Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Numero Classificazione Dewey = 8* operatore.e Biblioteche = IT-GE0038 (ricerca.parole_almeno_una) operatore.e Autore = @ (ricerca.parole_tutte) operatore.e Anno pubblicazione>=2009 >> Editore = einaudi >> Lingua = russo
 

 
 
Scheda: 4/4
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mandelʹštam, Osip
Titolo Quaderni di Mosca / Osip Mandelʹštam ; a cura di Pina Napolitano e Raissa Raskina
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica XLVII, 294 p. ; 18 cm
Collezione Collezione di poesia ; 486
Lingua di pubblicazione ITALIANO - RUSSO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806248765
Forma letteraria poesia
Note Testo originale a fronte
Traduzione di P. Napolitano, R. Raskina
Sommario o abstract Con i Quaderni di Mosca, a partire dal 1930, si apre la cosiddetta seconda stagione della poesia di Mandel'stam, caratterizzata dall'abbandono del tono classico ed elevato a favore di una mescolanza di registri stilistici e forme metriche, un laboratorio in cui conta piú di tutto lo «slancio» poetico, in grado di trasformare in cicli di poesie un flusso di materiali eterogenei, autobiografici, storici e letterari, con una dinamica ambigua, simile a quella dei sogni. Sia il ciclo del viaggio in Armenia che apre il libro, sia quelli successivi ambientati a Leningrado e a Mosca presentano una poesia diretta e colloquiale, eppure così sfuggente, in grado di mescolare immagini della vita quotidiana con dotte citazioni letterarie, di sovrapporre piani temporali e spaziali diversi, di rappresentare la realtà nella sua natura pluristratificata e intimamente contraddittoria. Questo libro così fondamentale per la storia della poesia del Novecento non era mai stato integralmente tradotto in italiano. Ci hanno pensato Pina Napolitano e Raissa Raskina, offrendoci anche un indispensabile apparato di note in fondo al volume che permette di recuperare i molti riferimenti alla vita sovietica e alla biografia personale che il poeta distribuisce o, per meglio dire, fa esplodere nei suoi versi.
Titolo uniforme Quaderni di Mosca
Classificazione Dewey 891.7142 - Poesia Russa. 1917-1945 (edizione 21)
Nomi [Autore] Mandelʹštam, Osip
[Curatore] Napolitano, Pina
[Curatore] Raskina, Raissa
Forme varianti dei nomi Mandelʼštam , Osip -> Mandelʹštam, Osip
Mandelʹštam , Osip Èmilʹevič -> Mandelʹštam, Osip
Mandelstam , Ossip -> Mandelʹštam, Osip
Mandelshtam , Osip -> Mandelʹštam, Osip
Identificativo record PCM0023761
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 891.7142 MANDOE3 0004321111 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 891.7 MAN 0000346741 v.