Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Università
 

 
 
Scheda: 111/5187
  • Permalink 111
  • |
  • Simili 111
  • | Scarico:
  • Unimarc 111
  • Json 111
  • XML 111
  • |
  • Citazioni 111
  • |
  • |
  • HTML 111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Resta, CaterinaWiki
Titolo L' estraneo : ostilità e ospitalità nel pensiero del Novecento / Caterina Resta
Editore,distributore, ecc. Genova : Il melangolo, [2008]
Descrizione fisica 123 p. ; 21 cm.
Collezione Università ; 96
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788870187229
Sommario o abstract Nemico (hostis) e ospite (hospes) provengono dalla stessa radice, il cui significato originario era quello di straniero. Questa figura, dunque, può costantemente oscillare tra ostilità e ospitalità, tra il nemico da rifiutare e combattere o l'estraneo da ricevere e accogliere. Proprio in questa oscillazione, più evidente appare il carattere perturbante dello straniero e di ciò che è estraneo, mostrando come il confronto con l'altro sia sempre la messa in questione di una identità presupposta, che si sente minacciata. A partire dai pensatori più radicali del Novecento: Schmitt, Heidegger, Lévinas, Derrida, Nuncy, i saggi raccolti in questo volume provano a scandagliare non solo l'origine della paura che proviene dall'Estraneo, ma anche a indicare i presupposti teoretici per superarla. Se il rifiuto e l'esclusione dell'altro sono funzionali alla ricerca di una identità pensata come appropriazione di sé e chiusura in sé, secondo una logica difensiva e immunitaria, d'altra parte questo paradigma, sottoposto a un paziente lavoro di decostruzione, mostra tutta la sua fragilità e debolezza, sia ontologica, che etica e politica. Se l'altro è costitutivo per la mia identità, ciò va inteso non nel senso di una logica dell'esclusione e della chiusura nei suoi confronti - le quali generano solo ostilità - ma nel senso dell'apertura e dell'ospitalità verso chi, già da sempre, mi ha reso e mi rivela straniero a me stesso.
Soggetti Alterita (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 126 - L'IO (edizione 21)
Nomi [Autore] Resta, Caterina
Identificativo record MOD1521640
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaLEG D 0 516LEG 0000015421 v.