Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Autore = @ (ricerca.parole tutte) operatore.e Numero Classificazione Dewey = 8* operatore.e Biblioteche = IT-GE0038 (ricerca.parole almeno una) operatore.e Anno pubblicazione>=2009 >> Luogo di pubblicazione = milano
 

 
 
Scheda: 1/793
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Queen, Ellery
Titolo Tutti i racconti / Ellery Queen ; a cura di Franco Forte ; introduzione di Carlo Lucarelli ; postfazione di Mauro Boncompagni
Editore,distributore, ecc. Milano : Mondadori, 2022
Descrizione fisica VIII, 1250 p. ; 24 cm
Collezione Oscar baobab . Moderni
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788804741916
Classificazione Dewey 813.52 - NARRATIVA AMERICANA. 1900-1945 (edizione 21)
Nomi Queen, Ellery
[Curatore] Forte, Franco <1962- >
[Autore dell'introduzione] Lucarelli, Carlo <1960- >
[Autore della postfazione, colophon, ecc.] Boncompagni, Mauro
Forme varianti dei nomi Lee , Manfred B. <coautore con pseudonimo collettivo Ellery Queen> -> Queen, Ellery
Dannay , Frederic <coautore con pseudonimo collettivo Ellery Queen> -> Queen, Ellery
Ross , Barnaby <coautore con pseudonimo collettivo Ellery Queen> -> Queen, Ellery
Identificativo record MOD1733305
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 813.52 QUEEE 1 000435943 


 
 
Scheda: 2/793
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Auerbach, Erich <1892-1957>Wiki
Titolo Letteratura mondiale e metodo / Erich Auerbach ; con un saggio di Guido Mazzoni ; traduzione di Vittoria Ruberl e Simone Aglan-Buttazzi
Editore,distributore, ecc. Milano : Nottetempo, 2022
Descrizione fisica 311 p. ; 20 cm
Collezione Extrema ratio
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788874529476
Titolo uniforme Letteratura mondiale e metodo
Classificazione Dewey 801.95 - LETTERATURA. CRITICA (edizione 21)
Nomi Auerbach, Erich <1892-1957>
Mazzoni, Guido <1967- >
[Traduttore] Ruberl, Vittoria
[Traduttore] Aglan Buttazzi, Simone
Forme varianti dei nomi Rovelli Ruberl , Vittoria -> Ruberl, Vittoria
Identificativo record MOD1735692
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 801.95 AUERE 1 000436629 


 
 
Scheda: 3/793
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dionigi, IvanoWiki
Titolo L' apocalisse di Lucrezio : politica, religione, amore / Ivano Dionigi
Editore,distributore, ecc. Milano : Raffaello Cortina, 2023
Descrizione fisica 206 p. ; 21 cm
Collezione Letture
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788832856019
Note In appendice: Lucrezio e Dante tiranni della lingua, di I. Dionigi
Titolo uniforme L' apocalisse di Lucrezio
Soggetti Lucrezio Caro, Tito (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 873.01 - POESIA E NARRATIVA EPICA LATINA, FINO AL 500 CA. (edizione 21)
Nomi [Autore] Dionigi, Ivano
Identificativo record MOD1768920
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 873.01 DIONI 1 0004478571 v. 


 
 
Scheda: 4/793
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Antologia della letteratura italiana : dalla Scuola poetica siciliana a Alessandro Manzoni / a cura di Gabriele Baldassari, Guglielmo Barucci
Editore,distributore, ecc. Milano : Raffaello Cortina, 2022
Descrizione fisica X, 344 p. ; 24 cm
Collezione Manuali
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788832854060
Sommario o abstract Sei secoli di storia e cultura, dalla Scuola poetica siciliana a Alessandro Manzoni, sono ripercorsi attraverso più di sessanta testi o brani esemplari, accompagnati da agili cappelli introduttivi e da puntuali commenti. Le introduzioni sintetizzano con efficacia i principali aspetti di movimenti letterari, autori, opere, fornendo le coordinate per collocarli nel tempo e nello spazio e il necessario inquadramento critico sotto differenti punti di vista (filologico, stilistico, concettuale). I commenti ai singoli brani ne favoriscono la comprensione, nella consapevolezza che la lettura dei capolavori della nostra letteratura è ostacolata oggi da una barriera di tipo linguistico: nessun punto del testo viene lasciato in ombra, dando conto quando necessario anche di interpretazioni concorrenti. I brani inclusi intendono stimolare l'interesse degli studenti dei diversi corsi di laurea di ambito umanistico e sollecitano richiami e confronti. L'antologia promuove così la curiosità e il senso della complessità che sono indispensabili in un percorso universitario.
Titolo uniforme Antologia della letteratura italiana
Classificazione Dewey 850.8 - LETTERATURA ITALIANA. RACCOLTE (edizione 21)
Nomi [Curatore] Barucci, Guglielmo
[Curatore] Baldassari, Gabriele
Identificativo record MOD1734501
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 850.8 ANTDLI 0004357161 v. 


 
 
Scheda: 5/793
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Blees, Gerda
Titolo Noi siamo luce / Gerda Blees ; traduzione di Claudia Di Palermo
Editore,distributore, ecc. Milano : Iperborea, 2022
Descrizione fisica 238 p. ; 20 cm
Collezione Gli Iperborei ; 350
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788870916508
Sommario o abstract Un intenso romanzo d’esordio vincitore del Premio dell’Unione europea: la storia, ispirata a un fatto vero, di un gruppo che decide di smettere di mangiare, tra illusioni, autoinganni e manipolazioni. Vivere di sola luce, liberare il corpo dalla schiavitù del cibo per crescere interiormente. È il sogno di Melodie, che con le migliori intenzioni trascina nel suo progetto estremo tre persone segnate come lei dalle sofferenze della vita: la sorella Elisabeth, più anziana, Muriël e Petrus. Violoncellista mancata e leader risoluta ma suadente della piccola comunità Suono e Amore, Melodie guida da qualche tempo i tre compagni nella pratica della musica, della meditazione e dell’apertura alle emozioni proprie e altrui, in un cammino verso l’accoglimento di se stessi e l’armonia generale. Culmine del percorso è il «processo dei 9 giorni», con cui i quattro si sottraggono alla «dipendenza» dal cibo per vivere «un’esistenza più naturale e sostenibile», in sintonia tra loro e con il mondo. Ma una notte Elisabeth muore di denutrizione, dopo che il gruppo le è rimasto accanto senza chiamare soccorso. Una morte «molto naturale», si difende Melodie quando i tre, da idealisti che erano, diventano per la polizia possibili criminali. E ora che ciascuno nella sua cella può chiedersi chi è senza gli altri, venticinque testimoni-narratori ricostruiscono a turno i fatti e s’immergono nella coscienza dei personaggi, portandone a galla le illusioni, i ricorsi all’autogiustificazione e i nuovi interrogativi. La storia che ne risulta, sfaccettata, intensa e venata d’ironia, s’ispira a un fatto di cronaca e ci offre uno spaccato del nostro tempo, colto nel momento in cui l’aspirazione a migliorarsi e il bisogno atavico di appartenenza incrociano le nuove forme di irrazionalismo e deragliano. (Fonte: editore)
Titolo uniforme Wij zijn licht
Classificazione Dewey 839.3137 - (edizione 21)
Nomi [Autore] Blees, Gerda
[Traduttore] Di Palermo, Claudia
Identificativo record MOD1739554
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 839.3137 BLEEG 1 0004485021 v. 


 
 
Scheda: 6/793
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hjelm Jacobsen, Siri Ranva
Titolo Lettere tra due mari / Siri Ranva Hjelm Jacobsen ; traduzione di Maria Valeria D'Avino ; illustrazioni di Dorte Naomi
Editore,distributore, ecc. Milano : Iperborea, 2021
Descrizione fisica 63 p., [24] p. : ill. ; 20 cm
Collezione Gli Iperborei ; 334
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788870916348
Sommario o abstract In principio il nostro pianeta era ricoperto da un'unica, felice distesa d'acqua, ma poi eruppe la terra, che squarciò la coltre primigenia separandola nelle tante sorelle chiamate oggi «mari» o «oceani» da noi umani, noi «creature». Da allora quelle sorelle, divise dalla terra ma anche dalla sensibilità e dal carattere di ciascuna, cospirano e mandano avanti un piano ingegnoso per sommergere tutto e tornare all'unità perduta. In una narrazione epistolare che ha la poesia e la tenerezza dell'intimità, Siri Ranva Hjelm Jacobsen rifonda il mito della grande madre e dà voce alle nostre acque, protagoniste dei cambiamenti climatici in corso sulla Terra, per raccontare la nascita e il declino dell'umanità.
Titolo uniforme Havbrevene
Classificazione Dewey 839.8138 - (edizione 21)
Nomi [Autore] Hjelm Jacobsen, Siri Ranva
[Traduttore] D'Avino, Maria Valeria
[Illustratore] Naomi, Dorte
Forme varianti dei nomi Siri Ranva Hjelm Jacobsen -> Hjelm Jacobsen, Siri Ranva
Identificativo record MOD1719865
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 839.8138 HJELJS2 000448402 


 
 
Scheda: 7/793
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Frabotta, Biancamaria
Titolo Nessuno veda nessuno / Biancamaria Frabotta
Editore,distributore, ecc. Milano : Mondadori, 2022
Descrizione fisica 126 p. ; 20 cm
Collezione Lo specchio. I poeti del nostro tempo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788804755067
Titolo uniforme Nessuno veda nessuno
Classificazione Dewey 851.914 - POESIA ITALIANA, 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Frabotta, Biancamaria
Forme varianti dei nomi Frabotta , Bianca Maria -> Frabotta, Biancamaria
Identificativo record MOD1740361
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 851.914 FRABB 1 000438132 


 
 
Scheda: 8/793
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hesse, HermannWiki
Titolo Racconti / Hermann Hesse ; selezionati da Fabrizio Cambi ; traduzione di Marina Bistolfi
Editore,distributore, ecc. Milano : Oscar Mondadori, 2022
Descrizione fisica 432 p. ; 24 cm
Collezione Oscar baobab . Moderni
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788804747093
Forma letteraria narrativa
Classificazione Dewey 833.912 - NARRATIVA TEDESCA, 1900-1945 (edizione 21)
Nomi Hesse, Hermann
[Curatore] Cambi, Fabrizio
[Traduttore] Bistolfi, Marina
Identificativo record MOD1749691
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 833.912 HESSH 3 000450452 


 
 
Scheda: 9/793
  • Permalink 9
  • |
  • Simili 9
  • | Scarico:
  • Unimarc 9
  • Json 9
  • XML 9
  • |
  • Citazioni 9
  • |
  • |
  • HTML 9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Böll, HeinrichWiki
Titolo Racconti / Heinrich Böll ; a cura di Anna Ruchat
Editore,distributore, ecc. Milano : Mondadori, 2022
Descrizione fisica 512 p. ; 24 cm
Collezione Oscar baobab . Moderni
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788804744580
Forma letteraria narrativa
Note Traduzioni di Giovanna Agabio ... [et al.]
Sommario o abstract Per tutta la sua carriera, Böll ha coltivato la forma del racconto, arrivando a tratteggiare, attraverso le sue raccolte, un ritratto senza censure della vita tedesca negli snodi cruciali del Novecento, dall'epoca precedente la Seconda guerra mondiale fino agli anni Settanta. «Più di ogni altro narratore tedesco della sua epoca» scrive infatti Anna Ruchat, curatrice di questa raccolta, «Heinrich Böll ha saputo guardare e raccontare la realtà del proprio tempo senza filtri ideologici ma con una profonda sensibilità religiosa, una pietas senza condizioni.» Questo volume racchiude quarantadue testi - alcuni dei quali mai tradotti in italiano -, tra brevi, brevissimi bozzetti e narrazioni più articolate, dai quali emerge la voce inconfondibile dello scrittore, ora cruda, grottesca, beffarda, ma anche teneramente lirica. Si va dai racconti giovanili anteriori alla Seconda guerra mondiale alle numerose storie degli anni Quaranta, con lo scenario bellico e post-bellico; e poi i racconti degli anni Cinquanta, nei quali guerra, fame e miseria sono ancora presenti, ma proiettati sullo sfondo di una ripresa economica che Böll osserva con amaro sarcasmo; per chiudere infine con la produzione degli anni Settanta, che mostra la Germania divisa, la Guerra fredda e il terrorismo. Tra testi celeberrimi come Viandante, se giungi a Spa... e Vai troppo spesso a Heidelberg, si segnala il Rapporto sui sentimenti politici della nazione, qui in una nuova traduzione: una feroce satira del mondo dello spionaggio e dell'assurda divisione tra Est e Ovest. (Fonte: editore)
Titolo uniforme Heinrich Böll Werke
Classificazione Dewey 833.914 - NARRATIVA TEDESCA, 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Böll, Heinrich
[Curatore] Ruchat, Anna
Identificativo record MOD1741923
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 833.914 BOLLH 3 0004381211 v. 


 
 
Scheda: 10/793
  • Permalink 10
  • |
  • Simili 10
  • | Scarico:
  • Unimarc 10
  • Json 10
  • XML 10
  • |
  • Citazioni 10
  • |
  • |
  • HTML 10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Liksom, RosaWiki
Titolo Al di là del fiume / Rosa Liksom ; traduzione e nota storica di Delfina Sessa
Editore,distributore, ecc. Milano : Iperborea, 2023
Descrizione fisica 281 p. ; 20 cm
Collezione Gli Iperborei ; 368
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788870916683
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract Lapponia, settembre 1944. Mentre i finlandesi abili alla guerra sono impegnati al fronte, un ordine di evacuazione costringe vecchi, malati, donne e bambini ad abbandonare case e fattorie. I veicoli scarseggiano e chi può camminare si mette in marcia per arrivare al di là del fiume che li separa dalla Svezia, «l'Occidente», promessa di pace e abbondanza. Protagonista e narratrice di questa storia di fuga da un paese in guerra è una lappone di tredici anni, una dei tanti giovanissimi mandriani che insieme al loro bestiame compongono le interminabili colonne di profughi. Mentre i tedeschi si ritirano lasciando una scia di mine e devastazione, lei parte con Katri, sua migliore amica, due piccoli vicini di podere e le sue mucche, alle quali vuol bene come a persone. E anche con la responsabilità di ritrovare la madre incinta, una donna mentalmente fragile che non la ama, dispersa nel caos della fuga. Alla fame, al freddo, alla fatica, alla malattia che dilaga, alle umiliazioni subite nei campi svedesi, la tredicenne oppone il coraggio vitale della giovinezza, la sete di sapere nata grazie ai libri dello zio, il suo continuo dialogare con gli altri esseri viventi, fiori o animali che siano, la sua capacità di pensare alle cose più grandi di lei – le stelle e il cosmo, per ridimensionare la Terra e il tempo – e di immergersi nell'amata natura fino a diventare tutt'uno con lei. Al di là del Fiume sa trarre dal male e dal subbuglio della guerra quel che di buono può trovarvi un'adolescente: la libertà interiore. E senza sentimentalismi, in una lingua ruvida ed esuberante dove la crudezza si fa poesia, rievoca una pagina della Storia finlandese per raccontare tante storie di emigrazione a noi più vicine.
Titolo uniforme Väylä
Classificazione Dewey 894.54133 - Narrativa Finlandese 1900- (edizione 21)
Nomi [Autore] Liksom, Rosa
[Traduttore] Sessa, Delfina
Identificativo record MOD1758397
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 894.54133 LIKSR 2 0004485081 v.