Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Numero Classificazione Dewey = 9* operatore.e Biblioteche = IT-GE0038 (ricerca.parole_almeno_una) operatore.e Autore = @ (ricerca.parole_tutte) operatore.e Anno pubblicazione>=2009 >> Luogo di pubblicazione = milano >> Editore = adelphi
 

 
 
Scheda: 1/32
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Piron, Sylvain
Titolo La dialettica del mostro : indagine su Opicino de Canistris / Sylvain Piron ; traduzione di Angela Guidi Nissim
Editore,distributore, ecc. Milano : Adelphi, 2019
Descrizione fisica 349 p., [6] carte di tav. ripiegate : ill. ; 22 cm
Collezione Imago ; 4
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788845933523
Numero bibliografia nazionale IT 2019-6179
Titolo uniforme Dialectique du monstre
Soggetti CANISTRIS, OPICINO DE (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 900.92 - (edizione 21)
Nomi Piron, Sylvain
Guidi, Angela
Forme varianti dei nomi Guidi Nissim , Angela -> Guidi, Angela
Identificativo record RL10023588
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 900.92 PIROS 1 0004267561v. 


 
 
Scheda: 2/32
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dalrymple, William <1965- >
Titolo Anarchia : l'inarrestabile ascesa della Compagnia delle Indie orientali / William Dalrymple ; traduzione di Svevo D'Onofrio
Editore,distributore, ecc. Milano : Adelphi, 2022
Descrizione fisica 634 p., [24] carte di tav. : ill. ; 22 cm
Collezione L' oceano delle storie ; 27
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788845936616
Numero bibliografia nazionale IT 2022-2563
Forma letteraria y
Sommario o abstract È ormai chiaro che lo strapotere delle grandi multinazionali, capace di condizionare la vita politica, le scelte economiche, i flussi informativi, costituisce un rischio per le odierne democrazie liberali. Ma il fenomeno è tutt'altro che nuovo. Circa quattrocento anni fa un'audace start-up londinese, dal suo piccolo ufficio nel cuore della City, si lanciò, letteralmente, alla conquista del mondo. La Compagnia Britannica delle Indie Orientali, una delle prime Società per Azioni, avviò l'attività con trentacinque dipendenti e una patente regia che le consentiva di «muovere guerra». Duecento anni più tardi, gli immensi profitti del commercio con le Indie - e un uso spregiudicato della forza e della diplomazia - l'avevano resa più ricca, potente e bellicosa della nazione in cui era nata: disponeva di uno dei più grandi e moderni eserciti permanenti al mondo, e controllava sconfinati territori, governati al di fuori di ogni legittimazione democratica e costituzionale. Inevitabilmente, il suo potere si insinuò anche in patria, rischiando di minarne gli ancor giovani princìpi democratici con la corruzione, i conflitti di interesse, il traffico di influenze. William Dalrymple ci racconta in questo libro l'ascesa inarrestabile della Compagnia delle Indie Orientali, ricostruendone la vicenda a partire da documenti originali e fonti bibliografiche inusitate e rare - e mostrando a quali estremi è potuto arrivare in passato il dominio incontrollato di una gigantesca corporation. (Fonte: editore)
Titolo uniforme The anarchy
Soggetti COMPAGNIA DELLE INDIE ORIENTALI - Storia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 909.0971241 - (edizione 21)
Nomi [Autore] Dalrymple, William <1965- >
[Traduttore] D'Onofrio, Svevo
Identificativo record RAV2145833
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 909.0971241 DALRW 1 0004356641 v. 


 
 
Scheda: 3/32
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dalley, StephanieWiki
Titolo Il retaggio della Mesopotamia / Stephanie Dalley ; con la collaborazione di A.T. Reyes e con un saggio di David Pingree ; traduzione di Adriana Bottini
Editore,distributore, ecc. Milano : Adelphi, 2016
Descrizione fisica 345 p. : ill. ; 24 cm
Collezione Il ramo d'oro ; 63
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788845930928
Titolo uniforme The legacy of Mesopotamia
Soggetti Civiltà assiro-babilonese (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 935 - STORIA DELLA MESOPOTAMIA E ALTOPIANO IRANICO FINO AL 637 (edizione 21)
Nomi [Autore] Dalley, Stephanie
[Autore] Reyes, A. T.
[Autore] Pingree, David
[Traduttore] Bottini, Adriana
Forme varianti dei nomi Pingree , David Edwin -> Pingree, David
Page , Stephanie -> Dalley, Stephanie
Identificativo record RAV2042682
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 935 DALLS 1 0004171251v. 


 
 
Scheda: 4/32
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fleming, Fergus
Titolo I ragazzi di Barrow / Fergus Fleming ; traduzione di Matteo Codignola
Editore,distributore, ecc. Milano : Adelphi, 2016
Descrizione fisica XX, 542 p., [16] carte di tav. : ill. ; 22 cm
Collezione L' oceano delle storie ; 21
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788845930294
Numero bibliografia nazionale IT 2016-7565
Titolo uniforme Barrowʼs boys
Soggetti Barrow, John (Soggettario di Firenze)
Esploratori inglesi - Sec. 19. (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 910.922 - (edizione 21)
Nomi [Autore] Fleming, Fergus
Codignola, Matteo
Identificativo record CFI0937481
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 910.922 FLEMF 1 000439462 


 
 
Scheda: 5/32
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Yang Jisheng
Titolo Lapidi : la grande carestia in Cina / Yang Jisheng ; traduzione di Natalia Francesca Riva
Editore,distributore, ecc. Milano : Adelphi, 2024
Descrizione fisica 836 p. ; 22 cm
Collezione L' oceano delle storie ; 30
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788845938368
Forma letteraria saggi
Sommario o abstract Alla fine di aprile del 1959 uno studente della contea cinese di Xishui viene avvisato delle condizioni disperate in cui versa il padre adottivo: lo raggiunge al più presto e lo trova a letto, «gli occhi incavati e spenti», la mano scheletrica che abbozza a stento un cenno di saluto. Ormai incapace di deglutire anche solo una zuppa di riso, morirà tre giorni dopo. In un primo momento Yang Jisheng non ha esitazioni: si tratta di una tremenda, inevitabile sventura. La cieca obbedienza che gli è stata inculcata non lascia spazio a dubbi o critiche, e non lo sfiora neppure l’idea che il governo e il Grande Balzo in avanti propagandato in quegli anni possano essere la causa della sua perdita. La fedeltà al partito si incrinerà con la Rivoluzione culturale, e nei primi anni Novanta, ormai consapevole dell’amnesia storica cui il potere condanna i cinesi, Yang Jisheng comincerà a indagare, a interrogare documenti, a raccogliere testimonianze. Scoprirà che la carestia di cui il padre è rimasto vittima ha ucciso in Cina, tra il 1958 e il 1962, 36 milioni di persone, ridotte a cibarsi di paglia di riso, guano di airone, topi ed erbe selvatiche – quando non di cadaveri. Un eccidio immane la cui responsabilità va attribuita non già a «tre anni di disastri naturali», bensì alla scelta deliberata di sacrificare ai ceti protagonisti dell’«industrializzazione» in corso la popolazione delle aree agricole, sequestrandone la produzione, le case, gli appezzamenti, il bestiame. Il libro che Yang Jisheng va scrivendo diventerà così qualcosa di ben diverso dalla pur accurata ricostruzione di una carneficina: la spietata, minuziosa, memorabile radiografia della criminale irresponsabilità di un sistema teocratico in cui Mao Zedong è l’incarnazione stessa della verità universale. (Fonte: editore)
Titolo uniforme Mubei
Soggetti Carestie - Cina - 1958-1962 (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 951.05 - STORIA DELLA CINA, 1949- (edizione 21)
Nomi [Autore] Yang Jisheng
[Traduttore] Riva, Natalia Francesca
Forme varianti dei nomi Yang , Jisheng -> Yang Jisheng
Identificativo record TO02129309
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 951.05 YANGJ 1 000450159 


 
 
Scheda: 6/32
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lewis, NormanWiki
Titolo Un viaggio in sambuco / Norman Lewis ; traduzione di Franco Salvatorelli
Editore,distributore, ecc. Milano : Adelphi, 2014
Descrizione fisica 195 p. ; 22 cm
Collezione La collana dei casi ; 104
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788845929489
Titolo uniforme A voyage by Dhow
Soggetti Viaggi - Diari e memorie (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 910.4 - GEOGRAFIA E VIAGGI. NARRAZIONI DI VIAGGI (edizione 21)
Nomi Lewis, Norman
Salvatorelli, Franco
Forme varianti dei nomi Mainardi , Giovanni <1928- > -> Salvatorelli, Franco
Identificativo record RMS2669238
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 910.4 LEWIN 2 0004125961v. 


 
 
Scheda: 7/32
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Atkins, William <1976- >
Titolo Un mondo senza confini : viaggi in luoghi deserti / William Atkins ; traduzione di Francesco Francis
Editore,distributore, ecc. Milano : Adelphi, 2023
Descrizione fisica 440 p. : ill. ; 22 cm
Collezione La collana dei casi ; 149
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788845938016
Forma letteraria saggi
Sommario o abstract Un terzo delle terre emerse è costituito da deserti, in gran parte desolati e inospitali. Perché un ambiente così ostile ci affascina da sempre? Quali corde profonde fa risuonare in noi il luogo metafisico per eccellenza, dove terra e cielo si confondono, dove la vita umana è appesa a un filo? Animato dallo spirito di avventura dei grandi esploratori del passato, e spesso armato dei loro libri per ripercorrerne le tracce, William Atkins ci conduce alla scoperta di un mondo che è tanto interiore quanto fisico. E mentre ci offre il resoconto di sette viaggi compiuti nelle regioni desertiche più remote, meravigliose e spietate al tempo stesso - dal Quarto Vuoto dell’Oman al Victoria australiano, dal deserto del Gobi a quelli degli Stati Uniti -, ne descrive l’ecosistema, la geologia, la flora e la fauna, i popoli che li abitano e la storia che li ha modellati, dalle trivellazioni petrolifere ai test nucleari, fino agli odierni raduni hippie. Ma Atkins non è soltanto un trascinante narratore di viaggi: il deserto è qui esplorato anche come strumento di connessione profonda con noi stessi e con la natura, manifestazione ultima dell’immobilità e del silenzio. Una visione che del deserto trasmette tutta l’immensità – e ci ricorda che, anche in un mondo dove ogni paesaggio è disponibile con un click, avventura e scoperta, solitudine e isolamento sono ancora possibili. (Fonte: editore)
Titolo uniforme The immeasurable world
Soggetti Deserti - Descrizioni e viaggi (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 910.9154 - (edizione 21)
Nomi [Autore] Atkins, William <1976- >
[Traduttore] Francis, Francesco
Identificativo record MIL1089426
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 910.9154 ATKIW 1 0004461911 v. 


 
 
Scheda: 8/32
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Moss, W. Stanley
Titolo Brutti incontri al chiaro di luna : il rapimento del generale Kreipe / W. Stanley Moss ; traduzione di Gianni Pannofino
Editore,distributore, ecc. Milano : Adelphi, 2018
Descrizione fisica 212 p., [8] carte di tav. : ill. ; 23 cm
Collezione La collana dei casi ; 125
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788845932472
Titolo uniforme Ill met by moonlight
Soggetti Guerra mondiale - 1939-1945 - Diari e memorie - 1944 (Soggettario di Firenze)
Kreipe, Heinrich <Generale> - Rapimento (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 940.542195092 - (edizione 21)
Nomi Moss, W. Stanley
Pannofino, Gianni
Forme varianti dei nomi Moss , William Stanley -> Moss, W. Stanley
Identificativo record RL10002234
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 940.542195092 MOSSWS 1 0004230881v. 


 
 
Scheda: 9/32
  • Permalink 9
  • |
  • Simili 9
  • | Scarico:
  • Unimarc 9
  • Json 9
  • XML 9
  • |
  • Citazioni 9
  • |
  • |
  • HTML 9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gadda, Carlo EmilioWiki
Titolo La guerra di Gadda : lettere e immagini (1915-1919) / a cura di Giulia Fanfani, Arnaldo Liberati e Alessia Vezzoni
Editore,distributore, ecc. Milano : Adelphi, 2021
Descrizione fisica 424 p., [2] carte di tav. ripiegate : ill. ; 22 cm
Collezione La collana dei casi ; 138
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788845934797
Forma letteraria lettere
Note In appendice: I luoghi della guerra di Gadda, Alberi genealogici
Segue: Dossier iconografico
Titolo uniforme La guerra di Gadda
Soggetti Gadda, Carlo Emilio - Carteggi (Soggettario di Firenze)
Guerra mondiale 1914-1918 - Partecipazione [di] Gadda, Carlo Emilio (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 940.48145 - STORIA MILITARE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE. RESOCONTI PERSONALI. ITALIA (edizione 21)
Nomi [Autore] Gadda, Carlo Emilio
[Curatore] Vezzoni, Alessia
[Curatore] Fanfani, Giulia
[Curatore] Liberati, Arnaldo
Forme varianti dei nomi Gada , Karlo Emilio -> Gadda, Carlo Emilio
Identificativo record RAV2121941
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 940.48145 GADDCE 1 0004292741 v. 


 
 
Scheda: 10/32
  • Permalink 10
  • |
  • Simili 10
  • | Scarico:
  • Unimarc 10
  • Json 10
  • XML 10
  • |
  • Citazioni 10
  • |
  • |
  • HTML 10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Jünger, ErnstWiki
Titolo Il nodo di Gordio / Ernst Jünger, Carl Schmitt ; a cura di Giovanni Gurisatti
Editore,distributore, ecc. Milano : Adelphi, 2023
Descrizione fisica 238 p. ; 18 cm
Collezione Piccola biblioteca Adelphi ; 787
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788845937354
Forma letteraria saggi
Note Traduzione di Giovanni Gurisatti e Alessandro Stavru
Sommario o abstract Oriente e Occidente. «Questo incontro», scrive Ernst Jünger in apertura del suo Nodo di Gordio, non soltanto occupa una posizione di primo piano fra gli avvenimenti mondiali, ma «rivendica di per sé un'importanza capitale. Fornisce il filo conduttore della Storia». Un incontro, tuttavia, che nella storia si è spesso trasformato in scontro: «Con tensione sempre rinnovata i popoli salgono sull'antico palcoscenico e recitano l'antico copione. Il nostro sguardo si fissa soprattutto sul fulgore delle armi che domina la scena ». Sono pagine apparse per la prima volta nel 1953, ma sembrano scritte oggi - mentre divampa più che mai la lotta planetaria tra l'Occidente globale liberaldemocratico e l'Oriente dello Stato totale. Ma per Jünger il nodo Oriente-Occidente è una polarità elementare, archetipica, simbolica, che contrassegna in modo costante l'umanità intera nella sua sostanza, e ogni singolo uomo nella sua anima. È l'opposizione tra mythos ed ethos, potere tellurico e luce, dispotismo e libertà, arbitrio e diritto. Una visione che non poteva trovare perfettamente concorde l'amico Carl Schmitt, che due anni dopo l'uscita del Nodo di Gordio replica con uno scritto in cui a quell'archetipica polarità sostituisce la contrapposizione fra terra e mare: da una parte il mondo continentale dell'Oriente (Russia e Asia, ovvero il nomos), dall'altra il mondo marittimo dell'Occidente (Inghilterra e America, ovvero la techne). Nel mezzo, l'Europa. E i due ritroveranno un'intesa nel prefigurarla quale «centro di gravità», capace di favorire, come Terza Forza, «l'unità del pianeta». (Fonte: editore)
Titolo uniforme Der gordische Knoten
Soggetti Civiltà occidentale e civiltà orientale (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 909 - STORIA MONDIALE (edizione 21)
Nomi [Autore] Jünger, Ernst
[Autore] Schmitt, Carl <1888-1985>
[Curatore] Gurisatti, Giovanni
Forme varianti dei nomi Schmitt , Karl -> Schmitt, Carl <1888-1985>
Schmitt-Dorotić , Carl -> Schmitt, Carl <1888-1985>
Jünger , Ernest -> Jünger, Ernst
Identificativo record PUV1564802
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 909 JUNGE 1 000439446