Scheda: 34/807 | |
---|---|
Livello bibliografico | Monografia |
Tipo di materiale | Testo a stampa |
Titolo | Vedi alla voce Radio Popolare / a cura di Sergio Ferrentino ; con Luca Gattuso e Tiziano Bonini |
Editore,distributore, ecc. | Milano : Garzanti, 2006 |
Descrizione fisica | XXIV, 532 p., [8] c. di tav. : ill. ; 21 cm. |
Collezione | Saggi |
Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
Paese di pubblicazione | ITALIA |
ISBN | 8811597757 |
Sommario o abstract | Nata negli anni Settanta, quando fiorivano le prime radio libere e indipendenti, Radio Popolare ha segnato il panorama dell'informazione italiano. È seguita da centinaia di migliaia di ascoltatori, ha creato un circuito nazionale ed è stata palestra di moltissimo noti giornalisti: Michele Cucuzza, Ninì Briglia (attuale direttore di Panorama), Gialappa's, Gino e Michele, Gad Lerner, Claudio Bisio (che hanno dato il loro contribuito all'opera). Radio Popolare è stata anche autrice di numerosi scoop: per esempio, ai tempi del terrorismo, quando le BR recapitavano spesso i loro comunicati; ospitò l'intervista a Vallanzasca latitante. Ha informato su vari eventi, dagli scontri alla Scala nel '77 al G8 a Genova. Ma non c'è solo la politica in questi 30 anni di Radiopop: c'è anche la musica, quella pop e quella popolare, la scoperta della world music ma anche Karlheinz Stockhausen, Caetano Veloso e Claudio Abbado... E poi la cultura e il costume del popolo della sinistra, in quella che si rivela un'autobiografia di trent'anni di Milano e dell'Italia. |
Soggetti | Radio Popolare - Storia (Soggettario di Firenze) |
Classificazione Dewey | 384.5406545 - RAI (RADIOTELEVISIONE ITALIANA) (edizione 21) |
Nomi | Ferrentino, Sergio
Bonini, Tiziano Gattuso, Luca |
Identificativo record | UFE0753049 |
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario |
---|---|---|---|
Biblioteca Universitaria di Genova | D 384.5406545 VEDAVR 1 | 000377174 | 1 v. |