Dettaglio

Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Autore = @ (ricerca.parole tutte) operatore.e Numero Classificazione Dewey = 4* operatore.e Biblioteche = IT-GE0038 (ricerca.parole almeno una) operatore.e Anno pubblicazione>=2009



Scheda: 14

  • LEADER 01541nam0 2200301 i 4500
  • 001 SGE0051291
  • 005 20240604230111.0
  • 010 $a9788867057825
  • 100 $a20181123d2018 ||||0itac50 ba
  • 101 $aita
  • 102 $ait
  • 181 1$6z01$ai $bxxxe
  • 182 1$6z01$an
  • 200 1 $a<<La >>scuola del grammaticus$elingua e didattica$fMariarosaria Pugliarello
  • 210 $a[Genova]$cDipartimento di antichità, filosofia e storia (sezione DARFICLET)$d2018
  • 215 $a264 p.$d23 cm
  • 225 $aPubblicazioni del D.AR.FI.CL.ET. Francesco Della Corte. Terza serie$v253
  • 300 $aIn testa al frontespizio: Università di Genova, Scuola di scienze umanistiche
  • 300 $aScritti già pubblicati in vari periodici
  • 410 0$1001UFI0611757$12001 $aPubblicazioni del D.AR.FI.CL.ET. Francesco Della Corte. Terza serie$v253$171201$aUniversità degli studi di Genova$b : Dipartimento di archeologia e filologia classica e loro tradizioni in epoca cristiana, medievale e umanistica Francesco Della Corte$3CFIV027812$4070
  • 606 $aLingua latina$xGrammatica$2FIR$3LIGC014009$9I
  • 676 $a475$9Grammatica del latino classico$v21
  • 700 1$aPugliarello$b, Mariarosaria$3SBLV086829
  • 801 3$aIT$bRegione$c20181123
  • 850 $aIT-GE0038
  • 950 0$aBiblioteca universitaria di Genova$d 01LEG D 0 4389$e 01LEG0000151935 VMB 1 v.$fA $h20181123$i20181123
  • 951 $aBiblioteca universitaria di Genova$b 012018000001024LA2018-11-23
  • 977 $a 01