Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Numero Classificazione Dewey = 7* operatore.e Biblioteche = IT-GE0038 (ricerca.parole_almeno_una) operatore.e Autore = @ (ricerca.parole_tutte) operatore.e Anno pubblicazione>=2009 >> Luogo di pubblicazione = roma >> Biblioteca = Biblioteca della Fondazione Mario Novaro
 

 
 
Scheda: 1/15
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Carmi, LisettaWiki
Titolo Ho fotografato per capire / Lisetta Carmi ; a cura di Giovanna Chiti ; testi di Antonio Gnoli e Maria Francesca Bonetti
Editore,distributore, ecc. [Roma] : Peliti associati, 2014
Descrizione fisica 233 p. : ill. ; 25 x 27 cm.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788889412602
Titolo uniforme Ho fotografato per capire.
Soggetti Carmi, Lisetta (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 770.92 - FOTOGRAFI (edizione 21)
Nomi [Fotografo] Carmi, Lisetta
[Autore del dialogo] Gnoli, Antonio
[Curatore] Chiti, Giovanna
[Autore del dialogo] Bonetti, Maria Francesca
Forme varianti dei nomi Janki Rani -> Carmi, Lisetta
Carmi , Annalisa -> Carmi, Lisetta
Identificativo record RAV2029169
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 770.92 CARML 1 0004127641 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>MAG 72 000043446 


 
 
Scheda: 2/15
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Dallo schermo alla cattedra : la nascita dell'insegnamento universitario del cinema e dell'audiovisivo in Italia / a cura di David Bruni ... [et al.]
Editore,distributore, ecc. Roma : Carocci, 2016
Descrizione fisica 231 p. : ill. ; 22 cm
Collezione Biblioteca di testi e studi ; 1054
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788843076437
Soggetti Cinema - Insegnamento Universitario - Italia - Storia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 791.43071145 - (edizione 21)
Nomi Bruni, David <1965- >
Identificativo record CFI0933665
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 791.43071145 DALSAC 1 0004171231v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>MAG CINE 144 000046662 


 
 
Scheda: 3/15
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Molinari, VitoWiki
Titolo Le mie grandi soubrettes : nei ricordi di un illustre regista dello spettacolo, un inedito e avvincente racconto del nostro varietà / Vito Molinari ; prefazione di Eva Marinai
Editore,distributore, ecc. Roma : Gremese, 2017
Descrizione fisica 206 p. : ill. ; 24 cm
Collezione Gli album
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788884409935
Titolo uniforme Le mie grandi soubrettes
Soggetti Spettacoli di varietà - Artiste - Italia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 791.45092 - TELEVISIONE. PERSONE (edizione 21)
Nomi Molinari, Vito
[Autore della postfazione, colophon, ecc.] Marinai, Eva
Identificativo record LUA0538327
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 791.45092 MOLIV 1 0004220071 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>CB OC 2 31 000041299 


 
 
Scheda: 4/15
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale D'Amelia, Antonella
Titolo La Russia oltreconfine : artisti e scrittori nell'Italia del Novecento / Antonella D'Amelia
Editore,distributore, ecc. Roma : Carocci, 2022
Descrizione fisica 375 p. : ill. ; 22 cm
Collezione Lingue e letterature Carocci ; 373
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788829014446
Forma letteraria saggi
Sommario o abstract Muovendo da alcune personalità italiane (Riccardo Gualino, Arturo Ambrosio, Anton Giulio Bragaglia, Luigi Pirandello, Ruggero Vasari, Ottorino Respighi, Vinicio Paladini) che nel Novecento hanno attratto intorno alle proprie iniziative artisti e scrittori russi, il volume segue le tracce di questi ultimi in ambito artistico, letterario, teatrale e cinematografico, per ricomporre le tessere delle loro strategie creative e farne risaltare l'originalità. È un intersecarsi di linee di forza ed energie artistiche, testimoniato da cronache giornalistiche, ricordi ed epistolari, che delinea alcuni itinerari privilegiati degli intellettuali russi nella storia culturale d'Italia: la presenza di pittori e collezionisti a Roma all'inizio del XX secolo; la scoperta del Sud Italia; l'intreccio di cinema, teatro e danza nella Torino degli anni Dieci e Venti; la fortuna di artisti e danzatori nella Casa d'arte Bragaglia, nel Teatro degli Indipendenti e nel Teatro d'Arte di Pirandello; le collaborazioni con Respighi; l'attività musicale e teatrale a Trieste; le realizzazioni di registi e scenografi russi nel teatro italiano degli anni Trenta e Quaranta; le traiettorie dell'emigrazione pittorica russa in Italia e le esposizioni degli anni Quaranta a Roma. (Fonte: editore)
Titolo uniforme La Russia oltreconfine
Soggetti Artisti russi - Italia - 1900-1960 (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 700.947 - ARTI. RUSSIA (edizione 21)
Nomi [Autore] D'Amelia, Antonella
Forme varianti dei nomi D'Amelija , Antonella -> D'Amelia, Antonella
Identificativo record VIA0495636
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 700.947 DAMEA 1 0004392671 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>MAG 469 000044643 


 
 
Scheda: 5/15
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Carmi, LisettaWiki
Titolo I travestiti : fotografie a colori / Lisetta Carmi ; a cura di Giovanni Battista Martini ; con testi di Vittorio Lingiardi, Juliet Jacques, Paola Rosina
Editore,distributore, ecc. Roma : Contrasto, 2022
Descrizione fisica 153 p. : ill. ; 32 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788869659065
Titolo uniforme I travestiti
Soggetti Travestitismo - Fotografie (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 778.92 - FOTOGRAFIA DI FIGURE UMANE E LORO PARTI (edizione 21)
Nomi Carmi, Lisetta
Lingiardi, Vittorio
Jacques, Juliet
Rosina, Paola
[Curatore] Martini, Giovanni Battista <1950- >
Forme varianti dei nomi Janki Rani -> Carmi, Lisetta
Carmi , Annalisa -> Carmi, Lisetta
Identificativo record RAV2162889
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 778.92 CARML 1 000441371 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>MAG 498 000044860 


 
 
Scheda: 6/15
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Dario Argento : due o tre cose che sappiamo di lui = two or three things we know about him
Editore,distributore, ecc. Milano : Electa ; Roma : Cinecittà, 2021
Descrizione fisica 159 p. : ill. ; 31 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO - INGLESE
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788892821231, (Electa)
Titolo uniforme Dario Argento
Soggetti Argento, Dario (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 791.430233092 - REGISTI CINEMATOGRAFICI (edizione 21)
Identificativo record CFI1068135
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 791.4302 DARA 1 0004320211 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>MAG CINE 131 000043837 


 
 
Scheda: 7/15
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Filippo de Pisis / a cura di Pier Giovanni Castagnoli
Editore,distributore, ecc. Milano : Electa : Museo del Novecento ; Roma : Museo nazionale romano Palazzo Altemps, 2019
Descrizione fisica 231 p. : ill. ; 31 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788891825537, (Electa)
Numero bibliografia nazionale IT 2022-1714
Note Catalogo della Mostra tenuta a Milano nel 2019-2020 e a Roma nel 2020
Titolo uniforme Filippo de Pisis
Altri titoli De Pisis
Soggetti De Pisis, Filippo - Cataloghi di esposizioni (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 759.5 - PITTURA IN ITALIA (edizione 21)
Nomi [Artista (Pittore, ecc.)] De Pisis, Filippo
[Curatore] Castagnoli, Pier Giovanni
Forme varianti dei nomi Tibertelli De Pisis , Luigi Filippo -> De Pisis, Filippo
Castagnoli , Piergiovanni -> Castagnoli, Pier Giovanni
Identificativo record LO11765184
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 759.5 FILDP 1 000448121 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>MAG 321 000044034 


 
 
Scheda: 8/15
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Salaris, ClaudiaWiki
Titolo Futurismo postale / Claudia Salaris
Editore,distributore, ecc. Cinisello Balsamo : Silvana editoriale ; Roma : Fondazione Echaurren Salaris, 2019
Descrizione fisica 471 p. : ill. ; 25 cm.
Collezione Collezione Echaurren Salaris ; 3
Lingua di pubblicazione ITALIANO - INGLESE
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788836644797
Titolo uniforme Futurismo postale
Titolo parallelo Futurist mail.
Soggetti Futurismo - Italia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 709.04033 - FUTURISMO (edizione 21)
Nomi [Autore] Salaris, Claudia
Identificativo record PMI0037739
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 709.04033 SALAC 2 0004274481 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>ALF U 21 25 000043511 


 
 
Scheda: 9/15
  • Permalink 9
  • |
  • Simili 9
  • | Scarico:
  • Unimarc 9
  • Json 9
  • XML 9
  • |
  • Citazioni 9
  • |
  • |
  • HTML 9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Carluccio, Giulia
Titolo Il cinema : percorsi storici e questioni teoriche / Giulia Carluccio, Luca Malavasi, Federica Villa
Edizione Nuova ed
Editore,distributore, ecc. Roma : Carocci, 2022
Descrizione fisica 438 p ; 24 cm
Collezione Manuali universitari ; 223
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788829012343
Forma letteraria y
Sommario o abstract Il volume propone un doppio registro di lettura: nella prima parte, di sintesi storica, organizza per grandi paradigmi lo sviluppo del cinema, dal muto al moderno, dal classico al postmoderno, fino ai giorni nostri; nella seconda, approfondisce alcuni temi chiave - dalle figure canoniche (autore, attore, spettatore) all'analisi di elementi formali e linguistici (sonoro, serialità, genere) alla mappatura di discorsi propri dell'istituzione cinema (critica, cinefilia, teoria). Se la prima parte rappresenta lo sfondo concettuale di questi approfondimenti, le singole voci si insinuano nella ricostruzione storica per arricchire e precisare ma, anche, per problematizzare e incanalare verso una più ampia lettura trasformazioni estetiche, rivoluzioni tecnologiche e contesti di produzione e consumo. Il "buon uso" di questo libro consiste dunque nel favorire l'accezione plurale dell'idea di cinema che ne ha dettato la struttura e i contenuti. Al tempo stesso, si è scelto di far emergere il più possibile un'attitudine metodologica: fornire al lettore istruzioni per sviluppare una competenza autonoma nello studio del cinema, dei suoi percorsi storici e delle sue questioni teoriche.
Titolo uniforme Il cinema
Soggetti Cinema - Storia (Soggettario di Firenze)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Classificazione Dewey 791.43 - CINEMA (edizione 21)
Nomi [Autore] Carluccio, Giulia
[Autore] Villa, Federica <1967- >
[Autore] Malavasi, Luca
Forme varianti dei nomi Carluccio , Giulia Anastasia -> Carluccio, Giulia
Identificativo record UBO4595084
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 791.43 CARLG 1 0004355501 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>MAG CINE 150 000046670 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>MAG.C III. 00763REG 000047399 


 
 
Scheda: 10/15
  • Permalink 10
  • |
  • Simili 10
  • | Scarico:
  • Unimarc 10
  • Json 10
  • XML 10
  • |
  • Citazioni 10
  • |
  • |
  • HTML 10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Berengo Gardin, GianniWiki
Titolo In parole povere : un'autobiografia con immagini / Gianni Berengo Gardin ; raccolta da Susanna Berengo Gardin
Editore,distributore, ecc. Roma : Contrasto, 2020
Descrizione fisica 207 p. : ill. ; 23 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788869657818
Forma letteraria y
Titolo uniforme In parole povere.
Soggetti Berengo Gardin, Gianni - Autobiografie (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 779.092 - COLLEZIONI DI FOTOGRAFIE (edizione 21)
Nomi [Autore] Berengo Gardin, Gianni
[Curatore] Berengo Gardin, Susanna
Identificativo record LO11797738
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 779.092 BEREGG 1 0004284771 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>MAG 95 000043519 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloB B BER IN PP 000054964