Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Teatro italiano >> Soggetto = pirandello, luigi - lettere e carteggi i
 

 
 
Scheda: 1/2
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pirandello, Luigi <1867-1936>Wiki
Titolo Amicizia mia : lettere inedite al poeta Giuseppe Schirò, 1886-1887 / Luigi Pirandello ; a cura di Angela Armati e Alfredo Barbina
Editore,distributore, ecc. Roma : Bulzoni, [1994]
Descrizione fisica 118 p., [11] c. di tav. : ill., 1 ritr. ; 24 cm
Collezione Quaderni dell'Istituto di studi pirandelliani ; 9
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8871196929
Numero bibliografia nazionale IT 95-3362
Note In appendice una scelta di versi di G. Schirò.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.912 PIRAL 12/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.912 PIRAL 12/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CONT III. 586 9
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.912 PIRAL 12
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Articolo di Antonio Debenedetti “Marta, mio amore negato” (Corriere della Sera, 14-4-1995); Articolo di Pietro Citati “Disperatissimo Pirandello” 2 pagine (Repubblica, 14-4-1995); Articolo di Roberto Barbolini “Maestro, che passione” 4 pagine (Panorama, 14-4-1995); Articolo di Luigi Pirandello “E il duce disse: «Si reciti!»” (Panorama, 14-4-1995); Articolo di Luigi Pirandello “Cronache di un trionfo sudato” (Panorama, 14-4-1995)
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.912 PIRAL 12
Soggetti Pirandello, Luigi - Lettere e carteggi (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 856.912 - LETTERE ITALIANE. 1900-1945 (edizione 21)
Nomi [Autore] Pirandello, Luigi <1867-1936>
Schirò, Giuseppe <1865-1927>
Barbina, Alfredo
Armati, Angela
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.912 PIRAL 12/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.912 PIRAL 12/2
Forme varianti dei nomi Pirandelo , Luici -> Pirandello, Luigi <1867-1936>
Birandillu , Luwgi -> Pirandello, Luigi <1867-1936>
Pirantelo , Louitzi -> Pirandello, Luigi <1867-1936>
Pirandelo , Luitzi -> Pirandello, Luigi <1867-1936>
Schiro , Zef -> Schirò, Giuseppe <1865-1927>
Identificativo record MIL0217228
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT III. 586 9 0003294941 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 852.912 PIRAL 12 2 ES 000004445Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume:. Articolo di Antonio Debenedetti “Marta, mio amore negato” (Corriere della Sera, 14-4-1995); Articolo di Pietro Citati “Disperatissimo Pirandello” 2 pagine (Repubblica, 14-4-1995); Articolo di Roberto Barbolini “Maestro, che passione” 4 pagine (Panorama, 14-4-1995); Articolo di Luigi Pirandello “E il duce disse: «Si reciti!»” (Panorama, 14-4-1995); Articolo di Luigi Pirandello “Cronache di un trionfo sudato” (Panorama, 14-4-1995) 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 852.912 PIRAL 12 1 ES 0000044441 v. 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>MAG.B III 00865 000026766 


 
 
Scheda: 2/2
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pirandello, Luigi <1867-1936>Wiki
Titolo Carteggi inediti : con Ojetti, Albertini, Orvieto, Novaro, De Gubernatis, De Filippo / Luigi Pirandello ; a cura di Sarah Zappulla Muscarà
Editore,distributore, ecc. Roma : Bulzoni, [1980]
Descrizione fisica 375 p., [12] c. di tav. : ill. ; 24 cm.
Collezione Quaderni dell'Istituto di studi pirandelliani ; 2
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 81761
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.912 PIRAL 9/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.912 PIRAL 9/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CONT III. 586 2
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.912 PIRAL 9
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Articolo di G. Licata “Pirandello, cambi questo finale” (Corriere della Sera, 15-2-1981); Articolo di N. Fano “12 tele in cerca di autore” (Unità, 29-6-1984); Articolo V. Branca “«Divina Duse, reciti per me. Suo Pirandello»” (Corriere della Sera, 8-10-1986); Articolo di A. Bisicchia “Quando Pirandello «traduceva» Euripide” (Avvenire, 30-3-1995); Articolo s.n. “Pirandello fuoco d’amore” (lettere di Pirandello a Marta Abba) (Repubblica, 7-4-1995); Articolo di M. Assalto “Pirandello, dizionario della passione infelice” (Stampa, 7-4-1995); Lett. di Pirandello a Marta Abba (Berlino, 27-2-1930) pubblicata sulla Stampa,7-4-1995;
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.912 PIRAL 9
Soggetti Pirandello, Luigi - Lettere e carteggi (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 856.912 - LETTERE ITALIANE. 1900-1945 (edizione 21)
Nomi [Autore] Pirandello, Luigi <1867-1936>
Zappulla Muscarà, Sarah
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.912 PIRAL 9/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.912 PIRAL 9/2
Forme varianti dei nomi Muscarà Zappulla , Sarah -> Zappulla Muscarà, Sarah
Zappulla , Sarah -> Zappulla Muscarà, Sarah
Pirandelo , Luici -> Pirandello, Luigi <1867-1936>
Birandillu , Luwgi -> Pirandello, Luigi <1867-1936>
Pirantelo , Louitzi -> Pirandello, Luigi <1867-1936>
Pirandelo , Luitzi -> Pirandello, Luigi <1867-1936>
Identificativo record SBL0344013
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT III. 586 2 0003294921 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 852.912 PIRAL 9 2 ES 000004442Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Articolo di G. Licata “Pirandello, cambi questo finale” (Corriere della Sera, 15-2-1981); Articolo di N. Fano “12 tele in cerca di autore” (Unità, 29-6-1984); Articolo V. Branca “«Divina Duse, reciti per me. Suo Pirandello»” (Corriere della Sera, 8-10-1986); Articolo di A. Bisicchia “Quando Pirandello «traduceva» Euripide” (Avvenire, 30-3-1995); Articolo s.n. “Pirandello fuoco d’amore” (lettere di Pirandello a Marta Abba) (Repubblica, 7-4-1995); Articolo di M. Assalto “Pirandello, dizionario della passione infelice” (Stampa, 7-4-1995); Lett. di Pirandello a Marta Abba (Berlino, 27-2-1930) pubblicata sulla Stampa,7-4-1995; 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 852.912 PIRAL 9 1 ES 0000044411 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>ALF C 01 006 0000018601 v. 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>MAG.B III 00329 000014949