Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = archi
 

 
 
Scheda: 45/94
  • Permalink 45
  • |
  • Simili 45
  • | Scarico:
  • Unimarc 45
  • Json 45
  • XML 45
  • |
  • Citazioni 45
  • |
  • |
  • HTML 45
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Anders, GüntherWiki
Titolo 1: Considerazioni sull'anima nell'epoca della seconda rivoluzione industriale / Günther Anders
Editore,distributore, ecc. Torino : Bollati Boringhieri, 2003
Descrizione fisica 348 p. ; 22 cm.
Collezione Gli archi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8833914542
Sommario o abstract In questo libro Günther Anders muove dalla diagnosi della vergogna prometeica, cioè dalla diagnosi della subalternità dell'uomo, novello Prometeo, al mondo delle macchine da lui stesso create, per affrontare il tremendo paradosso cui la bomba atomica ha posto di fronte l'umanità, costringendola fra angoscia e soggezione. La vergogna prometeica è legata anche a un senso di dislivello, di non sincronicità, tra l'uomo e i suoi prodotti meccanici che, sempre più nuovi ed efficienti, lo oltrepassano, facendo sì che egli si senta antiquato. Oltre che perfetta la macchina è ripetibile, standardizzata, riproducibile in esemplari sempre identici; quindi possiede una specie di eternità che all'individuo umano è negata.
Fa parte di L' uomo è antiquato / Günther Anders
Titolo uniforme Über die Seele in Zeitalter der zweiten industriellen Revolution.
Nomi [Autore] Anders, Günther
Forme varianti dei nomi Anders , Günter -> Anders, Günther
Stern , Günter -> Anders, Günther
Anders-Stern , Günther -> Anders, Günther
Anders , Günther -> Anders, Günther
Identificativo record RAV1094406
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 303.483 ANDEG 1 1 000354892 
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>UMANISTICAFIL-076-FL 190-76-FL 1 3 0004069171 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 128 AND SalaBallettoFDB 0000020701 V.