Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Autore = @ (ricerca.parole tutte) operatore.e Numero Classificazione Dewey = 3* operatore.e Biblioteche = IT-GE0038 (ricerca.parole almeno una) operatore.e Anno pubblicazione>=2009 >> Biblioteca = Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Superiore> >> Biblioteca = Biblioteca Civica Internazionale "Città di Rapallo"
 

 
 
Scheda: 1/5
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bonvicini, CaterinaWiki
Titolo Mediterraneo : a bordo delle navi umanitarie / Caterina Bonvicini ; [con un saggio e le fotografie di Valerio Nicolosi]
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica 235 p., [12] carte di tav. : ill. ; 21 cm
Collezione Super ET . Opera viva
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806244477
Note anche fotografo, RMLV209699
Sommario o abstract Cosa si prova a salvare vite nel Mediterraneo? Per capirlo puoi solo salire a bordo. «Nel Mediterraneo la vita la cerchi, la perdi o la trovi, e questa riduzione all'essenziale è potentissima. Senza orpelli, senza scappatoie, ti lascia a nudo confronto con una nuda alternativa, ti spoglia come l'acqua. Ma la chiave per capirlo non è il sentimento della morte. È il sentimento della vita». In questi anni, le navi delle Ong che soccorrono i migranti sono state al centro di polemiche e narrazioni ostili. Ma pochi conoscono quello che succede davvero a bordo. Caterina Bonvicini e il fotoreporter Valerio Nicolosi sulle navi umanitarie ci sono saliti, navigando per settimane e settimane, gomito a gomito con l'equipaggio. Sono stati ore a scrutare l'orizzonte, con l'ansia che conosce solo chi ha paura di scambiare un'onda per un gommone. Sono scesi a pelo d'acqua sul rhib e hanno partecipato ai salvataggi. Hanno sentito quanto valgono il sorriso di un bambino e l'abbraccio di una donna quando si rendono conto di essere finalmente in salvo. E in queste pagine ci raccontano, con parole e immagini, le storie di chi ha deciso di inventarsi un'altra Storia, diversa da quella che ci vuole tutti cinici e indifferenti. Soccorritrici e soccorritori, spesso giovanissimi, che hanno scelto di trovare la propria ragione di vita in un mare sterminato. (Fonte: editore)
Titolo uniforme Mediterraneo
Soggetti Emigrati [e] Profughi - Assistenza - Ruolo [delle] Organizzazioni non governative - Mare Mediterraneo (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 362.840091638 - (edizione 21)
Nomi [Autore] Bonvicini, Caterina
[Autore] Nicolosi, Valerio
Identificativo record BMT0028017
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 362.84 BONVC 1 000437012 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 362 BON MED 000055561 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>SS 362.84 BON 000024212 


 
 
Scheda: 2/5
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Segrè, Andrea <1961- >
Titolo L' oro nel piatto : valore e valori del cibo / Andrea Segrè ; con Simone Arminio
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2015
Descrizione fisica 192 p. ; 21 cm
Collezione Passaggi Einaudi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806224646
Titolo uniforme L' oro nel piatto
Soggetti Alimentazione - Aspetti socio-culturali (Soggettario di Firenze)
Alimentazione - Antropologia culturale (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 306.4613 - (edizione 23)
363.80945 - APPROVVIGIONAMENTO ALIMENTARE. ITALIA (edizione 21)
Nomi [Autore] Segrè, Andrea <1961- >
Arminio, Simone
Identificativo record RMS2684277
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 363.80945 SEGRA 1 0004131161v. 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 641 SEG ORONP 000050529 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>SS 306.4 SEG 000024256 


 
 
Scheda: 3/5
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Recalcati, Massimo
Titolo Contro il sacrificio : al di là del fantasma sacrificale / Massimo Recalcati
Editore,distributore, ecc. Milano : Raffaello Cortina, 2017
Descrizione fisica 147 p. ; 20 cm
Collezione Temi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788860309686
Titolo uniforme Contro il sacrificio
Soggetti Sacrifici - Aspetti socio-culturali (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 150.1952 - SISTEMA FREUDIANO (edizione 23)
306.6 - ISTITUZIONI RELIGIOSE (edizione 21)
Nomi Recalcati, Massimo
Identificativo record PBE0106397
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 306.6 RECAM 1 0004216431v. 
Biblioteca Civica Francesco Cesare Rossi <Cairo Montenotte>D 306.REC. 0000397201 v. 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 306.6 REC CONIS 000052456 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>FL 150.195 REC 000024662 


 
 
Scheda: 4/5
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rampini, FedericoWiki
Titolo Oriente e Occidente : massa e individuo / Federico Rampini
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2020
Descrizione fisica 276 p. ; 20 cm
Collezione Einaudi stile libero . Vs
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806245481
Forma letteraria y
Titolo uniforme Oriente e Occidente
Soggetti Civiltà occidentale - Rapporti [con la] Civiltà orientale (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 306.09 - CULTURA E ISTITUZIONI. TRATTAMENTO STORICO GEOGRAFICO (edizione 21)
909 - STORIA MONDIALE (edizione 21)
Nomi Rampini, Federico
Identificativo record RL10040558
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 909 RAMPF 1 0004270651 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 909 RAM ORIEO 000039328 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>D 909 RAM ORIEO 000022998 
Biblioteca Civica Luigi Piola <Luni>D 909 RAM ORIEO 000009395 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 320 RAM ORIEO 000053467 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 306 RAM 000045693 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>GS 909 RAM 000022929 
Biblioteca Civica <Monterosso al Mare>DEWEY 909 RAM ORIEO1 000002746 
Biblioteca Civica <Borghetto Santo Spirito>B 01/306.09 RAM 0000222461 v. 


 
 
Scheda: 5/5
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gancitano, Maura
Titolo Specchio delle mie brame : la prigione della bellezza / Maura Gancitano
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica 179 p. ; 21 cm
Collezione Super ET . Opera viva
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806251147
Numero bibliografia nazionale IT 2022-2281
Sommario o abstract La bellezza oggi è qualcosa di ben preciso a cui adeguarsi: un certo modo di vestire, di mangiare, di parlare, di camminare. Non si tratta di una questione puramente estetica, ma di una tecnica politica di esercizio del potere. In altre parole, di una gabbia dorata in cui non ci rendiamo conto di essere rinchiusi. L'idea che la bellezza sia qualcosa di oggettivo e naturale è una superstizione moderna. Infatti non è mai esistita un'epoca in cui non convivessero estetiche e sensibilità diverse. Il culto della bellezza è diventato una prigione solo di recente: quando le coercizioni materiali verso le donne hanno iniziato ad allentarsi, il canone estetico nei confronti del loro aspetto è diventato rigido e asfissiante, spingendole alla ricerca di una perfezione irraggiungibile. Qui sta il punto: l'idea di bellezza ha subito con la società borghese uno spostamento di significato, da enigma a modello standardizzato che colonizza il tempo e i pensieri delle donne, facendole spesso sentire inadeguate. Il risultato è che viviamo in un tempo in cui le persone potrebbero essere finalmente libere, ma in cui, al contrario, ha valore e dignità solo ciò che risponde a determinati parametri. Ripensare la bellezza al di là dell'indottrinamento e del consumo significa coglierla come percorso di fioritura personale, lontano da qualunque tipo di condizionamento esterno. In questo libro Maura Gancitano racconta la storia di un mito antico quanto il mondo e ci fa vedere come le scoperte della filosofia, dell'antropologia, della psicologia sociale e della scienza dei dati possano distruggere un'illusione che ci impedisce ancora di ascoltare e seguire i nostri autentici desideri e di vivere liberamente i nostri corpi. (Fonte: editore)
Titolo uniforme Specchio delle mie brame
Soggetti Bellezza fisica - Aspetti socio-culturali - Storia (Soggettario di Firenze)
Donna - Corpo - Rappresentazione (Soggettario di Firenze)
Bellezza femminile - Storia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 305.42 - DONNE. FUNZIONE E STATUS SOCIALE (edizione 21)
Nomi [Autore] Gancitano, Maura
Identificativo record MIL1028483
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 305.42 GANCM 1 0004370061 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 305.42 GAN SPEDMB 000041650 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>NARRATIVA NA GAN SPEDMB 000006530 
Biblioteca Civica di Riccò del GolfoNA NA GAN SPEDMB 000009780 
Biblioteca Civica Luigi Piola <Luni>D 305.42 GAN SPEDMB 000010217 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 111 GAN SPEDMB 000055254 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 305.42 GAN-M 000049417 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 305.42 GAN 0000351601 v. 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>SS 305.42 GAN 000024213 
Biblioteca Ferraris Ist. Sup. Ferraris-PancaldoBIB 305.42 GANIFP 0000201281 v. 
Biblioteca Civica "Andrea Aonzo" <Quiliano>GEN VARI 305.42 GAN 000017257 
Biblioteca Margherita Ferro - UDI GenovaBUDI 305.42 GANM 000001932