Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Numero Classificazione Dewey = 0* operatore.e Biblioteche = IT-GE0038 (ricerca.parole_almeno_una) operatore.e Autore = @ (ricerca.parole_tutte) operatore.e Anno pubblicazione>=2009 >> Luogo di pubblicazione = torino >> Collezione = piccola biblioteca einaudi
 

 
 
Scheda: 1/3
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pellegrini, Paolo <1970- >
Titolo Storie d'amore per lo studio : primi passi per capire i testi che leggiamo / Paolo Pellegrini
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica XIX, 194 p. : ill. ; 21 cm
Collezione Piccola biblioteca Einaudi . Mappe ; 104
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806259662
Numero bibliografia nazionale IT 2023-7810
Titolo uniforme Storie d'amore per lo studio.
Soggetti Libri - Lettura - Metodi (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 028.01 - (edizione 21)
Nomi Pellegrini, Paolo <1970- >
Identificativo record BMT0034819
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 028.01 PELLP 1 0004443491 v. 


 
 
Scheda: 2/3
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fahle, Oliver
Titolo Teorie del film documentario / Oliver Fahle ; traduzione di Monica Guerra
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 267 p. ; 21 cm
Collezione Piccola biblioteca Einaudi . Mappe ; 101
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806254575
Numero bibliografia nazionale IT 2023-7306
Forma letteraria y
Sommario o abstract Da Grierson a Deleuze, da Benjamin a Bazin e Rancière, il volume ricostruisce le principali posizioni teoriche (politiche, antropologiche, estetiche...) che hanno accompagnato, dai primi anni Venti del Novecento a oggi, il film documentario come genere fondamentale, e radicalmente altro, dell'arte e pratica cinematografica. Nell'era delle «fake news» e dei «fatti alternativi» e della diffusione di film e video su piattaforme come YouTube, Twitter e Instagram, il documentario è una pratica rilevante non solo per i media e la cultura, ma anche per i contesti sociali e le scienze naturali, ogni qual volta questi si servono di rappresentazioni visive. Tutte le nuove varietà documentarie non possono essere comprese senza cercare il loro fondamento nella teoria. Utilizzando esempi tratti dalla gloriosa storia del cinema documentario – i Lumière, Flaherty, Ruttmann, Ivens, Vertov, Rouch, Buñuel, Marker, Kluge, Lanzmann, Wiseman, Varda, Moore... –, Oliver Fahle presenta le diverse problematiche e discute concetti che oggi sono più che mai attuali, come verità documentaria, autenticità, realtà e finzione, conoscenza e testimonianza. (Fonte editore)
Titolo uniforme Theorien des Dokumentarfilms zur Einführung.
Soggetti Documentari - Teorie (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 070.18 - DOCUMENTARI (edizione 21)
Nomi Fahle, Oliver
Guerra, Monica <traduttrice>
Identificativo record BMT0034569
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 070.18 FAHLO 1 0004443971 v. 


 
 
Scheda: 3/3
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fontanarossa, Raffaella
Titolo Collezionisti e musei : una storia culturale / Raffaella Fontanarossa
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica XXVIII, 352 p. : ill. ; 21 cm
Collezione Piccola biblioteca Einaudi . Mappe ; 92
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806250959
Numero bibliografia nazionale IT 2022-8210
Forma letteraria saggi
Titolo uniforme Collezionisti e musei
Soggetti Musei - Concezione - Storia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 069 - MUSEOLOGIA (edizione 14)
069.09 - Museologia. Trattamento Storico e Geografico (edizione 21)
Nomi [Autore] Fontanarossa, Raffaella
Identificativo record BMT0030201
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 069.09 FONTR 1 000438134 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 069 FON COLEM 0000219501 v. 
Biblioteca del Segretariato Regionale del Ministero dei Beni e delle Attività CuARTE 110 10 000000861 
Biblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>FS 069 FONA 0000296331 v.