Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Numero Classificazione Dewey = 1* operatore.e Biblioteche = IT-GE0038 (ricerca.parole_almeno_una) operatore.e Autore = @ (ricerca.parole_tutte) operatore.e Anno pubblicazione>=2009 >> Biblioteca = Biblioteca Civica "Agostino Sasso" <Ceriale> >> Biblioteca = Biblioteca Civica "Rina Pellegri" <Arcola>
 

 
 
Scheda: 1/3
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vallortigara, GiorgioWiki
Titolo Pensieri della mosca con la testa storta / Giorgio Vallortigara
Editore,distributore, ecc. Milano : Adelphi, 2021
Descrizione fisica 221 p. : ill. ; 21 cm
Collezione Animalia ; 6
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788845934964
Sommario o abstract Secondo molti studiosi la coscienza sarebbe legata alla quantità e alla complessità degli elementi del sistema nervoso. Sulla scorta di nuovi dati emersi dagli studi sulle capacità cognitive degli organismi dotati di cervelli miniaturizzati, come ad esempio le api o le mosche, Giorgio Vallortigara sviluppa in questo libro affascinante una prospettiva minimalista antitetica a quella convinzione. Distaccandosi dai modelli oggi più comuni nell'ambito delle neuroscienze e della filosofia della mente, egli avanza la tesi originale che le forme basilari dell'attività cognitiva non abbiano bisogno di grandi cervelli, e che il surplus neurologico che si osserva in alcuni animali, tra cui gli esseri umani, sia al servizio dei magazzini di memoria e non dei processi del pensiero o della coscienza. Il substrato più plausibile per l'insorgere di quest'ultima va piuttosto ricercato in una caratteristica essenziale delle cellule, la capacità di sentire. Una capacità che si sarebbe manifestata per la prima volta quando, con l'acquisizione del movimento volontario, gli organismi elementari hanno avvertito la necessità di distinguere tra la stimolazione prodotta dalla propria attività e quella procurata dal mondo esterno, l'altro da sé. L'esistenza di un minimo comune denominatore tra noi e le forme di vita più umili ci allontana una volta di più dal concetto cartesiano dell'animale-macchina - e solleva interrogativi etici ai quali non potremo a lungo sottrarci. (Fonte: editore)
Titolo uniforme Pensieri della mosca con la testa storta
Soggetti Api [e] Mosche - Comportamento - Neuropsicologia (Soggettario di Firenze)
Intelligenza - Psicologia comparata (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 156 - PSICOLOGIA COMPARATA (edizione 14)
156.3 - Psicologia Comparata degli Animali. Intelligenza e Processi Intellettivi (edizione 21)
Nomi [Autore] Vallortigara, Giorgio
Identificativo record PAR1270684
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 156.3 VALLG 2 0004292641 v. 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>D 156.3 VAL PENDMC 000026069 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 156.3 VAL-G 000047547 
Biblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>FS 156 VALA 0000291111 v. 


 
 
Scheda: 2/3
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nucci, Matteo <1970- >Wiki
Titolo Il grido di Pan / Matteo Nucci ; illustrazioni di Giovanni Battista Porzio
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 180 p. : ill. ; 21 cm
Collezione Super ET . Opera viva
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806260903
Titolo uniforme Il grido di Pan
Soggetti Uomo - Esistenza - Concezione - Grecia antica (Soggettario di Firenze)
Uomo - Concezione - Antichità (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 128 - IL GENERE UMANO (FILOSOFIA) (edizione 21)
128 - IL GENERE UMANO (FILOSOFIA) (edizione 23)
Nomi [Autore] Nucci, Matteo <1970- >
[Illustratore] Porzio, Giovanni Battista
Identificativo record BMT0036041
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 128 NUCCM 1 0004464101 v. 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>NARRATIVA NA NUC GRIDP 000007301 
Biblioteca civica di FolloD 128 NUC GRIDP 000012762 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>D 128 NUC GRIDP 000026627 
Biblioteca Civica Luigi Piola <Luni>D 128 NUC GRIDP 000010316 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 128 NUC-M 000049756 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>FL 128 NUC 000024977 


 
 
Scheda: 3/3
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Recalcati, Massimo
Titolo La Legge della parola : radici bibliche della psicoanalisi / Massimo Recalcati
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica IX, 380 p. ; 23 cm
Collezione Frontiere Einaudi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806232276
Numero bibliografia nazionale IT 2022-6159
Forma letteraria saggi
Titolo uniforme La Legge della parola
Soggetti Psicanalisi - Rapporti [con la] Bibbia (Soggettario di Firenze)
Psicanalisi - Influssi [delle] Religioni (Soggettario di Firenze)
Bibbia - Interpretazione psicanalitica (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 150 - PSICOLOGIA (edizione 14)
150.1 - FILOSOFIA E TEORIA DI PSICOLOGIA (edizione 12)
150.195 - SISTEMI PSICANALITICI (edizione 21)
Nomi [Autore] Recalcati, Massimo
Identificativo record VIA0488905
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 150.195 RECAM 3 0004370611 v. 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>D 150.195 REC LEGDP 000026093 
Biblioteca Civica di Riccò del GolfoNA 150.195 REC LEGDP 000009782 
Biblioteca Civica Luigi Piola <Luni>D 150.195 REC LEGDP 000010169 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 150.19 REC LEGDP 0000219511 v. 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 150.1 REC 000017124 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 150.1 000010760 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 150.195 REC-M 000048912 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 220.6 REC 0000349531 v. 
Biblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>FS 150 RECA 0000295991 v.