Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Numero Classificazione Dewey = 8* operatore.e Biblioteche = IT-GE0038 (ricerca.parole_almeno_una) operatore.e Autore = @ (ricerca.parole_tutte) operatore.e Anno pubblicazione>=2009 >> Luogo di pubblicazione = torino >> Editore = paideia
 

 
 
Scheda: 2/5
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Cristo a Harran : profezie dei filosofi pagani su Cristo: le collezioni siriache / a cura di Giorgia Nicosia
Editore,distributore, ecc. Torino : Paideia, 2024
Descrizione fisica 216 p. ; 21 cm
Collezione Testi del Vicino Oriente antico . 7, Letteratura della Siria cristiana ; 7
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788839410009
Sommario o abstract Le “Profezie dei filosofi pagani su Cristo” sono una raccolta anonima di scritti siriaci, risalente alla fine del sesto secolo o agli inizi del settimo. Si compone di ventidue profezie attribuite a filosofi della tradizione greca e di sette estratti provenienti dal profeta Baba di Harran, città siriaca di rilevanza non secondaria, oggi in Turchia. Le ventidue profezie sono dedicate alla Trinità; quelle tratte dall’opera di Baba vertono sul riconoscimento dell’apparizione del fuoco celeste (Cristo) sulla terra e sulla sorte di Harran. Agli abitanti della città si rivolge la raccolta, animata dall’intento esplicito di indurre i non cristiani alla conversione. Il legame intrinseco con Harran, centro urbano all’incrocio di vie carovaniere e sede di culti e tradizioni diverse, rende la raccolta di particolare interesse per i contenuti sia culturali sia documentari.
Titolo uniforme Cristo a Harran
Soggetti HARRAN - STORIA RELIGIOSA - ANTICHITA (Soggettario di Firenze)
Gesu Cristo [nella] letteratura siriaca (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 892.3 - Letterature Aramaiche Orientali (edizione 21)
Nomi Nicosia, Giorgia
Identificativo record RMS3050928
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 892.3 CRIAH 1 000449922