Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Saggi >> Lingua = italiano >> Luogo di pubblicazione = torino >> Collezione = nuovi saggi bollati boringhieri
 

 
 
Scheda: 4/52
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plait, Philip
Titolo Sotto cieli alieni : una guida turistica dell'universo / Philip Plait ; traduzione di Gianna Cernuschi e Andrea Migliori
Editore,distributore, ecc. Torino : Bollati Boringhieri, 2023
Descrizione fisica 275 p., [4] carte di tav. : ill. ; 21 cm
Collezione Nuovi saggi Bollati Boringhieri ; 90
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788833941486
Forma letteraria saggi
Sommario o abstract Come sarebbe viaggiare davvero nell'universo? Essere proprio lì, fisicamente? Ad esempio, come ci apparirebbero gli anelli di Saturno se fossimo su un'astronave, a pochi chilometri da loro? Cosa ci succederebbe se cadessimo in un buco nero, cosa vedremmo davanti ai nostri occhi (presumibilmente per l'ultima volta)? Con un misto di scienza d'avanguardia e fantascienza ben congeniata, Philip Plait descrive quali sensazioni proveremmo se potessimo essere testimoni diretti di una visita nello spazio. Ogni luogo viene descritto da un punto di vista soggettivo, mostrando al visitatore spaziale il probabile aspetto di pianeti lontani, come fosse lì, a viverli in prima persona. I luoghi scelti da Plait per questa visita spaziale sono la Luna, Marte, un asteroide, Saturno, Plutone, una stella nana rossa, una stella binaria, un ammasso globulare, una nebulosa e un buco nero. La dimensione fantastica (ma ben ancorata ai dati scientifici più aggiornati) ovviamente aumenta man mano che ci si allontana dalla Terra. Mentre per la Luna abbiamo un'idea piuttosto precisa di cosa ci aspetterebbe se davvero potessimo fare una visita turistica (in fondo ci siamo stati), e per Marte possiamo ricavare dati e immagini dagli strumenti che abbiamo paracadutato sulla sua superficie, per gli oggetti successivi le cose si fanno via via più sfumate, soprattutto oltre i limiti del Sistema solare. Ma non ci mancano comunque i dati su cui fare le nostre congetture in maniera accurata. Alla fine di questa lettura la sensazione è che abbiamo imparato molto di come sia fatto l'Universo, ma lo abbiamo fatto viaggiando e divertendoci.
Titolo uniforme Under alien skies
Nomi [Autore] Plait, Philip
[Traduttore] Migliori, Andrea <1963- >
[Traduttore] Cernuschi, Gianna
Forme varianti dei nomi Plait , Philip Cary -> Plait, Philip
Plait , Philip C. -> Plait, Philip
Identificativo record CAG2148474
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 523.1 PLA SOTCA 000022595