Catalogo delle Biblioteche Liguri Ricerca: Collezione = Saggi >> Tipo di materiale = testo a stampa >> Collezione = saggi tascabili laterza >> Luogo di pubblicazione = roma Scheda: 27/196 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Solimine, Giovanni Titolo: La cultura orizzontale / Giovanni Solimine, Giorgio Zanchini Editore,distributore, ecc.: Roma ; Bari : Laterza, 2020 Descrizione fisica: V, 185 p. ; 18 cm Collezione: Saggi tascabili Laterza ; 438 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788858139875 Sommario o abstract: L’avvento di quello che viene definito l’ecosistema comunicativo Internet ha cambiato il modo in cui si produce, trasmette e riceve conoscenza. Il campo che è stato più disarticolato dalla rivoluzione digitale è quello informativo: la rivoluzione digitale è stato un cambio di paradigma, un game changer. Oggi abbiamo la possibilità di essere informati in modi differenti, da fonti differenti, usando media differenti. È una metamorfosi che le generazioni nate sino agli anni ’80 hanno potuto osservare nel suo svolgersi, ma che la generazione delle reti ha sostanzialmente trovato, è una generazione cresciuta con la rete, e con strumenti che le permettono di accedere all’informazione senza limiti di tempo, spazio, luogo. Tra gli effetti più evidenti del cambio di paradigma c’è stata anche un’accelerazione dei processi di disintermediazione. La possibilità di un accesso immediato e diretto a saperi e informazioni ha messo in discussione il metodo con il quale ci siamo trasmessi le conoscenze per secoli, e cioè in modo organizzato e mediato dall’autorevolezza ovvero dalla competenza. La rete ha indebolito i corpi intermedi in qualsiasi ambito: da quello politico fino a quello culturale – pensiamo a insegnanti, critici, giornalisti, editori, bibliotecari, librai –, figure che bene o male organizzavano il nostro accesso ai saperi. Questo significa che la rete ha scardinato il sistema di accesso alla conoscenza dalle fondamenta? A questa e a molte altre domande si cercherà di dare una risposta. Titolo uniforme: La cultura orizzontale Soggetti: Beni culturali - Fruizione [e] Valorizzazione - Impiego [di] Internet - Italia Classificazione Dewey: 306.46 - ASPETTI SPECIFICI DELLA CULTURA. TECNOLOGIA Nomi: [Autore] Solimine, Giovanni [Autore] Zanchini, Giorgio Identificativo record: RML0451111 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca civica "Andrea Doria" :[collocazione:]GENERALE 001.42 SOL CULO [inventario:] 000039954 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca del Segretariato Regionale del Ministero dei Beni e delle Attività Cu:[collocazione:]ABBC 300 10 [inventario:] 000000805 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]D 306.46 SOLIG 1 [inventario:] 000432237 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v.