Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Autore = @ (ricerca.parole tutte) operatore.e Numero Classificazione Dewey = 1* operatore.e Biblioteche = IT-GE0038 (ricerca.parole almeno una) operatore.e Anno pubblicazione>=2009 >> Luogo di pubblicazione = milano >> Collezione = eredi
 

 
 
Scheda: 9/16
  • Permalink 9
  • |
  • Simili 9
  • | Scarico:
  • Unimarc 9
  • Json 9
  • XML 9
  • |
  • Citazioni 9
  • |
  • |
  • HTML 9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Recchia Luciani, Francesca R.
Titolo Jean-Luc Nancy : il corpo pensato / Francesca Recchia Luciani
Editore,distributore, ecc. Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 220 p. ; 21 cm.
Collezione Eredi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788807227271
Forma letteraria saggi
Sommario o abstract Jean-Luc Nancy lascia un'impronta profonda in chiunque, godendo di una scrittura di rara passione e intensità, si avvicini alla sua filosofia. Il suo è un pensiero sagittale, cioè radicalmente attuale. Colpisce al cuore grazie a un'interrogazione incessante che esplora, per un verso, l'esistenza singolare plurale spartita dai viventi e, per l'altro, il mondo dei corpi e lo spazio delle loro relazioni. Ogni corpo è un corpo estraneo, segnato dalla sua irriducibile diversità e unicità. Eppure, ha la capacità di entrare in rapporto con gli altri corpi grazie alla struttura reticolare che li separa. Questa spaziatura crea le condizioni del respiro, del movimento, del reciproco toccarsi, della contiguità così come del distacco - in una parola, della relazione. L'ontologia di Nancy è un'ontologia del noi. L'esperienza liminale e potente di un trapianto cardiaco subìto a circa cinquant'anni intensifica la riflessione del filosofo intorno al corpo pensato, mentre egli si assume il rischio del funambolo sul filo di un pensiero che affronta l'ontologia dell'essere-con: l'essere, scrive Nancy, può essere soltanto essendo-gli-uni-con-gli-altri. I corpi non smettono mai di esperire, gioendo e soffrendo, tramite il tatto, il linguaggio, l'amore, il sesso, il con e il tra del nostro essere-in-comune. Quella di Nancy è una filosofia del corpo pensato, anzi, una vera e propria ontologia corporea, in cui gli esseri viventi vengono a coincidere con il loro corpo, con il loro essenziale essere corpi.
Titolo uniforme Jean-Luc Nancy
Soggetti Nancy, Jean Luc (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 194 - FILOSOFIA OCCIDENTALE MODERNA. FRANCIA (edizione 21)
Nomi [Autore] Recchia Luciani, Francesca R.
Identificativo record RAV2159896
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 194 RECCLF1 0004478391 v.