Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Saggi >> Lingua = italiano >> Editore = garzanti
 

 
 
Scheda: 42/799
  • Permalink 42
  • |
  • Simili 42
  • | Scarico:
  • Unimarc 42
  • Json 42
  • XML 42
  • |
  • Citazioni 42
  • |
  • |
  • HTML 42
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gardini, NicolaWiki
Titolo Studiare per amore : gioie e ragioni di un infinito incanto / Nicola Gardini
Editore,distributore, ecc. Milano : Garzanti, 2024
Descrizione fisica 204 p. ; 22 cm
Collezione Saggi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788811011194
Forma letteraria saggi
Sommario o abstract Studiare per amore ci offre l'esaltante occasione di scoprire ciò che crediamo di sapere da sempre e invece conosciamo molto poco, con la promessa che, quando volteremo l'ultima pagina, saremo in grado di guardare fuori e dentro di noi con occhi completamente nuovi. Lo studio ci rende liberi, originali, migliori. Il primo modo che abbiamo di accedere alla conoscenza, da bambini così come da adulti, è osservare la realtà che ci circonda. Contemplando un panorama o una rosa, un tempio o un dipinto, un cielo stellato o una poesia impariamo infatti a cogliere i rapporti tra le cose e a entrare in contatto con il mondo intorno a noi, sino a esplorarne gli spazi più remoti e nascosti. Ma impariamo anche a sviluppare un rapporto sincero e profondo con noi stessi, a riporre fiducia nell'altro, a esercitare la libertà. Nicola Gardini porta la parola «studiare» fuori dalle aule scolastiche, spogliandola dei significati deteriori oggi più in voga: affrancato dal senso del dovere e dell'imposizione, lo studente si fa studioso, finalmente pronto ad accogliere il dono di infinite possibilità.
Titolo uniforme Studiare per amore
Nomi [Autore] Gardini, Nicola
Identificativo record TO02138427
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 470 GAR-N 000050039