005174 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAC 854 PET 0000103351 v. 
Biblioteca Civica Angiola Minella <Noli>SR 851 FRA 000004128 
Biblioteca Civica <Loano>D 850.91 PET II 000017374