Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Autore = @ (ricerca.parole tutte) operatore.e Numero Classificazione Dewey = 8* operatore.e Biblioteche = IT-GE0038 (ricerca.parole almeno una) operatore.e Anno pubblicazione>=2009 >> Anno di pubblicazione = 2022 >> Paese = italia >> Collezione = supernoir bross
 

 
 
Scheda: 7/26
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Beccacini, Fabio
Titolo Le conseguenze della Mole : il ritorno del commissario Giorgio Paludi / Fabio Beccacini
Editore,distributore, ecc. Genova : Fratelli Frilli, 2022
Descrizione fisica 237 p. ; 21 cm
Collezione SuperNoir Bross
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788869436024
Sommario o abstract Torino, 2002. Una fredda notte di gennaio il commissario Giorgio Paludi riceve la visita di un prete che vuole confessare un omicidio. Prende le mosse una storia torbida, che muove dai tempi del fascismo e delle case chiuse, e finisce con l'intrecciarsi a un'indagine riguardante gli omicidi di una serie di prostitute avvenuti in città negli ultimi anni. Inizia un ballo a tre fra il commissario, Martine, una femme fatale con cui Paludi vive una pericolosa relazione, e il prete che sembra conoscere i segreti di troppe persone. Sullo sfondo, il passato dei protagonisti e quello della città. Storie, fili rossi e neri, che sembrano imbastire la trama di una stretta mortale. Giorgio Paludi si racconta finalmente in prima persona, svelando gli enigmi della sua prima indagine torinese.
Titolo uniforme Le conseguenze della Mole
Classificazione Dewey 853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi Beccacini, Fabio
Identificativo record LIG0382121
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaLEG D 0 5615LEG 000019039