Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Saggi >> Luogo di pubblicazione = milano >> Editore = sperling & kupfer >> Paese = italia >> Collezione = saggi [sperling & kupfer]
 

 
 
Scheda: 4/35
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale HACK, MargheritaWiki
Titolo C'è qualcuno là fuori? / Margherita Hack, Viviano Domenici ; con la collaborazione di Gianluca Ranzini
Editore,distributore, ecc. [Milano] : Sperling & Kupfer, 2013
Descrizione fisica XV, 238 p., [12] c. di tav. : ill. ; 23 cm
Collezione Saggi [Sperling & Kupfer]
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 978-88-200-5515-8
Sommario o abstract C'è qualcuno là fuori, oltre i confini del Sistema solare, alle estremità della nostra galassia, nello spazio intergalattico? Considerando l'esperienza e i dati osservativi, dovremmo concludere che nell'universo siamo soli, eppure da parecchi millenni gli uomini popolano il cielo di figure bizzarre, omini verdi e dischi volanti che cambiano aspetto a seconda della cultura e del gusto dell'epoca. E, come si scopre in questo libro, tra gli sponsor degli alieni non ci sono soltanto visionari e scrittori fantasiosi, ma anche illustri scienziati come Keplero, al quale si deve la scoperta delle leggi che regolano i movimenti dei pianeti... e pure una descrizione particolareggiata dell'aspetto dei seleniti e delle città lunari! Per i sostenitori della fantarcheologia, poi, l'inseguimento dei nostri fratelli spaziali è un'ossessione che ha portato a vedere "prove" del passaggio di alieni sulla Terra tra i graffiti delle caverne o le figure scolpite su antichissimi monumenti: nelle loro congetture gli extraterrestri avrebbero eretto piramidi un po' ovunque, costruito le enormi statue di pietra dell'Isola di Pasqua e trasmesso ai nostri antenati i rudimenti della civiltà. In un racconto disseminato di curiosità e rivelazioni, gli autori ripercorrono la lunga storia della ricerca di altri esseri intelligenti e interrogano la scienza sull'enigma della pluralità dei mondi, consapevoli che, malgrado nessuno conosca la risposta, la domanda è fra quelle più affascinanti di sempre.
Soggetti OGGETTI VOLANTI NON IDENTIFICATI
Organismi viventi - mondi extraterrestri
Classificazione Dewey 001.9 CONOSCENZE CONTROVERSE. OGGETTI VOLANTI NON IDENTIFICATI -
Nomi HACK, Margherita
Domenici, Viviano
Ranzini, Gianluca
Identificativo record 0000017911
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica "Camillo Sbarbaro" 001.9 HAC SPT000000017794520140326