Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Saggi >> Collezione = saggi >> Paese = italia >> Editore = g. einaudi
 

 
 
Scheda: 7/449
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hildebrandt, Kurt
Titolo Platone : la lotta dello spirito per la potenza / Kurt Hildebrandt
Editore,distributore, ecc. Torino : G. Einaudi, 1947
Descrizione fisica VIII, 493 p., [1] c. di tav. : ill. ; 22 cm.
Collezione Saggi ; 84
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Sommario o abstract A quasi un secolo dalla sua pubblicazione, la lettura del "Platone" di Hildebrandt si applica, in consonanza con l'ideologia nazista, alla configurazione del volontarismo politico platonico. Di un insegnamento, quindi, che è eminentemente filosofia politica: proteso a edificare la città ideale che, se vuole stare quale "rocca della bellezza" deve affermarsi senza assoggettarsi al tempo, restandovi estraneo… Non vogliamo qui costruire sistemi: solo quanto le opere di Platone possono dire a tutti coloro che vi si abbandonino e le accolgano spregiudicatamente, dev’essere chiaramente posto in rilievo. Ci si dovrà perciò sciogliere dai sentimenti della vita moderna, dal complesso concettuale del pensiero moderno, ed intendere i discorsi e i cenni di Platone come manifestazioni di un uomo consapevole di essere in antitesi con il suo presente, e cosciente della sua grande missione storica: realizzare la nuova idea e la nuova legge in un’epoca di contrasto di tutti i pensieri e di tutti gli istinti scatenati, in un’epoca incapace di pensare i dominatori del regno dello spirito quali dominatori anche nello Stato reale.
Nomi [Autore] Hildebrandt, Kurt
Identificativo record RMS2807005
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B XII - M-37FC 0000278371 v.