Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Matvejević, Predrag >> Biblioteca = Biblioteca Universitaria di Genova (BUG)
 

 
 
Scheda: 6/11
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petruzzelli, Pino
Titolo Non chiamarmi zingaro / Pino Petruzzelli ; [con un contributo di Predrag Matvejevic]
Editore,distributore, ecc. Milano : Chiarelettere, 2008
Descrizione fisica XXI, 227 p. ; 20 cm
Collezione Reverse
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788861900509
Note In cop.: Tutti hanno paura dei rom ma nessuno li conosce, perseguitati e diversi da sempre, a loro la parola.
Sommario o abstract Campioni dell'illegalità, noi italiani. Ma i lavavetri no, per loro scatta la tolleranza zero. Tutti a correre come pazzi sull'autostrada, ma se un rom ubriaco provoca un incidente ecco che parte l'emergenza zingari, tutti colpevoli. Allora può essere utile saperne di più: leggere queste storie di rom e di sinti fa uno strano effetto. La zingara medico che sorveglia sulla nostra salute, lo zingaro responsabile degli antifurti di una banca (sic!), l'insegnante, i bambini che vanno a scuola (migliaia di zingari fanno gli infermieri e i fornai), il prete: realtà che sembrano straordinarie ma che appartengono alla vita quotidiana. E che Petruzzelli riporta dando la parola a loro, andandoli a trovare nelle periferie delle nostre città ma anche in Romania, Bulgaria, in Francia. Racconti di vita dura e sofferta, di miseria e di intolleranza, di forti tradizioni, diverse dalle nostre. E quindi da nascondere. L'autore ricorda anche le persecuzioni e le torture che gli zingari hanno subito in Germania e in Svizzera. Storie scomode, che nessuno vuole riconoscere, per evitare possibili risarcimenti. Chi difende gli zingari? Nessuno.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 305.891497045 PETRP 1/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 305.891497045 PETRP 1/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 305.891497045 PETRP 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Art. di R.G "Petruzzelli,una voce dal popolo rom"( Il Secolo XIX, 06-03-2010); Art."Non chiamarmi zingaro.La cronaca diventa teatro civile"(La Repubblica,05-03-2010)
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 305.891497045 PETRP 1
Soggetti Zingari - Italia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 305.891497045 - GRUPPI RAZZIALI, ETNICI, NAZIONALI. ZINGARI. ITALIA (edizione 21)
Nomi [Autore] Petruzzelli, Pino
Matvejević, Predrag
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 305.891497045 PETRP 1/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 305.891497045 PETRP 1/2
Forme varianti dei nomi Matvejevic , Predrag -> Matvejević, Predrag
Matvejevitch , Predrag -> Matvejević, Predrag
Identificativo record RMS2193767
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 305.891497045 PETRP 1 2 ES 000001005Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: art. di R.G "Petruzzelli,una voce dal popolo rom"( Il Secolo XIX, 06-03-2010); Art."Non chiamarmi zingaro.La cronaca diventa teatro civile"(La Repubblica,05-03-2010) 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 305.891497045 PETRP 1 1 ES 0000010041 v. 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>SA 305.8914 PET NONCZZ 0000116031 v. 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>MAG.L. II. 00230REG 000045231