Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Numero Classificazione Dewey = 5* operatore.e Biblioteche = IT-GE0038 (ricerca.parole_almeno_una) operatore.e Autore = @ (ricerca.parole_tutte) operatore.e Anno pubblicazione>=2009 >> Lingua = italiano >> Codice Dewey = 510.1
 

 
 
Scheda: 1/10
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Borzacchini, Luigi
Titolo Il computer di Kant : struttura della matematica e della logica moderne / Luigi Borzacchini ; prefazione di Gabriele Lolli
Editore,distributore, ecc. Bari : Dedalo, 2015
Descrizione fisica 585 p. ; 21 cm
Collezione La scienza nuova ; 163
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788822002631
Titolo uniforme Il computer di Kant
Soggetti Matematica - Filosofia (Soggettario di Firenze)
Logica (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 510.1 - FILOSOFIA E TEORIE DI MATEMATICA (edizione 21)
Nomi [Autore] Borzacchini, Luigi
[Autore dell'introduzione] Lolli, Gabriele
Identificativo record RMS2696673
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 510.1 BORZL 1 0004147061 v. 


 
 
Scheda: 2/10
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zellini, PaoloWiki
Titolo Discreto e continuo : storia di un errore / Paolo Zellini
Editore,distributore, ecc. Milano : Adelphi, 2022
Descrizione fisica 406 p. ; 22 cm
Collezione Biblioteca scientifica ; 67
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788845936777
Forma letteraria saggi
Titolo uniforme Discreto e continuo
Soggetti Matematica - Teorie (Soggettario di Firenze)
Funzioni matematiche (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 510.1 - FILOSOFIA E TEORIE DI MATEMATICA (edizione 21)
Nomi [Autore] Zellini, Paolo
Identificativo record RAV2152247
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 510.1 ZELLP 3 000437932 


 
 
Scheda: 3/10
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aczel, Amir D.
Titolo Il mistero dell'alef : la ricerca dell'infinito tra matematica e misticismo / Amir D. Aczel ; traduzione di Gianluigi Oliveri
Editore,distributore, ecc. Milano : Il saggiatore, 2015
Descrizione fisica 220 p. : ill. ; 19 cm
Collezione Piccola cultura ; 42
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788842820772
Titolo uniforme The Mystery of the Aleph
Soggetti Infinito <matematica> (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 510.1 - FILOSOFIA E TEORIE DI MATEMATICA (edizione 21)
Nomi Aczel, Amir D.
Oliveri, Gianluigi
Identificativo record VIA0291127
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 510.1 ACZEAD 2 0004131251v. 


 
 
Scheda: 4/10
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Weil, SimoneWiki
Titolo L' arte della matematica / Simone Weil, André Weil ; a cura di Robert Chenavier e André A. Devaux ; edizione italiana a cura di Maria Concetta Sala
Editore,distributore, ecc. Milano : Adelphi, 2018
Descrizione fisica 185 p. ; 18 cm
Collezione Piccola biblioteca Adelphi ; 717
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788845932564
Titolo uniforme Correspondance familiale
Soggetti Weil, Simone - Carteggi [con] Weil, André (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 510.1 - FILOSOFIA E TEORIE DI MATEMATICA (edizione 21)
Nomi [Autore] Weil, Simone
[Autore] Weil, André
[Curatore] Devaux, André A.
[Traduttore] Sala, Maria Concetta
[Curatore] Chenavier, Robert
Forme varianti dei nomi Weil , Simone Adolphine -> Weil, Simone
Identificativo record RAV2075029
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 510.1 WEILS 1 0004235811 v. 


 
 
Scheda: 5/10
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bartocci, Claudio
Titolo Zerologia : sullo zero, il vuoto e il nulla / Claudio Bartocci, Piero Martin, Andrea Tagliapietra
Editore,distributore, ecc. Bologna : Il mulino, 2016
Descrizione fisica 194 p. ; 21 cm
Collezione Intersezioni ; 468
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788815260420
Soggetti Matematica - Filosofia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 510.1 - FILOSOFIA E TEORIE DI MATEMATICA (edizione 21)
Nomi [Autore] Bartocci, Claudio
[Autore] Tagliapietra, Andrea <1962- >
[Autore] Martin, Piero
Identificativo record RAV2049251
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 510.1 BARTC 1 0004186871v. 


 
 
Scheda: 6/10
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mubeen, Junaid
Titolo L' intelligenza matematica : cosa abbiamo che le macchine non hanno / Junaid Mubeen ; traduzione di Simonetta Frediani
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 282 p. : ill. ; 21 cm
Collezione Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 809
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806257132
Numero bibliografia nazionale IT 2023-7829
Forma letteraria saggi
Sommario o abstract Si parla così tanto della minaccia rappresentata dalle macchine intelligenti, che sembra ormai inevitabile doversi arrendere ai «signori robot». Ma Junaid Mubeen non è ancora disposto a gettare la spugna. Per lui abbiamo un vantaggio creativo sulle macchine, frutto di un particolarissimo sistema di pensiero che gli esseri umani hanno sviluppato nel corso dei millenni. E sappiamo bene chi ce lo fornisce: la matematica, anche se spesso è insegnata male e la sua natura il più delle volte viene fraintesa. I computer sono bravi a far di calcolo, produrre schemi e a eseguire alla perfezione operazioni enormemente complicate. Non vi è dubbio, dove c'è da calcolare, le macchine regnano sovrane. Ma Mubeen identifica sette aree dell'intelligenza in cui gli esseri umani possono mantenere un vantaggio cruciale, ed esplorando tutte queste aree ci svela un mondo affascinante in cui possiamo sviluppare i nostri superpoteri, esclusivamente umani.
Titolo uniforme Mathematical intelligence
Classificazione Dewey 510.1 - FILOSOFIA E TEORIE DI MATEMATICA (edizione 21)
Nomi [Autore] Mubeen, Junaid
[Traduttore] Frediani, Simonetta
Identificativo record BMT0034704
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 510.1 MUBEJ 1 0004443481 v. 


 
 
Scheda: 7/10
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Odifreddi, PiergiorgioWiki
Titolo A piccole dosi : contro la crisi di astinenza dalla matematica / Piergiorgio Odifreddi
Editore,distributore, ecc. Milano : Raffaello Cortina, 2023
Descrizione fisica XIV, 357 p. : ill. ; 23 cm
Collezione Scienza e idee ; 358
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788832855685
Forma letteraria y
Sommario o abstract I numeri, i teoremi e le teorie di cui si parla in questo libro sono quelli della matematica pura, concetti speculativi di cui i matematici si occupano indipendentemente dalla possibilità che vi siano o meno delle applicazioni. È la matematica più affascinante, l'unica davvero libera di esplorare mondi immaginari: una materia che può aspirare a definirsi la creazione più originale dello spirito umano. Lo studio dei numeri interi, per esempio, è un territorio vastissimo in parte ancora inesplorato. Immaginare la matematica pura, per un outsider, è un salto nel vuoto. Eppure questo libro riesce a raccontarla per quello che è: una grande storia della creatività umana, da Pitagora a Omero sino a Escher, Nabokov e Bertrand Russell; l'espressione massima della libertà del pensiero; un'esplorazione dei limiti della ragione. (Fonte: editore)
Titolo uniforme A piccole dosi
Soggetti Matematica (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 510.1 - FILOSOFIA E TEORIE DI MATEMATICA (edizione 21)
Nomi [Autore] Odifreddi, Piergiorgio
Identificativo record RMB0821439
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 510.1 ODIFP 2 0004477711 v. 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 510.1 ODI 0000224341 v. 


 
 
Scheda: 8/10
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Stewart, Ian <1945- >Wiki
Titolo A cosa serve la matematica? : l'irragionevole efficacia di una disciplina / Ian Stewart ; traduzione di Daniele A. Gewurz
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica 303 p. : ill. ; 24 cm
Collezione Saggi ; 1026
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806252373
Numero bibliografia nazionale IT 2022-2598
Titolo uniforme What's the use?
Soggetti Matematica (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 510.1 - FILOSOFIA E TEORIE DI MATEMATICA (edizione 21)
Nomi [Autore] Stewart, Ian <1945- >
[Traduttore] Gewurz, Daniele A.
Forme varianti dei nomi Stewart , Ian <matematico> -> Stewart, Ian <1945- >
Identificativo record MIL1028450
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 510.1 STEWI 1 0004370151 v. 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 510.1 STE COSSLM 000022183 


 
 
Scheda: 9/10
  • Permalink 9
  • |
  • Simili 9
  • | Scarico:
  • Unimarc 9
  • Json 9
  • XML 9
  • |
  • Citazioni 9
  • |
  • |
  • HTML 9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bottazzini, UmbertoWiki
Titolo Infinito / Umberto Bottazzini
Editore,distributore, ecc. Bologna : Il mulino, 2018
Descrizione fisica 278 p. ; 21 cm
Collezione Intersezioni ; 507
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788815267351
Titolo uniforme Infinito
Soggetti Infinito <matematica> (Soggettario di Firenze)
INFINITO - CONCETTO - STORIA - SAGGI (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 510.1 - FILOSOFIA E TEORIE DI MATEMATICA (edizione 21)
Nomi [Autore] Bottazzini, Umberto
Identificativo record RAV2080836
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 510.1 BOTTU 1 0004250201v. 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 510.1 BOT INF 000052717 


 
 
Scheda: 10/10
  • Permalink 10
  • |
  • Simili 10
  • | Scarico:
  • Unimarc 10
  • Json 10
  • XML 10
  • |
  • Citazioni 10
  • |
  • |
  • HTML 10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zellini, PaoloWiki
Titolo La matematica degli dèi e gli algoritmi degli uomini / Paolo Zellini
Editore,distributore, ecc. Milano : Adelphi, 2016
Descrizione fisica 258 p. ; 18 cm
Collezione Piccola biblioteca Adelphi ; 696
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788845931024
Soggetti Numeri - Teorie (Soggettario di Firenze)
Matematica - Filosofia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 510.1 - FILOSOFIA E TEORIE DI MATEMATICA (edizione 21)
Nomi [Autore] Zellini, Paolo
Identificativo record RAV2049286
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 510.1 ZELLP 2 0004249771v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>LETT ZELLP MATDDE 000040194