Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Numero Classificazione Dewey = 8* operatore.e Biblioteche = IT-GE0038 (ricerca.parole_almeno_una) operatore.e Autore = @ (ricerca.parole_tutte) operatore.e Anno pubblicazione>=2009
 

 
 
Scheda: 21/5665
  • Permalink 21
  • |
  • Simili 21
  • | Scarico:
  • Unimarc 21
  • Json 21
  • XML 21
  • |
  • Citazioni 21
  • |
  • |
  • HTML 21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Antologia della letteratura italiana : dalla Scuola poetica siciliana a Alessandro Manzoni / a cura di Gabriele Baldassari, Guglielmo Barucci
Editore,distributore, ecc. Milano : Raffaello Cortina, 2022
Descrizione fisica X, 344 p. ; 24 cm
Collezione Manuali
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788832854060
Sommario o abstract Sei secoli di storia e cultura, dalla Scuola poetica siciliana a Alessandro Manzoni, sono ripercorsi attraverso più di sessanta testi o brani esemplari, accompagnati da agili cappelli introduttivi e da puntuali commenti. Le introduzioni sintetizzano con efficacia i principali aspetti di movimenti letterari, autori, opere, fornendo le coordinate per collocarli nel tempo e nello spazio e il necessario inquadramento critico sotto differenti punti di vista (filologico, stilistico, concettuale). I commenti ai singoli brani ne favoriscono la comprensione, nella consapevolezza che la lettura dei capolavori della nostra letteratura è ostacolata oggi da una barriera di tipo linguistico: nessun punto del testo viene lasciato in ombra, dando conto quando necessario anche di interpretazioni concorrenti. I brani inclusi intendono stimolare l'interesse degli studenti dei diversi corsi di laurea di ambito umanistico e sollecitano richiami e confronti. L'antologia promuove così la curiosità e il senso della complessità che sono indispensabili in un percorso universitario.
Titolo uniforme Antologia della letteratura italiana
Classificazione Dewey 850.8 - LETTERATURA ITALIANA. RACCOLTE (edizione 21)
Nomi [Curatore] Barucci, Guglielmo
[Curatore] Baldassari, Gabriele
Identificativo record MOD1734501
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 850.8 ANTDLI 0004357161 v. 


 
 
Scheda: 22/5665
  • Permalink 22
  • |
  • Simili 22
  • | Scarico:
  • Unimarc 22
  • Json 22
  • XML 22
  • |
  • Citazioni 22
  • |
  • |
  • HTML 22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Verga e il verismo / a cura di Giorgio Forni
Editore,distributore, ecc. Roma : Carocci, 2022
Descrizione fisica 331 p. ; 22 cm
Collezione Studi superiori ; 1306
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788829012367
Numero bibliografia nazionale IT 2022-3953
Titolo uniforme Verga e il verismo
Soggetti Verga, Giovanni - Verismo (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 850.9008 - STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA, 1859-1899 (edizione 21)
Nomi [Curatore] Forni, Giorgio <1966- >
Identificativo record MOD1734651
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 850.9008 VEREIV1 0004355341 v. 


 
 
Scheda: 23/5665
  • Permalink 23
  • |
  • Simili 23
  • | Scarico:
  • Unimarc 23
  • Json 23
  • XML 23
  • |
  • Citazioni 23
  • |
  • |
  • HTML 23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Blees, Gerda
Titolo Noi siamo luce / Gerda Blees ; traduzione di Claudia Di Palermo
Editore,distributore, ecc. Milano : Iperborea, 2022
Descrizione fisica 238 p. ; 20 cm
Collezione Gli Iperborei ; 350
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788870916508
Sommario o abstract Un intenso romanzo d’esordio vincitore del Premio dell’Unione europea: la storia, ispirata a un fatto vero, di un gruppo che decide di smettere di mangiare, tra illusioni, autoinganni e manipolazioni. Vivere di sola luce, liberare il corpo dalla schiavitù del cibo per crescere interiormente. È il sogno di Melodie, che con le migliori intenzioni trascina nel suo progetto estremo tre persone segnate come lei dalle sofferenze della vita: la sorella Elisabeth, più anziana, Muriël e Petrus. Violoncellista mancata e leader risoluta ma suadente della piccola comunità Suono e Amore, Melodie guida da qualche tempo i tre compagni nella pratica della musica, della meditazione e dell’apertura alle emozioni proprie e altrui, in un cammino verso l’accoglimento di se stessi e l’armonia generale. Culmine del percorso è il «processo dei 9 giorni», con cui i quattro si sottraggono alla «dipendenza» dal cibo per vivere «un’esistenza più naturale e sostenibile», in sintonia tra loro e con il mondo. Ma una notte Elisabeth muore di denutrizione, dopo che il gruppo le è rimasto accanto senza chiamare soccorso. Una morte «molto naturale», si difende Melodie quando i tre, da idealisti che erano, diventano per la polizia possibili criminali. E ora che ciascuno nella sua cella può chiedersi chi è senza gli altri, venticinque testimoni-narratori ricostruiscono a turno i fatti e s’immergono nella coscienza dei personaggi, portandone a galla le illusioni, i ricorsi all’autogiustificazione e i nuovi interrogativi. La storia che ne risulta, sfaccettata, intensa e venata d’ironia, s’ispira a un fatto di cronaca e ci offre uno spaccato del nostro tempo, colto nel momento in cui l’aspirazione a migliorarsi e il bisogno atavico di appartenenza incrociano le nuove forme di irrazionalismo e deragliano. (Fonte: editore)
Titolo uniforme Wij zijn licht
Classificazione Dewey 839.3137 - (edizione 21)
Nomi [Autore] Blees, Gerda
[Traduttore] Di Palermo, Claudia
Identificativo record MOD1739554
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 839.3137 BLEEG 1 0004485021 v. 


 
 
Scheda: 24/5665
  • Permalink 24
  • |
  • Simili 24
  • | Scarico:
  • Unimarc 24
  • Json 24
  • XML 24
  • |
  • Citazioni 24
  • |
  • |
  • HTML 24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Teoria della letteratura : campi, problemi, strumenti / a cura di Laura Neri e Giuseppe Carrara
Editore,distributore, ecc. Roma : Carocci, 2022
Descrizione fisica 414 p. ; 22 cm
Collezione Studi superiori ; 1321
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788829014644
Numero bibliografia nazionale IT 2022-7940
Sommario o abstract La teoria della letteratura è stata uno degli ambiti di ricerca più fecondi del Novecento. Questo libro affronta problematicamente lo sviluppo e la complessità di una disciplina che vuole render conto del perché si scrivono e si leggono i testi letterari, di quali valori possono essere trasmessi attraverso le storie, di come le narrazioni e le rappresentazioni veicolino certe visioni del mondo e di che ruolo svolgono queste visioni all'interno delle società, di cosa hanno a che fare con la maniera in cui pensiamo e agiamo. Un sapere che si trasforma in una costante attività interrogativa, in grado di organizzare risposte sempre più pertinenti, se pure mai definitive, alle domande fondamentali che chi si occupa di letteratura si pone da sempre. In questo senso le specificità del discorso vivono necessariamente all'interno di uno spazio pubblico, condiviso e sociale. La teoria non è presentata come un sapere astratto, ma in una mutua dipendenza con il testo; c'è una dialettica fra teoria e prassi, fra teoria e critica, fra teoria e testo: è la condizione per una maggior comprensione dei fenomeni letterari e solo su questi può, e deve, essere verificata, solo a partire da questi può essere formulata.
Titolo uniforme Teoria della letteratura
Soggetti Letteratura - Teorie (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 801.3 - LETTERATURA. VALORE, INFLUENZA, EFFETTO (edizione 21)
Nomi [Curatore] Neri, Laura <1965- >
[Curatore] Carrara, Giuseppe <1993- >
Identificativo record MOD1740247
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 801.3 TEODL 1 0004472961 v. (ristampa 2023) 


 
 
Scheda: 25/5665
  • Permalink 25
  • |
  • Simili 25
  • | Scarico:
  • Unimarc 25
  • Json 25
  • XML 25
  • |
  • Citazioni 25
  • |
  • |
  • HTML 25
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vassalli, Sebastiano <1941-2015>Wiki
Titolo Il mestiere di Omero : come scrivere per raccontare storie / Sebastiano Vassalli ; a cura di Roberto Cicala
Editore,distributore, ecc. Novara : Interlinea, 2022
Descrizione fisica 89 p. : ill. ; 16 cm
Collezione Alia ; 66
Il profilo delle parole ; 1
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788868573157
Note Edizione a tiratura limitata di 333 copie
Titolo uniforme Il mestiere di Omero
Soggetti Redazione di testi (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 808.027 - TECNICHE REDAZIONALI (edizione 21)
Nomi Vassalli, Sebastiano <1941-2015>
[Curatore] Cicala, Roberto
Identificativo record MOD1747845
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 808.027 VASSS 1 0004414341 v. 


 
 
Scheda: 26/5665
  • Permalink 26
  • |
  • Simili 26
  • | Scarico:
  • Unimarc 26
  • Json 26
  • XML 26
  • |
  • Citazioni 26
  • |
  • |
  • HTML 26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bassi, Shaul <1970- >
Titolo Shakespeare : guida al Mercante di Venezia / Shaul Bassi
Editore,distributore, ecc. Roma : Carocci, 2023
Descrizione fisica 131 p. ; 20 cm
Collezione Le bussole ; 674
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788829020072
Titolo uniforme Shakespeare
Soggetti Shakespeare, William . The *merchant of Venice (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 822.33 - LETTERATURA DRAMMATICA INGLESE. SHAKESPEARE WILLIAM (edizione 21)
Nomi Bassi, Shaul <1970- >
Identificativo record MOD1761832
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 822.33 BASSS 1 000445803 


 
 
Scheda: 27/5665
  • Permalink 27
  • |
  • Simili 27
  • | Scarico:
  • Unimarc 27
  • Json 27
  • XML 27
  • |
  • Citazioni 27
  • |
  • |
  • HTML 27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Casali, Sergio <1969- >Wiki
Titolo Virgilio : guida all'Eneide / Sergio Casali
Editore,distributore, ecc. Roma : Carocci, 2023
Descrizione fisica 143 p. ; 20 cm
Collezione Le bussole ; 678
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788829020676
Forma letteraria y
Note Segue: Appendice metrica
Titolo uniforme Virgilio
Soggetti Virgilio Marone, Publio . Eneide (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 873.01 - POESIA E NARRATIVA EPICA LATINA, FINO AL 500 CA. (edizione 21)
Nomi Casali, Sergio <1969- >
Identificativo record MOD1765185
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 873.01 CASAS 1 0004474101 v. 


 
 
Scheda: 28/5665
  • Permalink 28
  • |
  • Simili 28
  • | Scarico:
  • Unimarc 28
  • Json 28
  • XML 28
  • |
  • Citazioni 28
  • |
  • |
  • HTML 28
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Böll, HeinrichWiki
Titolo Racconti / Heinrich Böll ; a cura di Anna Ruchat
Editore,distributore, ecc. Milano : Mondadori, 2022
Descrizione fisica 512 p. ; 24 cm
Collezione Oscar baobab . Moderni
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788804744580
Forma letteraria narrativa
Note Traduzioni di Giovanna Agabio ... [et al.]
Sommario o abstract Per tutta la sua carriera, Böll ha coltivato la forma del racconto, arrivando a tratteggiare, attraverso le sue raccolte, un ritratto senza censure della vita tedesca negli snodi cruciali del Novecento, dall'epoca precedente la Seconda guerra mondiale fino agli anni Settanta. «Più di ogni altro narratore tedesco della sua epoca» scrive infatti Anna Ruchat, curatrice di questa raccolta, «Heinrich Böll ha saputo guardare e raccontare la realtà del proprio tempo senza filtri ideologici ma con una profonda sensibilità religiosa, una pietas senza condizioni.» Questo volume racchiude quarantadue testi - alcuni dei quali mai tradotti in italiano -, tra brevi, brevissimi bozzetti e narrazioni più articolate, dai quali emerge la voce inconfondibile dello scrittore, ora cruda, grottesca, beffarda, ma anche teneramente lirica. Si va dai racconti giovanili anteriori alla Seconda guerra mondiale alle numerose storie degli anni Quaranta, con lo scenario bellico e post-bellico; e poi i racconti degli anni Cinquanta, nei quali guerra, fame e miseria sono ancora presenti, ma proiettati sullo sfondo di una ripresa economica che Böll osserva con amaro sarcasmo; per chiudere infine con la produzione degli anni Settanta, che mostra la Germania divisa, la Guerra fredda e il terrorismo. Tra testi celeberrimi come Viandante, se giungi a Spa... e Vai troppo spesso a Heidelberg, si segnala il Rapporto sui sentimenti politici della nazione, qui in una nuova traduzione: una feroce satira del mondo dello spionaggio e dell'assurda divisione tra Est e Ovest. (Fonte: editore)
Titolo uniforme Heinrich Böll Werke
Classificazione Dewey 833.914 - NARRATIVA TEDESCA, 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Böll, Heinrich
[Curatore] Ruchat, Anna
Identificativo record MOD1741923
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 833.914 BOLLH 3 0004381211 v. 


 
 
Scheda: 29/5665
  • Permalink 29
  • |
  • Simili 29
  • | Scarico:
  • Unimarc 29
  • Json 29
  • XML 29
  • |
  • Citazioni 29
  • |
  • |
  • HTML 29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ghidini, Maria Candida
Titolo Dostoevskij : guida ai Fratelli Karamazov / Maria Candida Ghidini
Editore,distributore, ecc. Roma : Carocci, 2022
Descrizione fisica 122 p. ; 20 cm
Collezione Le bussole ; 661
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788829016822
Numero bibliografia nazionale IT 2022-12253
Titolo uniforme Dostoevski
Soggetti Dostoevskij, Fëdor Michajlovič . Bratʹja Karamazovy (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 891.733 - NARRATIVA RUSSA. 1800-1917 (edizione 21)
Nomi Ghidini, Maria Candida
Identificativo record MOD1747347
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 891.733 GHIDMC 2 000447358 


 
 
Scheda: 30/5665
  • Permalink 30
  • |
  • Simili 30
  • | Scarico:
  • Unimarc 30
  • Json 30
  • XML 30
  • |
  • Citazioni 30
  • |
  • |
  • HTML 30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rhoby, Andreas
Titolo La letteratura bizantina : un profilo storico / Andreas Rhoby ; traduzione ed edizione italiana a cura di Anna Gioffreda
Editore,distributore, ecc. Roma : Carocci, 2022
Descrizione fisica 190 p. ; 22 cm
Collezione Studi superiori ; 1339
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788829012350
Numero bibliografia nazionale IT 2022-12248
Forma letteraria saggi
Titolo uniforme Der Byzantinische Literaturhorizont
Soggetti Letteratura bizantina (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 880.9 - STORIA DELLA LETTERATURA GRECA CLASSICA (edizione 21)
Nomi [Autore] Rhoby, Andreas
[Curatore] Gioffreda, Anna
Identificativo record MOD1747392
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 880.9 RHOBA 1 000447286