Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Universale paperbacks Il mulino >> Autore = rotta, salvatore >> Biblioteca = Biblioteca Civica "Andrea Doria" <Lerici>
 

 
 
Scheda: 50/93
  • Permalink 50
  • |
  • Simili 50
  • | Scarico:
  • Unimarc 50
  • Json 50
  • XML 50
  • |
  • Citazioni 50
  • |
  • |
  • HTML 50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Forster, E. M.Wiki
Titolo Camera con vista / E. M. Forster
Editore,distributore, ecc. Milano : Rizzoli, 1958
Descrizione fisica 277 p. ; 16 cm
Collezione Biblioteca universale Rizzoli ; 1352-1354
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 588391
Note Traduzione di Giuliana Aldi Pompili
Sommario o abstract Il romanzo è ambientato in età edoardiana e si divide in due parti: la prima parte è ambientata a Firenze, in Italia; la seconda a Windy Corner, una piccola località del Surrey. Lucy è una giovane di appena 18 anni che fa un viaggio in Italia accompagnata dalla cugina zitella Charlotte Bartlett. Le due donne alloggiano alla pensione Bertolini, piena di signorotti inglesi; lì incontrano una serie di personaggi eccentrici, tra cui la ficcanaso Miss Lavish e il pastore Mr. Beebe. In particolare, Lucy incrocia il suo destino con gli Emersons, una coppia di padre e figlio dai modi anticonvenzionali e apparentemente atei. In seguito a un paio di episodi in cui la Passione prevale sulla Ragione, George Eemerson si innamora di Lucy, che però è spaventata e confusa dai nuovi sentimenti che il giovane le provoca e decide di “scappare” a Roma con la cugina, e infine di ritornare a Windy Corner. Così inizia la seconda parte del romanzo dove vengono introdotti nuovi personaggi: la madre vedova Mrs Honeychurch, il fratello Freddy e il fidanzato “snob” Cecil (conosciuto a Roma). Tutto sembra filare liscio, ma ecco che spuntano di nuovo gli Emerson, che comprano una villetta a Windy Corner.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA B 0 30
   Possessore: Rotta, Salvatore.
Titolo uniforme A room with a view
Classificazione Dewey 823 - NARRATIVA INGLESE (edizione 21)
823.912 - NARRATIVA INGLESE. 1900-1945 (edizione 21)
Nomi [Autore] Forster, E. M.
[Traduttore] Aldi Pompili, Giuliana
[Possessore precedente] Rotta, Salvatore - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA B 0 30
Forme varianti dei nomi Forster , Edward Morgan -> Forster, E. M.
Forster , Edward M. -> Forster, E. M.
Forster , Edward -> Forster, E. M.
Aldi Pompilj , Giuliana -> Aldi Pompili, Giuliana
Identificativo record LO10054065
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaROTTA B 0 30 0003689971v. 
Biblioteca universitaria di GenovaCONT I. 26 517 0001714081 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>FONDOANT RIZ/BUR/FOR CAMCV 000016162 
Biblioteca Istituto di Istruzione Superiore Federico Patetta <Cairo Montenotte>PATETTA NA FORP 0000034631 v. 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>GRASSI 43 A 29G 0000503361 v. 
Biblioteca Pancaldo dell'Istit. Ferraris-Pancaldo <Savona>NSV 810N 000001802