Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Numero Classificazione Dewey = 8* operatore.e Biblioteche = IT-GE0038 (ricerca.parole_almeno_una) operatore.e Autore = @ (ricerca.parole_tutte) operatore.e Anno pubblicazione>=2009 >> Lingua = italiano >> Titolo uniforme = diari
 

 
 
Scheda: 1/4
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Delfini, Antonio <1907-1963>Wiki
Titolo Diari / Antonio Delfini ; a cura di Irene Babboni ; nota al testo di Claudia Bonsi ; prefazione di Marco Belpoliti
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica XL, 414 p. ; 22 cm
Collezione Opere di Antonio Delfini
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806246303
Forma letteraria z
Note Autore delle note, PAVV015897
Sommario o abstract I Diari di Delfini coprono gli anni dal 1927 alla fine del 1944. Sono stati parzialmente pubblicati nel 1982. L'attuale edizione è stata ricavata dai manoscritti inediti dello scrittore con un complesso lavoro filologico al quale Irene Babboni si è dedicata per molti anni e che, dopo la sua morte, è stato completato da Claudia Bonsi. Tra le pagine di questi quaderni e taccuini troviamo un'affascinante raccolta di pensieri, invettive, poesie e narrazioni, sempre sul filo del paradosso, che finalmente può essere letta integralmente. Proprio per il loro carattere eterogeneo, i Diari sono la via preferenziale per entrare nel mondo e nel laboratorio creativo di uno scrittore geniale quanto bizzarro e asistematico. «Questo è un libro straordinario. Non esiste infatti nell'intera letteratura italiana dell'ultimo secolo un'opera simile che sia insieme la registrazione dei moti interiori di un'anima, il diario d'un apprendistato letterario, la cronistoria di un periodo. Forse l'unico testo autobiografico cui si può paragonare è Il mestiere di vivere di Cesare Pavese, ma mentre il diario dello scrittore piemontese è condotto sotto il segno della depressione, quello di Antonio Delfini possiede una inusitata leggerezza: è ingenuo, imprevedibile, fantasioso, uno zibaldone a zig zag. I Diari sono senza dubbio il libro più importante e più significativo di uno scrittore la cui opera complessiva sfugge a qualsiasi definizione e classificazione» (dalla prefazione di Marco Belpoliti). - (Fonte: editore)
Titolo uniforme Diari
Classificazione Dewey 858.91203 - MISCELLANEA DI LETTERATURA ITALIANA, 1900-1945. DIARI, MEMORIE, TACCUINI, RICORDI. (edizione 21)
Nomi [Autore] Delfini, Antonio <1907-1963>
[Autore dell'introduzione] Belpoliti, Marco
[Autore della postfazione, colophon, ecc.] Bonsi, Claudia
[Curatore] Babboni, Irene
Forme varianti dei nomi Franchini , Franco <1907-1963> -> Delfini, Antonio <1907-1963>
Identificativo record BMT0028421
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 858.91203 DELFA 1 0004370791 v. 


 
 
Scheda: 2/4
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zavattini, CesareWiki
Titolo Diari, 1980-1987 / Cesare Zavattini ; a cura di Valentina Fortichiari
Editore,distributore, ecc. Milano : La nave di Teseo, 2024
Descrizione fisica 280 p. ; 22 cm
Collezione Oceani ; 225
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788834613634
Titolo uniforme Diari
Classificazione Dewey 858.91403 - SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1945-. DIARI, MEMORIE, TACCUINI, RICORDI (edizione 21)
Nomi [Autore] Zavattini, Cesare
[Curatore] Fortichiari, Valentina
Forme varianti dei nomi Dzavattini , Česare -> Zavattini, Cesare
Identificativo record MIL1107340
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 858.91403 ZAVAC 3 000450216 


 
 
Scheda: 3/4
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zavattini, CesareWiki
Titolo Diari : 1961-1979 / Cesare Zavattini ; a cura di Valentina Fortichiari
Editore,distributore, ecc. Milano : La nave di Teseo, 2023
Descrizione fisica 630 p. ; 22 cm
Collezione Oceani ; 196
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788834613740
Sommario o abstract Cesare Zavattini iniziò a tenere regolarmente un diario il 14 gennaio del 1941 e continuò a “resocontare” le sue giornate sino al 1987. I quaderni zavattiniani sono da subito “un tritume di nomi di fatti di pensieri”, un coacervo di temi, personaggi, azioni, progetti, ricordi: cronaca personale e storia italiana formano un amalgama denso e di estremo interesse per il lettore che ha modo di entrare nella mente di un uomo che è stato uno degli artisti più originali e complessi del Novecento. Zavattini racconta e confessa con un desiderio di sincerità, di conoscenza, di verità disarmanti, nella forma che più gli era congeniale: la scrittura in prima persona, autobiografica, nutrita di immagini e di pensiero, riuscendo a offrire un quadro esatto e insieme appassionato di protagonisti e fatti cruciali del suo tempo. La parte più significativa è rappresentata dalle anteprime inedite di soggetti cinematografici e dei progetti letterari e poetici in nuce, un corpus di poetica di valore inestimabile. Non mancano momenti lirici, nelle frequenti descrizioni di passeggiate, di luoghi dell’anima (Luzzara, il suo paese, il Po, Roma); nella cura commovente di una famiglia numerosa, nell’amore per il padre, figura onnipresente, invocata e mai dimenticata. Za è un uomo, con le sue debolezze, ma anche e soprattutto un intellettuale raffinatissimo e colto, curioso, vorace, consapevole di sé eppure mai autocelebrativo, che si interroga sul proprio lavoro, sulla vita, i sentimenti, su grandi temi come la pace, l’esistenza di Dio, e delinea con arguzia critica un ritratto originale di tutti coloro che percorsero un tratto di strada accanto a lui lasciando un segno indelebile nel mondo. In questo secondo volume sono raccolti, a cura di Valentina Fortichiari, i diari degli anni sessanta e settanta, ossia dal 1961 al 1979.
Titolo uniforme Diari
Soggetti Zavattini, Cesare - Diari e memorie - 1961-1979 (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 858.91403 - SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1945-. DIARI, MEMORIE, TACCUINI, RICORDI (edizione 21)
Nomi [Autore] Zavattini, Cesare
[Curatore] Fortichiari, Valentina
Forme varianti dei nomi Dzavattini , Česare -> Zavattini, Cesare
Identificativo record VIA0520584
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 858.91403 ZAVAC 2 000450214 


 
 
Scheda: 4/4
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zavattini, CesareWiki
Titolo Diari, 1941-1958 / Cesare Zavattini ; a cura di Valentina Fortichiari e Gualtiero De Santi
Editore,distributore, ecc. Milano : La nave di Teseo, 2022
Descrizione fisica 636 p. ; 22 cm
Collezione Oceani ; 177
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788834611517
Titolo uniforme Diari
Classificazione Dewey 858.91403 - SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1945-. DIARI, MEMORIE, TACCUINI, RICORDI (edizione 21)
Nomi [Autore] Zavattini, Cesare
[Curatore] De Santi, Gualtiero
[Curatore] Fortichiari, Valentina
Forme varianti dei nomi Dzavattini , Česare -> Zavattini, Cesare
Identificativo record PAR1286619
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 858.91403 ZAVAC 1 000438049 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>MAG.B III. 02089REG 000047279