Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Numero Classificazione Dewey = 3* operatore.e Biblioteche = IT-GE0038 (ricerca.parole_almeno_una) operatore.e Autore = @ (ricerca.parole_tutte) operatore.e Anno pubblicazione>=2009 >> Luogo di pubblicazione = torino >> Collezione = einaudi storia
 

 
 
Scheda: 10/24
  • Permalink 10
  • |
  • Simili 10
  • | Scarico:
  • Unimarc 10
  • Json 10
  • XML 10
  • |
  • Citazioni 10
  • |
  • |
  • HTML 10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Armiero, Marco
Titolo La natura del duce : una storia ambientale del fascismo / Marco Armiero, Roberta Biasillo, Wilkio Graf von Hardenberg
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica XV, 195 p. : ill. ; 24 cm
Collezione Einaudi storia ; 101
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806225049
Sommario o abstract Tra leonesse addomesticate e bonifiche integrali, paesaggi coloniali e autarchia, parchi e monumenti, finalmente un libro che racconta come il fascismo ha immaginato, usato e trasformato la natura. La natura del duce esplora le ecologie politiche fasciste, ovvero le pratiche e le narrative attraverso cui il regime ha costruito ecologie, tanto immaginarie quanto materiali, funzionali al suo progetto politico. Il libro non insegue dunque il fantasma di un Mussolini verde, magari contando quanti parchi nazionali siano stati creati durante il regime o quanti alberi piantumati. Diversamente da quanto affermato dalla storiografia internazionale, gli autori non credono che il fascismo si sia disinteressato della natura; piuttosto ne ha fatto un uso attento, tuttavia lontano da idee di cura e conservazione dell'ambiente. Il libro muove da un'analisi della figura di Mussolini e del suo rapporto con la natura per spaziare su alcuni aspetti cruciali della trasformazione fascista dell'ambiente. Dalla bonifica alla battaglia del grano, dall'autarchia alle politiche di tutela, dalle ecologie coloniali fasciste all'eredità del regime nel paesaggio contemporaneo, La natura del duce guida chi legge in un viaggio nel tempo e nello spazio, rivelando come sia possibile interrogare passaggi e paesaggi della nostra storia attraverso nuove domande e chiavi di lettura. (Fonte: editore)
Titolo uniforme La natura del duce
Soggetti Fascismo e ecologia - Italia - Saggi (Soggettario di Firenze)
POLITICA AMBIENTALE - Italia - 1923-1943 (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 320.5330945 - FASCISMO. ITALIA (edizione 21)
Nomi [Autore] Armiero, Marco
[Autore] Biasillo, Roberta
[Autore] Hardenberg, Wilko Graf : von
Identificativo record BMT0028417
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 320.533 ARMIM 1 0004370761 v. 
Biblioteca Ist. Storico della Resistenza <Genova>B B VIII 533 000008246