Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Autore = @ (ricerca.parole tutte) operatore.e Numero Classificazione Dewey = 8* operatore.e Biblioteche = IT-GE0038 (ricerca.parole almeno una) operatore.e Anno pubblicazione>=2009 >> Luogo di pubblicazione = milano >> Anno di pubblicazione = 2021 >> Codice Dewey = 853.92
 

 
 
Scheda: 1/3
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Policastro, Gilda
Titolo La parte di Malvasia : [romanzo] / Gilda Policastro
Editore,distributore, ecc. Milano : La nave di Teseo, 2021
Descrizione fisica 198 p. : 1 ill. ; 22 cm
Collezione La nave di Teseo +
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788893950954
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract Chi è Malvasia? Una donna che arriva non si sa da dove e che vive in paese da "straniera": colta, anticonformista, eccentrica, l'hanno vista fare una lunga passeggiata e da quel momento di lei si sono perse le tracce. Quando viene ritrovata morta, si pensa all'omicidio passionale e scattano le indagini, affidate al commissario Arena e al suo assistente Gippo. Nel susseguirsi di testimonianze e di ipotesi, indagatori e indagati prendono a confondersi. Il giallo della morte diventa il grigio delle esistenze di individui mortificati nelle loro ambizioni e svelati nelle loro nature contraddittorie ed elastiche, nella capacità di provare sentimenti opposti e di compiere azioni impensabili. Come nella tragedia greca, l'umano supera se stesso nell'estremo, ma nella tragedia moderna si muore senza un motivo e senza un colpevole. Un romanzo in cui la domanda sull'assassino diventa l'indagine compiuta all'interno della stanza più segreta della coscienza, dove immaginazione e crudeltà, violenza e tenerezza sono parte della stessa radice. Le storie che ruotano attorno a Malvasia somigliano a un puzzle esploso, le cui tessere non vanno quasi mai a posto. Come nella vita.
Titolo uniforme La parte di Malvasia
Classificazione Dewey 853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] Policastro, Gilda
Identificativo record PAR1272911
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 853.92 POLIG 1 0004318191 v. 


 
 
Scheda: 2/3
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Benedetti, Sara <1969- >
Titolo Sulla cattiva strada / Sara Benedetti
Editore,distributore, ecc. Milano : Nottetempo, 2021
Descrizione fisica 317 p. ; 20 cm.
Collezione Nottetempo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788874529308
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract Genova è aperta sul mare e, insieme, chiusa sui caruggi della città vecchia, che si stringono da secoli a difenderla. I ragazzi dei vicoli che popolano il romanzo di Sara Benedetti non sfuggono all'anima nera del loro angolo di città: se i caruggi sono il labirinto in cui si perdono fin da piccoli, sono anche la loro unica difesa dall'assedio di vite difficili, padri sconosciuti, madri piantate in asso, andirivieni dal collegio e dal carcere, piccoli traffici per sopravvivere, grandi traffici per prendere il largo senza mai riuscirci davvero. Nell'arco di trent'anni, la storia di formazione di Tedesco si intreccia con quella di altri outsider: prima di tutto i suoi fratelli di strada della Maddalena, da una generazione di caruggiai alla successiva; poi le prostitute dei magazzini a pianoterra, gli immigrati in cerca di fortuna e soldi, e tutti quelli che restano impigliati a cavarsela tra le vie strette e le case vecchie, attaccate una all'altra, dove le storie vanno quasi sempre nel verso sbagliato e i sogni finiscono anche loro sulla cattiva strada. Tedesco, Pagano, Lord Jim, Morango, Ethan e Jamila dipanano come possono i grovigli delle loro esistenze complicate, mentre fuori il tempo scorre, dagli anni dell'eroina a quelli dell'ecstasy, dal porto vecchio prima dell'Expo fino all'Acquario e al recupero urbanistico del centro, dal G8 al crollo del Ponte Morandi. Un romanzo scritto con le parole scarne, il ritmo e il respiro dei vicoli genovesi. Dove, come sapeva perfettamente De André, la poesia va e viene per le strade, di scorcio, anche quando sono malmesse.
Titolo uniforme Sulla cattiva strada
Classificazione Dewey 853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi Benedetti, Sara <1969- >
Identificativo record LO11840542
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 853.92 BENES 1 000436619 


 
 
Scheda: 3/3
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maggiani, MaurizioWiki
Titolo L' eterna gioventù / Maurizio Maggiani
Editore,distributore, ecc. Milano : Feltrinelli, 2021
Descrizione fisica 281 p ; 22 cm
Collezione Narratori
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788807034541
Forma letteraria narrativa
Titolo uniforme L' eterna gioventù
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 23)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] Maggiani, Maurizio
Identificativo record TO10034455
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 853.914 MAGGM 3 0004365491 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 853.914 MAGGet 0001022551 v. 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>NARRATIVA NA MAG ETEG 000005833 
Biblioteca civica di FolloNA NA MAG ETEG 000011749 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NA NA MAG ETEG 000025154 
Biblioteca Civica di BonassolaNA MAGGM 000009094 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>MAG 246 000043956 
Biblioteca Civica Luigi Piola <Luni>NA NA MAG ETEG 000009904 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>FON.MIBACTNA MAG ETEG 000013427 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 853 NA MAG ETEG 000021963 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 853 MAG 000024883 
Biblioteca Civica <Bolano>NA NA MAG ETEG 000010251 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 853 MAG ETEG 000054492 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 853 MAG 000010316 
Biblioteca Civica Angiola Minella <Noli>NA 853 MAG 000012269 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 MAG-M 000047622 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 853.92 MAG 0000341221 v. 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NA 853.92 MAG 000023509 
Biblioteca Civica Cesare Bibolini <Ameglia>NARRATIVA NA /MAG / ETEG 000001661 
Biblioteca Civica "Andrea Aonzo" <Quiliano>NARR ADU 853 MAG 000016888 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliNA NA MAG ETEG 000033656 
Biblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>FN 853 MAG eteA 0000291341 v. 
Biblioteca Civica <Borghetto Santo Spirito>B 01/N 853 MAG 0000231101 v.