Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Titolo uniforme = Mai più come ti ho visto >> Tipo di materiale = testo a stampa >> Lingua = latino
 

 
 
Scheda: 8/72
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gregorius IX <papa>
Titolo Compilatio decretalium Gregorii 9
Editore,distributore, ecc. (Venetijs : per Baptistam de Tortis, 1489 die viij octobris)
Descrizione fisica [4], 287 c. ; 2°
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta ens. e-i. uto- ite. (3) 1489 (R)
Note Tit. in rosso da c. a2r., precede: In nomine sancte trinitatis amen
A c. π1v.: Tabula omnium rubricarum cum suis capitulis ..
Testo su due coll
Got
HC 8022; Pell Ms 5413; IGI 4467; Coll(S) 488; GW 11479
Segn.: π4 a-z8 A-K8
Marca tip. in rosso a c. K7v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1INCUNA XX0 97
   Mutilo della c. a1 e della c K8. Coperta in pelle rossa con impressioni a secco. Restaurato dalla Soprintendenza Bibliografica per la Liguria e la Lunigiana del 1960. Note ms. a c. K7v.
Titolo uniforme Corpus iuris canonici. Decretales Gregorii 9.
Altri titoli Tabula omnium rubricarum cum suis capitulis, omnia per alphatus et ad loca sua per ordinem remissa
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gregorius IX <papa>
[Editore] Torti, Battista
Forme varianti dei nomi Ugolino : d'Ostia <cardinale> -> Gregorius IX <papa>
Segni , Ugo <conte di> -> Gregorius IX <papa>
Gregorio <papa ; 9.> -> Gregorius IX <papa>
Gregorius <papa ; 9.> -> Gregorius IX <papa>
Gregorio IX <papa> -> Gregorius IX <papa>
De Tortis, Battista -> Torti, Battista
Marca tipografica Cerchio con croce di Lorena ed iniziali BT. (K322)
Identificativo record LIGE002652
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1INCUNA XX0 97I 000000102Mutilo della c. a1 e della c K8. Coperta in pelle rossa con impressioni a secco. Restaurato dalla Soprintendenza Bibliografica per la Liguria e la Lunigiana del 1960. Note ms. a c. K7v.