Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Numero Classificazione Dewey = 5* operatore.e Biblioteche = IT-GE0038 (ricerca.parole_almeno_una) operatore.e Autore = @ (ricerca.parole_tutte) operatore.e Anno pubblicazione>=2009 >> Luogo di pubblicazione = torino
 

 
 
Scheda: 1/81
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brook, Timothy
Titolo La mappa della Cina del signor Selden : il commercio delle spezie, una carta perduta e il Mar cinese meridionale / Timothy Brook
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2016
Descrizione fisica XXI, 240 p., [8] carte di tav. : ill. ; 24 cm
Collezione Saggi ; 959
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806230678
Note Traduzione di Cristina Spinoglio
Titolo uniforme Mr. Selden's map of China
Soggetti Cina - Commercio marittimo - Carte geografiche - 1600-1699 (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 526.0951 - (edizione 21)
Nomi Brook, Timothy
Identificativo record RMS2762448
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaDA 526.0951 BROOT 1 0004174241v. 


 
 
Scheda: 2/81
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ball, Philip
Titolo L' invisibile : il fascino pericoloso di quel che non si vede / Philip Ball ; traduzione di Daniele A. Gewurz
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2016
Descrizione fisica XVI, 350 p. : ill. ; 24 cm
Collezione Saggi ; 957
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806223038
Titolo uniforme Invisible
Soggetti Invisibilita (Soggettario di Firenze)
Scienze - Divulgazione (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 535.1 - TEORIA DELLA LUCE E FENOMENI PARAFOTICI (OTTICA) (edizione 21)
Nomi Ball, Philip
Gewurz, Daniele A.
Identificativo record RMS2743037
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 535.1 BALLP 1 0004163371v. 


 
 
Scheda: 3/81
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Stewart, Ian <1945- >Wiki
Titolo Le 17 equazioni che hanno cambiato il mondo / Ian Stewart
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2017 (stampa 2016)
Descrizione fisica 429 p. : ill. ; 24 cm
Collezione Saggi ; 965
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806214876
Note Traduzione di Giorgio P. Panini
Titolo uniforme Seventeen equations that changed the world
Altri titoli Le diciassette equazioni che hanno cambiato il mondo
Soggetti Matematica - Storia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 510.9 - STORIA DELLA MATEMATICA (edizione 21)
Nomi Stewart, Ian <1945- >
Forme varianti dei nomi Stewart , Ian <matematico> -> Stewart, Ian <1945- >
Identificativo record RMS2790511
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 510.9 STEWI 1 0004190471v. 


 
 
Scheda: 4/81
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Barbujani, Guido
Titolo Lascia stare i santi : una storia di reliquie e scienziati / Guido Barbujani
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2014
Descrizione fisica 171 p. ; 22 cm
Collezione Passaggi Einaudi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806216818
Soggetti Luca : Evangelista <santo> - Reliquie - Perizie genetiche (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 576.5092 - (edizione 21)
Nomi Barbujani, Guido
Identificativo record RMS2625101
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 576.5092 BARBG 1 0004113861v. 


 
 
Scheda: 5/81
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Strogatz, Steven H.
Titolo Il potere dell'infinito : l'universo raccontato dal calcolo infinitesimale / Steven Strogatz ; traduzione di Antonio Casto
Editore,distributore, ecc. Torino : Codice, 2021
Descrizione fisica 393 p. : ill. ; 21 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788875789190
Forma letteraria saggi
Titolo uniforme Infinite powers
Soggetti Universo (Soggettario di Firenze)
Calcolo infinitesimale (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 517.1 - (edizione 21)
Nomi [Autore] Strogatz, Steven H.
[Traduttore] Casto, Antonio
Forme varianti dei nomi Strogatz , Steven -> Strogatz, Steven H.
Strogatz , Steven Henry -> Strogatz, Steven H.
Identificativo record ARE0004048
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 517.1 STROSH1 0004293751 v. 


 
 
Scheda: 6/81
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Banks, JosephWiki
Titolo Florilegium : tesori botanici dal primo viaggio di Cook / Joseph Banks ; testi di Mel Gooding ; commenti alle tavole di David Mabberley ; postfazione di Joe Studholme ; traduzione di Daria Cavallini e Brunella Martera
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2017
Descrizione fisica 320 p. : ill. ; 36 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806235642
Numero bibliografia nazionale IT 2017-11548
Titolo uniforme Joseph Banks' florilegium
Altri titoli Joseph Banks florilegium
Soggetti Fiori - Stampe - Sec. 18.-19. (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 580.222 - (edizione 21)
Nomi Banks, Joseph
[Traduttore] Martera, Brunella
[Autore] Mabberley, David John
[Traduttore] Cavallini, Daria
[Autore della postfazione, colophon, ecc.] Studholme, Joe
[Autore] Gooding, Mel
Identificativo record TO02001203
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 580.222 JOSBF 1 0004217781v. 


 
 
Scheda: 7/81
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vaudo, Ersilia
Titolo Mirabilis : cinque intuizioni (più altre in arrivo) che hanno rivoluzionato la nostra idea di universo / Ersilia Vaudo
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 159 p. ; 20 cm
Collezione Einaudi stile libero. Extra
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806247461
Numero bibliografia nazionale IT 2023-5475
Forma letteraria saggi
Titolo uniforme Mirabilis
Soggetti Universo (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 523.1 - UNIVERSO; SPAZIO, GALASSIE, QUASARS (edizione 21)
Nomi [Autore] Vaudo, Ersilia
Forme varianti dei nomi Vaudo Scarpetta , Ersilia -> Vaudo, Ersilia
Identificativo record BMT0034139
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 523.1 VAUDE 1 000442146 


 
 
Scheda: 8/81
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mubeen, Junaid
Titolo L' intelligenza matematica : cosa abbiamo che le macchine non hanno / Junaid Mubeen ; traduzione di Simonetta Frediani
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 282 p. : ill. ; 21 cm
Collezione Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 809
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806257132
Numero bibliografia nazionale IT 2023-7829
Forma letteraria saggi
Sommario o abstract Si parla così tanto della minaccia rappresentata dalle macchine intelligenti, che sembra ormai inevitabile doversi arrendere ai «signori robot». Ma Junaid Mubeen non è ancora disposto a gettare la spugna. Per lui abbiamo un vantaggio creativo sulle macchine, frutto di un particolarissimo sistema di pensiero che gli esseri umani hanno sviluppato nel corso dei millenni. E sappiamo bene chi ce lo fornisce: la matematica, anche se spesso è insegnata male e la sua natura il più delle volte viene fraintesa. I computer sono bravi a far di calcolo, produrre schemi e a eseguire alla perfezione operazioni enormemente complicate. Non vi è dubbio, dove c'è da calcolare, le macchine regnano sovrane. Ma Mubeen identifica sette aree dell'intelligenza in cui gli esseri umani possono mantenere un vantaggio cruciale, ed esplorando tutte queste aree ci svela un mondo affascinante in cui possiamo sviluppare i nostri superpoteri, esclusivamente umani.
Titolo uniforme Mathematical intelligence
Classificazione Dewey 510.1 - FILOSOFIA E TEORIE DI MATEMATICA (edizione 21)
Nomi [Autore] Mubeen, Junaid
[Traduttore] Frediani, Simonetta
Identificativo record BMT0034704
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 510.1 MUBEJ 1 0004443481 v. 


 
 
Scheda: 9/81
  • Permalink 9
  • |
  • Simili 9
  • | Scarico:
  • Unimarc 9
  • Json 9
  • XML 9
  • |
  • Citazioni 9
  • |
  • |
  • HTML 9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bucciantini, MassimoWiki
Titolo Siamo tutti galileiani / Massimo Bucciantini
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica XI, 103 p. ; 18 cm
Collezione Vele ; 221
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806256807
Sommario o abstract Far parte della vasta e multiforme comunità dei galileiani non dipende tanto dalla professione che si svolge quanto dal pensiero che si è scelto di adottare per guardare il mondo e per comprendere il rapporto che c’è tra le parole e le cose: un pensiero rigoroso e coerente, regolato dalla semplicità e dalla precisione e animato dalla curiosità, senza i vincoli frapposti da troppe barriere disciplinari. Ce lo ha insegnato Galileo. E, dopo di lui, galileiani come Primo Levi, Italo Calvino, Daniele Del Giudice. Perché la cultura umanistica non può prescindere dalla scienza e dalla tecnologia che permeano la nostra esistenza. Né la cultura scientifica può ridursi a mera produzione tecnologica. Dirsi galileiani oggi vuol dire costruire sempre nuovi camminamenti che incrocino saperi e inneschino «sensate esperienze». Con l’obiettivo di formare donne e uomini del tempo presente: più consapevoli, e quindi più liberi di pensare e di fare.
Titolo uniforme Siamo tutti galileiani
Soggetti Galilei, Galileo - Fortuna (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 509.2 - BIOGRAFIE DI SCIENZIATI (edizione 21)
Nomi Bucciantini, Massimo
Identificativo record BMT0036821
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 509.2 BUCCM 1 0004480301 v. 


 
 
Scheda: 10/81
  • Permalink 10
  • |
  • Simili 10
  • | Scarico:
  • Unimarc 10
  • Json 10
  • XML 10
  • |
  • Citazioni 10
  • |
  • |
  • HTML 10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Eliade, MirceaWiki
Titolo Il mito dell'alchimia ; seguito da L'*alchimia asiatica / Mircea Eliade ; traduzione e postfazione di Guido Brivio
Editore,distributore, ecc. Torino : Bollati Boringhieri, 2014
Descrizione fisica 133 p. ; 19 cm.
Collezione Nuova cultura ; 269
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788833925943
Pubblicato con L' alchimia asiatica. | Eliade, Mircea CFIV010125
Titolo uniforme Le mythe de l'alchimie
Soggetti Alchimia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 540.112 - ALCHIMIA (edizione 21)
Nomi Eliade, Mircea
Brivio, Guido
Identificativo record RMS2658672
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 540.112 ELIAM 1 0004121341v.