Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Saggi >> Luogo di pubblicazione = milano >> Editore = sperling & kupfer >> Collezione = saggi
 

 
 
Scheda: 245/263
  • Permalink 245
  • |
  • Simili 245
  • | Scarico:
  • Unimarc 245
  • Json 245
  • XML 245
  • |
  • Citazioni 245
  • |
  • |
  • HTML 245
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hack, MargheritaWiki
Titolo Tutto comincia dalle stelle : [viaggio alla velocità della luce tra pianeti, astri e galassie] / Margherita Hack, Gianluca Ranzini ; illustrazioni di Allegra Agliardi
Editore,distributore, ecc. Milano : Sperling & Kupfer, 2011
Descrizione fisica 254 p., [8] c. di tav. : ill. ; 23 cm
Collezione Saggi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788820051464
Note Complemento del titolo dalla sovracoperta.
Sommario o abstract Anche se sembra incredibile, tutto ciò che esiste in natura - gli esseri inanimati come quelli animati, compreso l'uomo - è composto di carbonio, idrogeno, ossigeno, azoto... ovvero degli elementi di cui sono fatte le stelle. Ed è proprio lì che questi si sono formati, nelle stelle nate dopo la grande esplosione del Big Bang. Dunque, se vogliamo conoscere i nostri veri "antenati", non ci resta che seguire Margherita Hack in questo viaggio fantastico, che ci porta a 13 miliardi di anni luce dal nostro pianeta. Alla guida di un'astronave fantascientifica, che attraversa il cielo alla velocità della luce e oltre, Margherita si lancia nello spazio sopra le nostre teste, si ferma a curiosare fra i pianeti del sistema solare, sfiora comete e asteroidi, aggira buchi neri, si immerge nelle nebulose, si tuffa nei bracci a spirale delle galassie. Gli spettacolari oggetti celesti che incontriamo via via non hanno segreti per la nostra guida che, con l'aiuto del computer di bordo, risponde a tutte le domande e soddisfa ogni possibile curiosità dei viaggiatori: quanto è caldo il Sole? Che cosa succede quando due galassie si scontrano? Che cos'è la materia oscura? Come si misura la distanza di una stella? Nel racconto della grande astrofisica e di un divulgatore esperto, arricchito da illustrazioni coloratissime e da fotografie, l'evoluzione del cosmo diventa una storia affascinante dedicata ai ragazzi, ma capace di appassionare i lettori di tutte le età.
Titolo uniforme Tutto comincia dalle stelle
Soggetti Universo - Libri per ragazzi (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 520 - ASTRONOMIA E SCIENZE CONNESSE (edizione 14)
520 - ASTRONOMIA E SCIENZE CONNESSE (edizione 22)
Nomi [Autore] Hack, Margherita
[Autore] Ranzini, Gianluca
[Illustratore] Agliardi, Allegra
Identificativo record VIA0223920
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>RAGAZZI NR HAC TUTCDS 000000838 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>R 520 R HAC 000017796 
Biblioteca Civica Borgio VerezziR 520 HAC 000022735 
Biblioteca Civica <Loano>D 520 HAC 000021157