Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Frecce >> Collezione = frecce >> Anno di pubblicazione = 2008
 

 
 
Scheda: 6/28
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Canfora, Luciano
Titolo Filologia e libertà : la più eversiva delle discipline, l'indipendenza di pensiero e il diritto alla verità / Luciano Canfora
Editore,distributore, ecc. Milano : Mondadori, 2008
Descrizione fisica 149 p. ; 20 cm.
Collezione Frecce
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788804578499
International Article Number (EAN) 9788804578499
Sommario o abstract Luciano Canfora è molto noto al grande pubblico come intellettuale impegnato e critico della modernità: forse non tutti però sanno che è anche un insigne studioso di storia antica e di filologia classica. Eppure, questa radice specialistica è forse il cuore profondo dell'attività, molto visibile e apprezzata, del Canfora polemista: l'abitudine al pensiero critico, all'interrogazione delle fonti, al dubbio sistematico sulle verità stabilite per decreto sono le armi migliori di un filologo. Nel suo nuovo libro, Canfora stabilisce in modo esplicito il collegamento tra l'analisi rigorosa dei testi - la filologia - e l'indipendenza e l'orgoglio intellettuale, quella libertà di pensiero che è la grande conquista dell'epoca moderna. Attraverso l'affascinante storia delle discipline filologiche, dai primi studiosi delle Sacre Scritture che osarono sottoporre a indagine testi intoccabili a Erasmo da Rotterdam, Spinoza e Giordano Bruno, dagli oscuri copisti medievali che salvarono i grandi scritti dell'antichità ai filologi dell'epoca moderna che ristabiliscono la verità storica della scrittura e della tradizione contro le mistificazioni ideologiche o religiose, Canfora ci mostra come la filologia sia stata la palestra della libertà intellettuale, dell'indipendenza della ricerca e del diritto degli uomini alla verità contro ogni oscurantismo.
Titolo uniforme Filologia e libertà
Soggetti Filologia - Aspetti socio-culturali (Soggettario di Firenze)
Bibbia - Critica del testo - Sec. 17.-20. (Soggettario di Firenze)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Classificazione Dewey 801.959 - CRITICA TESTUALE (edizione 21)
Nomi [Autore] Canfora, Luciano
Identificativo record RAV1670831
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 801.959 CANFL 1 0003867231v. 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 801 CAN 000007825 
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>STORIOGRAFSTO-199 900-2-1990 0000083671 v.