Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Biblioteca storica Laterza >> Biblioteca = Biblioteca Civica Simonetta Comanedi <Albenga> >> Biblioteca = Biblioteca Civica "Agostino Sasso" <Ceriale> >> Luogo di pubblicazione = torino
 

 
 
Scheda: 6/100
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Kohen, Hayim
Titolo Processo e morte di Gesù : un punto di vista ebraico / Chaim Cohn ; a cura di Gustavo Zagrebelsky
Editore,distributore, ecc. Torino : G. Einaudi, [2000]
Descrizione fisica XXXV, 442 p. ; 22 cm
Collezione Biblioteca di cultura storica ; 228
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8806156357
Numero bibliografia nazionale IT 2001-9746
Note Trad. dal tedesco (tit.: Der Prozess und Tod Jesu aus jüdischer Sicht) di G. Zagrebelsky.
Titolo uniforme The trial and death of Jesus
Soggetti Gesù Cristo - Processo (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 232.96 - CRISTOLOGIA. FAMIGLIA E VITA DI GESU. PASSIONE E MORTE (edizione 14)
232.962 - GESU CRISTO E LA SUA FAMIGLIA, CRISTOLOGIA. PROCESSO E CONDANNA (edizione 21)
Nomi [Autore] Kohen, Hayim
Zagrebelsky, Gustavo
Forme varianti dei nomi Cohn , Haim -> Kohen, Hayim
Cohn , Chaim -> Kohen, Hayim
Kohen , Hayyîm H. -> Kohen, Hayim
Cohn , Haim H. -> Kohen, Hayim
Identificativo record CAG0073241
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 232.962 COHNHH 1 000342922 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>DCONS 232.962 KOH 000088597 In corso di trattamento1 v. 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 232.962 COH 000007697 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 232.963 COH 000021854 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 232.962 COH 0000236951 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B CRI 232.96 COH SalaBallettoFDB 0000142901 v. - Volume catalogato con il contributo della fondazione "A. De Mari"