Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Autore = @ (ricerca.parole tutte) operatore.e Numero Classificazione Dewey = 9* operatore.e Biblioteche = IT-GE0038 (ricerca.parole almeno una) operatore.e Anno pubblicazione>=2009 >> Biblioteca = Biblioteca Civica Internazionale "Città di Rapallo" >> Editore = iperborea
 

 
 
Scheda: 1/5
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Åsbrink, ElisabethWiki
Titolo 1947 / Elisabeth Åsbrink ; traduzione di Alessandro Borini
Edizione 2. ed
Editore,distributore, ecc. Milano : Iperborea, 2018
Descrizione fisica 314 p. ; 20 cm.
Collezione Iperborea ; 292
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788870914924
Forma letteraria narrativa
Titolo uniforme 1947
Altri titoli Millenovecentoquarantasette
Classificazione Dewey 909.824 - STORIA MONDIALE. 1940-1949 (edizione 21)
Nomi [Autore] Åsbrink, Elisabeth
[Traduttore] Borini, Alessandro
Identificativo record TO02008957
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 909.824 ASBRE 1 0004483941 v. 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 909,82 BRI 194 000052340 


 
 
Scheda: 2/5
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nooteboom, CeesWiki
Titolo Venezia : il leone, la città e l'acqua / Cees Nooteboom ; fotografie di Simone Sassen ; traduzione di Fulvio Ferrari
Editore,distributore, ecc. Milano : Iperborea, 2021
Descrizione fisica 255 p. : ill. ; 20 cm
Collezione Gli Iperborei ; 340
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788870916409
Sommario o abstract Un vagabondaggio letterario, storico e filosofico dedicato a Venezia. Un sogno di palazzi e chiese, di potere e denaro, dominio e declino, un paradiso di bellezza. «Questa è sempre stata una città per forestieri. Il gioco consiste nel far durare un secondo di più l’incertezza, nell’essere veneziano per un microsecondo, prima che abbia luogo l’inevitabile smascheramento. Loro da un lato vivono di noi, dall’altro si sentono minacciati dalla nostra massa e la sera abbandonano la città come una nave che affonda. Ma come fai a spiegargli che non fai parte della massa?» Dopo oltre cinquant’anni di periodici soggiorni a Venezia, Cees Nooteboom offre alla sua città del cuore il proprio tributo di narratore che ha fatto del viaggio una forma di vita. Animato dalla sua inestinguibile curiosità, lo vediamo aprirsi all’imprevisto ogni volta che imbocca una calle, smarrirsi tra gli strati di passato in un luogo che nell’anacronismo ha la sua essenza e in cui i morti non sono mai completamente morti. Prendendo parte a «una conversazione che si protrae nei secoli», quella di Proust, Ruskin, Rilke, Byron, Pound, Goethe, McCarthy, Morand, Brodskij, Montaigne, Casanova, Goldoni, Da Ponte, James, Montale, si addentra nei paesaggi reali della città anfibia, tra mobilità dell’acqua e immobilità della pietra, e si insinua dentro scenari soltanto dipinti o immaginati, per vivere almeno qualcuna delle tante Venezie sognate dai grandi del passato. E quando è sopraffatto dalla sovrabbondanza di storia e di bellezza, cerca angoli più quotidiani, si fa invisibile in un bar, si mimetizza in un campiello e osserva come a teatro la vita veneziana che scorre, aggiungendo altre immagini, altre riflessioni, altre trasfigurazioni al suo particolarissimo ritratto della «città in cui i racconti non si esauriscono mai».
Titolo uniforme Venetië
Soggetti Viaggi - Venezia - Descrizioni (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 914.5311 - (edizione 21)
Nomi [Autore] Nooteboom, Cees
[Traduttore] Ferrari, Fulvio <1955- >
[Fotografo] Sassen, Simone
Forme varianti dei nomi Nooteboom , Cornelis Johannes Jacobus Maria -> Nooteboom, Cees
Identificativo record TSA1717823
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 914.5311 NOOTC 1 0004484391 v. (4. ed. 2022) 
Biblioteca Civica di Riccò del GolfoNA NA NOO VEN 000009245 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 914.53 NOO VEN 000055004 


 
 
Scheda: 3/5
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nooteboom, CeesWiki
Titolo Cerchi infiniti : viaggi in Giappone / Cees Nooteboom ; traduzione di Laura Pignatti ; postfazione di Giorgio Amitrano
Editore,distributore, ecc. Milano : Iperborea, ©2017
Descrizione fisica 180 p. ; 20 cm
Collezione Iperborea ; 277
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788870914771
Note Antologia di scritti
Titolo uniforme Cerchi infiniti
Soggetti Viaggi - Giappone - 1977-2012 - Memorie (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 915.204 - GUIDE TURISTICHE DEL GIAPPONE (edizione 21)
Nomi [Autore] Nooteboom, Cees
[Autore della postfazione, colophon, ecc.] Amitrano, Giorgio
[Traduttore] Pignatti, Laura
Forme varianti dei nomi Nooteboom , Cornelis Johannes Jacobus Maria -> Nooteboom, Cees
Identificativo record VIA0329184
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 915.204 NOOTC 2 0004484991 v. (6. ed 2023) 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT N NOOTC 000009690 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 910 NOO CERI 000052342 


 
 
Scheda: 4/5
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brokken, JanWiki
Titolo I giusti / Jan Brokken ; traduzione di Claudia Cozzi
Editore,distributore, ecc. Milano : Iperborea, 2020
Descrizione fisica 636 p. : ill. ; 20 cm
Collezione Gli Iperborei ; 317
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788870916171
Sommario o abstract 1940, l'Europa è travolta dall'avanzata di Hitler. Ondate di ebrei cechi e polacchi cercano rifugio in Lituania, l'unico Paese della regione che accoglie ancora i profughi - ma è funestamente conteso tra il Reich e l'Unione Sovietica. Nel clima di crescente precarietà l'olandese Jan Zwartendijk, direttore della filiale lituana della Philips e nuovo console onorario a Kaunas, riesce ad aprire agli ebrei un'ultima, insperata via di fuga dall'Europa nazista. In una febbrile lotta contro il tempo, operando da solo e di nascosto da tutti, Zwartendijk lavora giorno e notte per tre settimane rilasciando visti per Curnao, nelle Indie olandesi, mentre il collega Sugihara, console giapponese, firma i visti di transito per il Giappone. Senza conoscersi né incontrarsi mai, uniti dall'imperativo morale di agire, i due diplomatici danno così inizio a una straordinaria impresa clandestina che salverà migliaia di vite, ma rimarrà a lungo ignota. Rintracciando fonti e testimonianze in giro per il mondo, accompagnato dai ricordi dei tre figli di Zwartendijk, Jan Brokken ricostruisce la storia dell'«Angelo di Curagao», come lo chiamavano i profughi, che solo dopo la morte è stato riconosciuto tra i Giusti fra le Nazioni. E restituendo un volto alle masse erranti, segue in presa diretta l'odissea di intere famiglie che grazie a quel visto percorrono la Transiberiana, raggiungono Keibe e trovano rifugio nell'enorme ghetto della cosmopolita Shanghai. "I giusti" è un affresco storico e umano, un mosaico di vite, luoghi ed eventi in cui la realtà assume naturalmente tinte epiche e romanzesche, ma soprattutto una lezione sul coraggio e sulla responsabilità del singolo di fronte a un mondo e a un'umanità in macerie.
Titolo uniforme De rechtvaardigen
Classificazione Dewey 940.5318092 - OLOCAUSTO. BIOGRAFIE (edizione 21)
Nomi [Autore] Brokken, Jan
[Traduttore] Cozzi, Claudia <1970- >
Identificativo record TO02057497
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 940.5318 BROKJ 1 000436550 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>NA NA BRO GIU 000039512 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 839.3 BRO GIU 000053290 
Biblioteca Civica <Borghetto Santo Spirito>B 01/N 839.31 BRO 0000220651 v. 


 
 
Scheda: 5/5
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dagerman, Stig
Titolo Autunno tedesco / Stig Dagerman ; a cura di Fulvio Ferrari ; traduzione di Massimo Ciaravolo ; con uno scritto di Giorgio Fontana
Editore,distributore, ecc. Milano : Iperborea, 2018
Descrizione fisica 159 p. ; 20 cm
Collezione Iperborea ; 289
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788870914894
Titolo uniforme Tysk höst
Soggetti Germania - 1946 (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 943.0874 - STORIA DELLA GERMANIA, 1945-1949 (edizione 21)
Nomi Dagerman, Stig
Ferrari, Fulvio <1955- >
Fontana, Giorgio <1981- >
Ciaravolo, Massimo
Identificativo record LO11699724
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 943.0874 DAGES 1 000448485 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 943.087 AUTT 000052560 
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>MILITARE QMIS-224 327-22-2240 0000134791 v. 
Biblioteca Civica <Borghetto Santo Spirito>B 01/943.0874 DAG 0000232111 v. (3.ed. maggio 2020)