Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Autore = @ (ricerca.parole tutte) operatore.e Numero Classificazione Dewey = 7* operatore.e Biblioteche = IT-GE0038 (ricerca.parole almeno una) operatore.e Anno pubblicazione>=2009 >> Luogo di pubblicazione = milano
 

 
 
Scheda: 3/674
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mondrian, PietWiki
Titolo Scritti teorici : il neoplasticismo e una nuova immagine della società / Piet Mondrian ; a cura di Elena Pontiggia
Editore,distributore, ecc. Milano : Libri Scheiwiller : 24 ore cultura, 2021
Descrizione fisica 142 p. : ill. ; 21 cm
Collezione L' arte e le arti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788876446863, (24 ore cultura)
Numero bibliografia nazionale IT 2022-7864
Note Scelta di scritti
Traduzione di Dafne Paris e Arianna Ghilardotti
Sommario o abstract Nell'ottobre 1917 Piet Mondrian (Amersfoort, Olanda 1872 - New York 1944) pubblica sulla rivista "De Stijl" il primo articolo in cui definisce la sua visione del mondo e dell'arte, chiarendo gli ideali della tendenza da lui fondata, il neoplasticismo. Lo scopo della vita e della nuova pittura, scrive, è abolire il tragico. Una trentina di anni prima un altro artista olandese, Van Gogh, aveva portato il tragico nel cuore dell'arte moderna. Ora, quasi come un contrappasso, Mondrian aspira a un'arte libera dal dolore. Per far questo crea un linguaggio, basato unicamente sulla geometria e sulle linee rette, che si stacca dalla natura e dall'io e coglie le strutture dell'essere. Il volume, con un'introduzione di Elena Pontiggia, raccoglie gli scritti più importanti e rivelatori del padre del neoplasticismo, presentati in una nuova traduzione. Pubblicati tra il 1917 e i primi anni venti, i testi sono un documento per comprendere il pensiero e l'opera di un maestro fra i più grandi del Novecento.
Soggetti Neoplasticismo (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 759.0652 - Pittura del 20. Sec. Astrattismo (edizione 21)
Nomi Mondrian, Piet
Pontiggia, Elena
Forme varianti dei nomi Mondriaan , Pieter Cornelis -> Mondrian, Piet
Mondriaan , Piet -> Mondrian, Piet
Identificativo record MOD1733307
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 759.0652 MONDP 1 000448304