Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Rossini, Gioachino >> Collezione = biblioteca di musica moderna
 

 
 
Scheda: 8/26
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Musica a stampa
Autore principale Rossini, GioachinoWiki
Titolo Di capricci di smorfiette : duetto nella Matilde / del M.o Rossini
Presentazione musicale [Spartito]
Editore,distributore, ecc. Milano : Gio. Ricordi, [1825]
Descrizione fisica 1 spartito (17 p.) ; 24 x 34 cm
Collezione Biblioteca di musica moderna
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Altro numero 1096
Presentazione musicale
Note Atto 1. Scena 6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini B C. 3. 2.6
   Dono Francesco Viani, rilegato in un solo volume con altre edizioni. - Sulla carta di guardia indice manoscritto
[Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini B C. 3. 2.6
   Provenienza: Viani, Francesco.
Titolo uniforme Matilde di Shabran. Di capricci di smorfiette
Altri titoli Di capricci di smorfiette : I
Bellezza e cuor di ferro : T
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Compositore] Rossini, Gioachino
[Provenienza] Viani, Francesco - [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini B C. 3. 2.6
[Editore] Ricordi, Giovanni
Forme varianti dei nomi Rossini , Gioacchino -> Rossini, Gioachino
Rossini , Giovacchino -> Rossini, Gioachino
Rossini , Gioachino Antonio -> Rossini, Gioachino
Ricordi, Jean -> Ricordi, Giovanni
Ricordi, G. Calcografia -> Ricordi, Giovanni
I .R. Stabilimento nazionale e privileg.o di Giovanni Ricordi -> Ricordi, Giovanni
Identificativo record MUS0260012
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B C. 3. 2.6 000037866Dono Francesco Viani, rilegato in un solo volume con altre edizioni. - Sulla carta di guardia indice manoscritto