Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Autore = @ (Parole tutte) e Numero Classif. Dewey = 5* e Biblioteche = Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) (Parole (almeno una)) e Anno pubblicazione>=2012
 

 
 
Scheda: 311/346
  • Permalink 311
  • |
  • Simili 311
  • | Scarico:
  • Unimarc 311
  • Json 311
  • XML 311
  • |
  • Citazioni 311
  • |
  • |
  • HTML 311
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Carroll, Sean M.
Titolo Qualcosa di nascosto a fondo : i mondi quantistici e l'emergere dello spaziotempo / Sean Carroll ; traduzione di Daniele A. Gewurz
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2020
Descrizione fisica XII, 293 p. : ill. ; 24 cm
Collezione Saggi ; 1006
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806245771
Titolo uniforme Something deeply hidden
Soggetti Meccanica quantistica (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 530.12 - MECCANICA QUANTISTICA (edizione 21)
Nomi [Autore] Carroll, Sean M.
[Traduttore] Gewurz, Daniele A.
Forme varianti dei nomi Carroll , Sean -> Carroll, Sean M.
Identificativo record PAR1265585
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 530.12 CARRSM 1 0004276461 v. 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 530.12 CAR QUADNA 000020628 
Biblioteca del Liceo Scientifico Statale G. D. Cassini <Genova>M 530.12 CAR 000016720 


 
 
Scheda: 312/346
  • Permalink 312
  • |
  • Simili 312
  • | Scarico:
  • Unimarc 312
  • Json 312
  • XML 312
  • |
  • Citazioni 312
  • |
  • |
  • HTML 312
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Strevens, Michael
Titolo La macchina della conoscenza : come l'irrazionalità ha creato la scienza moderna / Michael Strevens ; traduzione di Simonetta Frediani
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica XII, 348 p. : ill. ; 21 cm
Collezione Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 766
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806249847
Forma letteraria saggi
Sommario o abstract È solo negli ultimi tre secoli che la formidabile macchina per la creazione di conoscenza che chiamiamo scienza moderna ha trasformato il nostro modo di vivere e la nostra visione dell'universo, ben duemila anni dopo l'invenzione della legge, della filosofia, del teatro e della matematica. Perché abbiamo impiegato così tanto tempo a inventare la scienza? E perché è così potente? La macchina della conoscenza offre una risposta radicale, mostrando come la scienza inviti da sempre gli scienziati a fare qualcosa di apparentemente irrazionale: devono spogliarsi di tutte le conoscenze precedenti - come convinzioni teologiche, metafisiche o politiche - per poi indirizzare tutte le loro energie nell'osservazione e nella sperimentazione, abbracciando dunque un metodo di ricerca irragionevolmente circoscritto e ben delimitato, ma che dai tempi di Newton e Bacone è la vera forza del successo della scienza. In un'epoca di cambiamenti climatici, nuove malattie e tecnologie in vertiginoso progresso, secondo Strevens abbiamo più che mai la necessità di cogliere il funzionamento interno della nostra macchina della conoscenza. «Un'indagine elegante e accessibile sulla natura del metodo scientifico». Nigel Warburton «Come nel caso de La struttura delle rivoluzioni scientifiche di Kuhn, la concisione e la semplicità di questo testo non possono nascondere l'audacia della sua concezione, la straordinaria portata della sua ambizione. È un libro molto importante, forse addirittura un grande libro». David Wootton
Titolo uniforme The knowledge machine
Soggetti Conoscenza - Ruolo [delle] scienze (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 501 - SCIENZE NATURALI E MATEMATICA. FILOSOFIA E TEORIA (edizione 21)
Nomi [Autore] Strevens, Michael
[Traduttore] Frediani, Simonetta
Identificativo record BMT0026739
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 501 STREM 1 0004321171 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 501 STR MACDC 766 000041298 
Biblioteca Ist. Storico della Resistenza <Genova>B B VIII 576 000008289 


 
 
Scheda: 313/346
  • Permalink 313
  • |
  • Simili 313
  • | Scarico:
  • Unimarc 313
  • Json 313
  • XML 313
  • |
  • Citazioni 313
  • |
  • |
  • HTML 313
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Casiraghi, Maurizio
Titolo Sempre più soli : il pianeta alle soglie della sesta estinzione / Maurizio Casiraghi
Editore,distributore, ecc. Bologna : Il mulino, 2023
Descrizione fisica 236 p., [4] carte di tav. : ill. ; 21 cm
Collezione Intersezioni ; 595
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788815383327
Numero bibliografia nazionale IT 2023-6369
Titolo uniforme Sempre più soli
Soggetti Estinzione della specie (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 576.84 - (edizione 21)
Nomi [Autore] Casiraghi, Maurizio
Identificativo record UBO4698494
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 576.84 CASIM 1 0004458011 v. 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 576.8 CAS SEMPS 000022522 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliG 333.95 CAS SEMPS 000034971 


 
 
Scheda: 314/346
  • Permalink 314
  • |
  • Simili 314
  • | Scarico:
  • Unimarc 314
  • Json 314
  • XML 314
  • |
  • Citazioni 314
  • |
  • |
  • HTML 314
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boncinelli, Edoardo <1941- >
Titolo Il cosmo della mente : breve storia di come l'uomo ha creato l'Universo / Edoardo Boncinelli, Antonio Ereditato
Editore,distributore, ecc. Milano : Il saggiatore, 2018
Descrizione fisica 208 p. ; 19 cm
Collezione La cultura ; 1178
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788842825036
Forma letteraria y
Titolo uniforme Il cosmo della mente
Soggetti Vita - Origine (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 523.101 - Cosmologia. Filosofia e Teoria (edizione 21)
Nomi [Autore] Boncinelli, Edoardo <1941- >
[Autore] Ereditato, Antonio
Identificativo record RAV2080373
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 523.101 BONCE 1 0004249941v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 523.101 COSDM 000038776 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>MAG 37 000043357 


 
 
Scheda: 315/346
  • Permalink 315
  • |
  • Simili 315
  • | Scarico:
  • Unimarc 315
  • Json 315
  • XML 315
  • |
  • Citazioni 315
  • |
  • |
  • HTML 315
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Stewart, Ian <1945- >Wiki
Titolo La matematica della vita : risolvere i segreti dell'esistenza / Ian Stewart
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2020
Descrizione fisica XI, 380 p. : ill. ; 21 cm
Collezione Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 742
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806216542
Forma letteraria y
Note Traduzione di Giorgio P. Panini, Antonio Casto
Sommario o abstract Recenti scoperte nel campo della biologia hanno portato alla formulazione di una quantità d'importanti problemi, che sarebbe assai improbabile risolvere senza i massicci contributi forniti dalla matematica. Il numero delle ipotesi matematiche utilizzate oggi nelle scienze della vita è enorme, e le richieste che vengono dai vari settori della biologia stimolano lo sviluppo di procedure di calcolo e analisi del tutto nuove, specificamente adatte a descrivere i processi degli esseri viventi. Il libro illustra la grande varietà di connessioni che già esistono, in questi primi decenni del ventunesimo secolo, tra biologia e matematica, a partire dal Progetto Genoma Umano, proseguendo con gli studi e le ricerche sulla struttura dei virus e sull'organizzazione della cellula vivente, fino alle indagini sulla morfologia e il comportamento di interi organismi e delle loro interazioni nell'ecosistema globale. Ian Stewart dimostra inoltre come gli strumenti matematici siano in grado di far luce su difficili concetti tipici dell'evoluzione, un fenomeno basato su processi che si svolgono in periodi di tempo troppo lunghi per poter essere osservati direttamente, o che si sono verificati centinaia di milioni di anni fa e hanno lasciato soltanto tracce a dir poco enigmatiche. Ne emerge tutta la ricchezza del contributo che può venire allo studio dell'evoluzione e delle popolazioni dalla matematica, in grado di svelare la segreta complessità di animali e piante, e di gettare nuova luce sulla vita degli organismi, sul loro modo di interagire e modificare il proprio comportamento in relazione al delicato equilibrio ecologico del pianeta.
Titolo uniforme Mathematics of life
Soggetti Matematica (Soggettario di Firenze)
Biologia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 570 - SCIENZE DELLA VITA (edizione 21)
Nomi Stewart, Ian <1945- >
Forme varianti dei nomi Stewart , Ian <matematico> -> Stewart, Ian <1945- >
Identificativo record MOD1713531
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 570 STEWI 1 0004276531 v. 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 570 STE 000020617 
Biblioteca del Liceo Scientifico Statale G. D. Cassini <Genova>M 570.151 STE 000016648 


 
 
Scheda: 316/346
  • Permalink 316
  • |
  • Simili 316
  • | Scarico:
  • Unimarc 316
  • Json 316
  • XML 316
  • |
  • Citazioni 316
  • |
  • |
  • HTML 316
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Carroll, Sean M.
Titolo Sulle origini della vita, del significato e dell'universo : il quadro d'insieme / Sean Carroll ; traduzione di Daniele A. Gewurz
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica XIV, 499 p.: ill. ; 24 cm
Collezione Saggi ; 1018
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806247768
Sommario o abstract Dove siamo? E perché siamo proprio qui? Le nostre credenze, speranze e sogni hanno qualche significato là fuori nel vuoto? Il pensiero e le intenzioni degli uomini potranno mai accordarsi con una visione scientifica del mondo? Sean Carroll è considerato uno dei piú importanti fisici teorici della sua generazione, in grado di affrontare la questione del bosone di Higgs e delle dimensioni alternative dell'universo insieme ai problemi fondamentali dell'esistenza dell'uomo. In questo libro mette a frutto i suoi studi scientifici per confrontarsi con il mondo della conoscenza, le leggi della natura e le domande piú profonde sulla vita, la morte e il nostro posto all'interno del tutto. Attraverso brevi capitoli, ricchi di sorprendenti aneddoti storici, episodi personali e rigorose spiegazioni, scopriamo le differenze e le relazioni tra diversi mondi: quantistico, cosmico e umano. Quella di Carroll è una visione scientifica dell'universo senza precedenti, dove la meccanica quantistica e la relatività generale incrociano filosofia ed esperienze quotidiane e che, muovendosi dal big bang al significato dell'esistenza, ambisce a restituire una spiegazione complessiva della realtà. Un tour de force da affiancare alle opere di Stephen Hawking, Carl Sagan, Daniel Dennett ed Edward O. Wilson.
Titolo uniforme The big picture
Soggetti Cosmologia - vita - Origine (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 577 - NATURA GENERALE DELLA VITA (edizione 21)
Nomi [Autore] Carroll, Sean M.
[Traduttore] Gewurz, Daniele A.
Forme varianti dei nomi Carroll , Sean -> Carroll, Sean M.
Identificativo record BMT0025740
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 577 CARRSM1 0004321651 v. 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 523.1 CAR SULODV 0000225321 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 577 CAR 0000345561 v. 


 
 
Scheda: 317/346
  • Permalink 317
  • |
  • Simili 317
  • | Scarico:
  • Unimarc 317
  • Json 317
  • XML 317
  • |
  • Citazioni 317
  • |
  • |
  • HTML 317
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manzi, Giorgio <1958- >
Titolo L' ultimo Neanderthal racconta : storie prima della storia / Giorgio Manzi
Editore,distributore, ecc. Bologna : Il mulino, 2021
Descrizione fisica 221 p., [4] carte di tav. : ill. ; 21 cm
Collezione Intersezioni ; 570
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788815294135
Forma letteraria saggi
Titolo uniforme L' ultimo Neanderthal racconta
Soggetti Uomo di Neandertal (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 569.986 - (edizione 21)
Nomi [Autore] Manzi, Giorgio <1958- >
Identificativo record UBO4569805
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 569.986 MANZG 1 0004322091 v. 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 569.986 MAN-G 000049434 
Biblioteca di architettura Armando DillonSTORIA 100 296 000011682 


 
 
Scheda: 318/346
  • Permalink 318
  • |
  • Simili 318
  • | Scarico:
  • Unimarc 318
  • Json 318
  • XML 318
  • |
  • Citazioni 318
  • |
  • |
  • HTML 318
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bonfante, Paola <1947- >
Titolo Una pianta non è un'isola : alla scoperta di un mondo invisibile : conversazione con Caterina Visco / Paola Bonfante
Editore,distributore, ecc. Bologna : Il Mulino, 2021
Descrizione fisica 212 p. , [2] carte di tav. : ill. ; 21 cm
Collezione Intersezioni ; 568
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788815294173
Titolo uniforme Una pianta non è un'isola
Soggetti Botanica (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 571.2 - (edizione 21)
Nomi Bonfante, Paola <1947- >
Visco, Caterina
Forme varianti dei nomi Bonfante Fasolo , Paola -> Bonfante, Paola <1947- >
Identificativo record VIA0468371
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 571.2 BONFP 1 0004343341 v. 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 571.2 BON PIANEI 000022863 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliG 571.2 BON PIANEU 000034955 


 
 
Scheda: 319/346
  • Permalink 319
  • |
  • Simili 319
  • | Scarico:
  • Unimarc 319
  • Json 319
  • XML 319
  • |
  • Citazioni 319
  • |
  • |
  • HTML 319
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Barbujani, Guido
Titolo Il giro del mondo in sei milioni di anni / Guido Barbujani, Andrea Brunelli
Editore,distributore, ecc. Bologna : Il mulino, 2018
Descrizione fisica 198 p. ; 21 cm
Collezione Intersezioni ; 492
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788815274205
Soggetti Uomo - Evoluzione (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 599.938 - OMINIDI - HOMO SAPIENS. GENETICA, CARATTERISTICHE DI SESSO E DI ETA, EVOLUZIONE (edizione 21)
Nomi Barbujani, Guido
Brunelli, Andrea <1988- >
Identificativo record UBO4296420
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 599.938 BARBG 3 0004222751v. 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 599.93 BAR 000043607 
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>SCIENZA SCI-482 500-0-4820 0000127581 v. 


 
 
Scheda: 320/346
  • Permalink 320
  • |
  • Simili 320
  • | Scarico:
  • Unimarc 320
  • Json 320
  • XML 320
  • |
  • Citazioni 320
  • |
  • |
  • HTML 320
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo L' erbario di Clarence Bicknell tra Riviera e Alpi Marittime / a cura di Daniele Arobba, Rosanna Caramiello, Daniela Gandolfi
Editore,distributore, ecc. Bordighera : Istituto internazionale di studi liguri, 2020
Descrizione fisica 111 p. : ill. ; 27 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788886796743
Note Nell'occhietto: Interreg Alcotra, Programma europeo di cooperazione transfrontaliera tra Francia e Italia - Progetto "Concert-Eaux"
Titolo uniforme L' erbario di Clarence Bicknell tra Riviera e Alpi Marittime
Soggetti Bicknell, Clarence (Soggettario di Firenze)
Collezioni botaniche - Liguria (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 580.7394518 - (edizione 21)
Nomi [Curatore] Gandolfi, Daniela
Bicknell, Clarence
[Curatore] Arobba, Daniele
[Curatore] Caramiello, Rosanna <1941- >
Forme varianti dei nomi Caramiello Lomagno , Rosanna -> Caramiello, Rosanna <1941- >
Identificativo record LI30023461
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaLEG EL0 624LEG 0000176891 v. 
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>FN ZG/IISL/ERB/ QUATER 2020 000076115 
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>FN ZG/IISL/ERB/TER/2020 000076114 
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>FN ZG/IISL/ERB/BIS/2020 000076113 
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>FN ZG/IISL/ERB/2020 000076112 
Biblioteca Archeologica Luigi Bernabò BreaTOP LIGUREBordighera 2 0000169971 v. 
Biblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>FI 581.94518 erbA 0000295481 v.