Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Autore = @ (ricerca.parole tutte) operatore.e Numero Classificazione Dewey = 3* operatore.e Biblioteche = IT-GE0038 (ricerca.parole almeno una) operatore.e Anno pubblicazione>=2009 >> Collezione = piccola biblioteca einaudi. nuova serie >> Biblioteca = Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>
 

 
 
Scheda: 1/4
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Martino, Ernesto <1908-1965>Wiki
Titolo La terra del rimorso : contributo a una storia religiosa del Sud / Ernesto De Martino ; a cura di Marcello Massenzio ; introduzione di Marcello Massenzio e Fabio Dei
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica LII, 411 p., [20] carte di tav. : ill. ; 21 cm
Collezione Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 797
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806252489
Forma letteraria saggi
Note autore dell'introduzione, RAVV006149
Sommario o abstract La Terra del rimorso di Ernesto De Martino, un classico del pensiero contemporaneo, verte sul tarantismo, un istituto culturale d'impronta magica, diffuso nelle comunità contadine del Salento, al cui interno la musica e la danza ricoprono un ruolo d'importanza primaria. Nel 1959 De Martino ne fece l'oggetto di un'innovativa inchiesta etnografica, guidando un'équipe formata da specialisti di discipline diverse, dalla storia delle religioni all'etnomusicologia, dalla psichiatria alla sociologia. Lungi dall'essere un mero fenomeno morboso, il tarantismo si configura, nella straordinaria indagine demartiniana, come un orizzonte mitico-rituale di deflusso di profondi conflitti operanti nell'inconscio, fatti risalire al morso della Taranta, monstrum mitico evocato dal suono di musiche del repertorio tradizionale, che i tarantati dovevano sfidare e vincere in una vorticosa gara di danza. Questa nuova edizione conferisce il massimo risalto alla ricchezza teorica di un'opera che va ben oltre l'indagine di un peculiare fenomeno di catartica musicale, mobilitando le due competenze disciplinari, storico-religiosa e antropologica, che hanno innervato il pensiero di De Martino. Marcello Massenzio individua la tematica etico-politica alla base della scelta di studiare il tarantismo, in un confronto con l'altro grande etnologo dei suoi tempi, Claude Lévi-Strauss e il suo disagio o «rimorso» di fronte alla disgregazione delle culture indigene nel mondo postcoloniale. Fabio Dei analizza l'altro dialogo cruciale nella genesi dell'opera, quello tra De Martino e Antonio Gramsci, riconducendo il progetto delle spedizioni etnografiche nel Mezzogiorno all'influenza delle annotazioni gramsciane sul folklore come cultura delle classi subalterne. Con il dossier fotografico di Franco Pinna. (Fonte: editore)
Titolo uniforme La terra del rimorso
Soggetti Tarantismo - Salento (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 398.353 - CORPO, MENTE, PERSONALITA, QUALITA, ATTIVITA UMANE (edizione 21)
Nomi [Autore] De Martino, Ernesto <1908-1965>
[Autore dell'introduzione] Dei, Fabio <1956- >
[Curatore] Massenzio, Marcello
Identificativo record BMT0032629
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 398.353 DEMAE 1 0004388821 v. 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 203 DEM 0000226231 v. 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliG 306 DEM TERDR 000035018 


 
 
Scheda: 2/4
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Martino, Ernesto <1908-1965>Wiki
Titolo Il mondo magico : prolegomeni a una storia del magismo / Ernesto De Martino ; a cura di Marcello Massenzio
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica LXV, 313 p. ; 21 cm.
Collezione Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 768
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806250164
Forma letteraria saggi
Titolo uniforme Il mondo magico
Soggetti Magia - Aspetti socio-culturali (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 306.4 - ISTITUZIONI CULTURALI (edizione 21)
Nomi [Autore] De Martino, Ernesto <1908-1965>
[Curatore] Massenzio, Marcello
Identificativo record BMT0027307
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 306.4 DEMAE 1 0004357771 v. 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 306.4 DEM MONM 000022516 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliG 306 DEM MONM 000035017 
Biblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>FS 306.4 DEMA 0000296251 v. 


 
 
Scheda: 3/4
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Esposito, Roberto <1950- >Wiki
Titolo Immunità comune : biopolitica all'epoca della pandemia / Roberto Esposito
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica 186 p. ; 21 cm
Collezione Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 769
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806252557
Numero bibliografia nazionale IT 2022-212
Forma letteraria saggi
Titolo uniforme Immunità comune
Soggetti Biopolitica - Effetti [delle] Pandemie [da] COVID-19 (Soggettario di Firenze)
Biopolitica - Teorie (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 320.01 - SCIENZA POLITICA. FILOSOFIA E TEORIA (edizione 21)
320.01 - SCIENZA POLITICA. FILOSOFIA E TEORIA (edizione 23)
Nomi [Autore] Esposito, Roberto <1950- >
Identificativo record BMT0027305
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 320.01 ESPOR 7 0004357761 v. 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 320.01 ESP IMMC 0000222171 v. 
Biblioteca Ist. Storico della Resistenza <Genova>B B VIII 528 000008241 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>SS 320.01 ESP 000024210 


 
 
Scheda: 4/4
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aime, Marco <1956- >
Titolo Classificare, separare, escludere : razzismi e identità / Marco Aime
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2020
Descrizione fisica XII, 233 p. ; 21 cm
Collezione Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 729
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806231279
Forma letteraria y
Titolo uniforme Classificare, separare, escludere
Soggetti Razzismo (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 305.8 - GRUPPI RAZZIALI, ETNICI, NAZIONALI (edizione 21)
Nomi Aime, Marco <1956- >
Identificativo record RL10033357
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 305.8 AIMEM 2 0004270671 v. 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>D 305.8 AIM CLASE 000023193 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>FON.MIBACT305.8 AIM CLASE 000012924 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 305.8 AIM CLASE 000020597 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>SS 305.8 AIM 000022935