Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Olivieri, Ugo M.
 

 
 
Scheda: 8/8
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pirandello, Luigi <1867-1936>Wiki
Titolo Uno, nessuno e centomila / Luigi Pirandello ; introduzione di Remo Bodei ; cura di Ugo M. Olivieri
Edizione 12 ed
Editore,distributore, ecc. Milano : Feltrinelli, 2013
Descrizione fisica XXX, 221 p. ; 20 cm
Collezione Universale economica ; 39
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788807900396
Sommario o abstract Uno, nessuno e centomila (1926) fu definito da Pirandello romanzo testamentario. Si tratta infatti del suo ultimo romanzo e segna il culmine della riflessione sulla disgregazione del soggetto iniziata con Il fu Mattia Pascal (1904). Attraverso la tragedia di Vitangelo Moscarda - che scopre di essere estraneo a se stesso, costruito dagli altri a modo loro, molteplice quante sono le situazioni in cui si trova - Pirandello costruisce una delle rappresentazioni più efficaci dell'assurdità dell'uomo moderno, e delinea la sua filosofia. Alla base della sua visione del mondo, come mostra il filosofo Remo Bodei, c'è la sfiducia che l'uomo possa accrescere la sua coscienza in modo positivo attraverso la messa in luce e il superamento delle contraddizioni.
Titolo uniforme Uno, nessuno e centomila
Classificazione Dewey 853.912 - NARRATIVA ITALIANA, 1900-1945 (edizione 21)
Nomi [Autore] Pirandello, Luigi <1867-1936>
[Curatore] Olivieri, Ugo M.
[Autore dell'introduzione] Bodei, Remo
Forme varianti dei nomi Pirandelo , Luici -> Pirandello, Luigi <1867-1936>
Birandillu , Luwgi -> Pirandello, Luigi <1867-1936>
Pirantelo , Louitzi -> Pirandello, Luigi <1867-1936>
Pirandelo , Luitzi -> Pirandello, Luigi <1867-1936>
Olivieri , U. M. -> Olivieri, Ugo M.
Olivieri , Ugo Maria -> Olivieri, Ugo M.
Identificativo record CFI0813740
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>UE 2040 000098884 In corso di trattamento1 v. (ristampa 2017) 
Biblioteca Civica <Bolano>NA NA PIR UNONEC 000010187