Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Autore = @ (ricerca.parole tutte) operatore.e Numero Classificazione Dewey = 3* operatore.e Biblioteche = IT-GE0038 (ricerca.parole almeno una) operatore.e Anno pubblicazione>=2009 >> Collezione = vele >> Biblioteca = Biblioteca dell'Istituto Ligure per la Storia della Resistenza e dell'Età Contemporanea <Genova>
 

 
 
Scheda: 1/5
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Feltri, StefanoWiki
Titolo Tornare cittadini / Stefano Feltri
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica X, 147 p. ; 18 cm
Collezione Vele ; 172
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806247119
Sommario o abstract Dopo il populismo serve una nuova idea di cittadinanza per salvare le nostre democrazie, un patto sociale che prenda sul serio le domande sollevate dall'onda sovranista ma offra risposte più eque ed efficaci. La grande ondata populista che ha portato al successo di Donald Trump, alla Brexit e al governo Cinque Stelle-Lega si è esaurita: la pandemia ha confermato in modo drammatico i limiti dei populisti al potere e la loro incapacità di mantenere le promesse. Nel pieno di una crisi ancora più grave di quella che ha originato il voto di protesta degli anni scorsi, le nostre democrazie sono di fronte a una alternativa: fare scelte radicali per ricostruire una società più giusta e dinamica, oppure consegnarsi alla nuova destra che avanza sulle macerie dell'illusione populista. È ora di smettere di essere popolo, è ora di tornare cittadini.
Titolo uniforme Tornare cittadini
Soggetti Democrazia - Effetti [del] Populismo (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 320.5 - IDEOLOGIE POLITICHE (edizione 21)
Nomi [Autore] Feltri, Stefano
Identificativo record PAR1269892
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 320.5 FELTS 1 0004291421 v. 
Biblioteca Ist. Storico della Resistenza <Genova>B B VIII 560 000008273 


 
 
Scheda: 2/5
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Capussela, Andrea Lorenzo
Titolo Declino Italia / Andrea Capussela
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica XV, 125 p. ; 18 cm
Collezione Vele ; 171
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806247386
Titolo uniforme Declino Italia
Soggetti Politica - Italia (Soggettario di Firenze)
ECONOMIA - Italia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 330.945 - SITUAZIONE E CONDIZIONI ECONOMICHE. ITALIA (edizione 21)
Nomi [Autore] Capussela, Andrea Lorenzo
Forme varianti dei nomi Capussela , Andrea -> Capussela, Andrea Lorenzo
Identificativo record PAR1269894
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 330.945 CAPUAL1 0004291411 v. 
Biblioteca Ist. Storico della Resistenza <Genova>B B VIII 536 000008249 


 
 
Scheda: 3/5
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Di Cesare, Donatella
Titolo Il complotto al potere / Donatella Di Cesare
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica 113 p. ; 18 cm
Collezione Vele ; 183
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806245016
Forma letteraria saggi
Titolo uniforme Il complotto al potere
Soggetti Cospirazioni - Teorie (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 303.3 - COORDINAMENTO E CONTROLLO SOCIALE (edizione 21)
Nomi [Autore] Di Cesare, Donatella
Forme varianti dei nomi Di Cesare , Donatella Ester -> Di Cesare, Donatella
Identificativo record BMT0026188
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 303.3 DICED 1 0004320371 v. 
Biblioteca Ist. Storico della Resistenza <Genova>B B VIII 574 000008287 


 
 
Scheda: 4/5
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Staglianò, RiccardoWiki
Titolo Gigacapitalisti / Riccardo Staglianò
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica 140 p. ; 18 cm
Collezione Vele ; 191
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806254094
Forma letteraria saggi
Note Scritti in parte già pubblicati
Sommario o abstract I ricchi sono sempre esistiti e sempre esisteranno. Ma se quelli di una volta erano megacapitalisti, quelli di oggi sono gigacapitalisti. La pandemia, il periodo più calamitoso di sempre per i nove decimi dell'umanità, è stata una pacchia per loro. Jeff Bezos ha aggiunto un'ottantina di miliardi di dollari al suo già cospicuo patrimonio. Elon Musk, per un momento, l'ha superato come uomo più ricco al mondo. La nazione virtuale da due miliardi di utenti fondata da Mark Zuckerberg, se fosse reale, sarebbe la più popolosa al mondo. Ma il punto non è soltanto la quantità del denaro in sé. È che tale quantità dà a singoli individui un potere che, un tempo, competeva solo agli Stati sovrani. Come si fa a fermare la cavalcata verso nuovi tipi di monopoli di questa manciata di plutocrati che non ambiscono a influenzare solo che cosa compriamo ma anche che cosa pensiamo? Con tasse giuste, leggi migliori, più diritti ai lavoratori sfruttati e una nuova consapevolezza collettiva. Perché se continui a dire di mangiare brioche a moltitudini senza pane, la storia insegna, di solito non va a finire bene. (Fonte: editore)
Titolo uniforme Gigacapitalisti.
Soggetti Disuguaglianza sociale - Effetti [della] Distribuzione [dei] Redditi (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 330.1220973 - ECONOMIA DELLA LIBERA IMPRESA. STATI UNITI (edizione 21)
Nomi [Autore] Staglianò, Riccardo
Identificativo record BMT0028096
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 330.122 STAGR 1 000437049 
Biblioteca Civica di Riccò del GolfoCDD 330.122 STA GIG 000009788 
Biblioteca Ist. Storico della Resistenza <Genova>B B VIII 558 000008271 


 
 
Scheda: 5/5
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Prosperi, AdrianoWiki
Titolo Un tempo senza storia : la distruzione del passato / Adriano Prosperi
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica 121 p. ; 18 cm
Collezione Vele ; 170
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806209186
Forma letteraria y
Sommario o abstract Questo libro è, al medesimo tempo, un'apologia della storia e uno sguardo preoccupato sulla società dell'oblio in cui viviamo. Una società dove la storia, come disciplina, è vituperata e marginalizzata. E dove dimenticare il passato è un fenomeno connesso alla scomparsa del futuro nella prospettiva delle nuove generazioni, mentre le rinascenti mitologie nazistoidi si legano all'odio nei confronti di chi viene «da fuori». E tuttavia l'offuscarsi della coscienza e della conoscenza storica sembra passare quasi inavvertito. Per cercare di capire come siamo arrivati a questo punto, e per superare questa indifferenza sul tema, Adriano Prosperi propone qui una riflessione sul ruolo della memoria e della storia nella nostra tradizione.
Titolo uniforme Un tempo senza storia
Soggetti Memoria collettiva (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 302.12 - COMPRENSIONE DELLA SOCIETA (edizione 21)
Nomi [Autore] Prosperi, Adriano
Identificativo record RL10059267
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 302.12 PROSA 1 0004291391 v. 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 901 PRO TEMSS 000054135 
Biblioteca Ist. Storico della Resistenza <Genova>B B VIII 557 000008270 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 302.12 PRO 000010440