Catalogo delle Biblioteche Liguri Ricerca: Collezione = Saggi >> Biblioteca = Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) >> Editore = einaudi Scheda: 99/658 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: De Chirico, Giorgio Titolo: Il meccanismo del pensiero : critica, polemica, autobiografia, 1911-1943 / Giorgio De Chirico ; a cura di Maurizio Fagiolo Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 1985 Descrizione fisica: X, 505 p., 24 p. di tav. : ill. ; 22 cm. Collezione: Saggi ; 675 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 8806578103 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 709 DECHG 1/1 - Possessore: Sanguineti, Edoardo. [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 709 DECHG 1/2 - Possessore: Sanguineti, Edoardo. [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA D 0 337 - Possessore: Rotta, Salvatore. Titolo uniforme: Il meccanismo del pensiero Soggetti: Arte - Saggi Classificazione Dewey: 709 - STORIA E GEOGRAFIA DELLE BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE Nomi: [Autore] De Chirico, Giorgio [Curatore] Fagiolo dell'Arco, Maurizio [Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 709 DECHG 1/1 [Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 709 DECHG 1/2 [Possessore precedente] Rotta, Salvatore - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA D 0 337 Forme varianti dei nomi: Fagiolo , Maurizio Identificativo record: CSA0026621 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria di Genova: [inventario:] 000367403 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. - 2. copia Biblioteca universitaria di Genova: [inventario:] 000273482 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Biblioteca universitaria di Genova: [inventario:]ES 000007314 [numero volumi/consistenza per.:] Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Anno 1972: Art. di Berenice [Jolena Baldini], “Tre libri di (e su) De Chirico: festeggiato l’artista” (Paese Sera, 22-12-1972); Anno 1978: Art. di Renato Barilli “ Ebdomero, un eroe del luogo comune” (Tuttolibri, a. IV, n. 26, 08-07-1978); Giorgio De Chirico, “Una visione in versi di Giorgio De Chirico” (Corriere della Sera, 23-11-1978); Art. di Renato Guttuso, “E’ giusto dimenticare De Chirico”? (Unità, 28-11-1978); Anno 1985: Art. di Francesco Vincitorio “De Chirico: l’enigma della creazione” (Tuttolibri-Stampa, 06-04-1985); Art. di Luciano Caprile “La lanterna metafisica” (Lavoro, 06-07-1985); Pagina 13 del Corriere della Sera, 14-08-1985, con articoli di Sebastiano Grasso e Romano Gazzera su De Chirico e brani di lettere di De Chirico; Art. di Renato Barilli “Virgolette, virgolette” (Espresso, 25-08-1985, p. 68); Anno 1986: Art. di Daniela Cohen “Giorgio il greco” (Panorama, 14-12-1986, p. 10); Anno 1988: Art. di Giuliano Briganti “De Chirico vero e falso” (Repubblica, 05-07-1988); Art. di Roberto Barbolini “Chiamatelo von Chirico” (Panorama, 25-09-1988, pp. 128-135); Art. di Ruggero Savinio “Nel suo studio copiando i classici” (Messaggero, 22-09-1988); Art. di Marco Fabio Apolloni “De Chirico. Lungo la linea d’Apelle” (Epoca, 25-09-1988); Pagina di Corriere cultura del 10-07-1988 con diversi articoli su De Chirico di Giovanni Testori, Marco Bona Castellotti, Sebastiano Grasso, Fiorella Minervino; Nota manoscritta [elenco di parole con indicazione di pagina a fianco] di Edoardo Sanguineti su foglio di fotocopia [carta di recupero] di Gozzano, “Ketty” in Poesie Sparse, s.d., s.l. s.e. - pp. 372-373” Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]STUDIO ES 709 DECHG 1 [inventario:]ES 000007311 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v.