Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Biblioteca storica Laterza >> Luogo di pubblicazione = torino >> Biblioteca = Biblioteca Universitaria di Genova (BUG)
 

 
 
Scheda: 94/3449
  • Permalink 94
  • |
  • Simili 94
  • | Scarico:
  • Unimarc 94
  • Json 94
  • XML 94
  • |
  • Citazioni 94
  • |
  • |
  • HTML 94
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pons, Silvio <1955- >Wiki
Titolo Stalin e la guerra inevitabile : 1936-1941 / Silvio Pons
Editore,distributore, ecc. Torino : G. Einaudi, [1995]
Descrizione fisica XII, 342 p. ; 22 cm.
Collezione Biblioteca di cultura storica ; 208
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8806137476
Numero bibliografia nazionale IT 966300
Sommario o abstract Il libro ricostruisce l'atteggiamento di Stalin verso la serie di crisi europee che, dalla seconda metà degli anni Trenta, avrebbe condotto allo scoppio della Seconda guerra mondiale. Il volume mette in luce le trame complesse e i tratti culturali profondi della visione politica di Stalin. L'eredità teorica di Lenin, i patti con la Germania nazista, il tradizionale isolazionismo russo, l'idea di una guerra di posizione, la psicologia di Stalin e le mosse dei suoi collaboratori, confluiscono a spiegare la politica sovietica negli anni del secondo conflitto mondiale e oltre, fin nel cuore della guerra fredda.
Titolo uniforme Stalin e la guerra inevitabile.
Soggetti Unione Sovietica - Politica estera - 1936-1941 (Soggettario di Firenze)
Stalin, Iosif Vissarionovič (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Pons, Silvio <1955- >
Identificativo record RAV0257013
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 180 208 0003152521 v. 
Biblioteca dell'Ist. Storico della Resistenza <SV>A POL 04.05 PON 000001154 
Biblioteca Ist. Storico della Resistenza <Genova>B B VI 406 000005237