Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Biblioteca storica Laterza >> Luogo di pubblicazione = torino >> Editore = edt
 

 
 
Scheda: 50/236
  • Permalink 50
  • |
  • Simili 50
  • | Scarico:
  • Unimarc 50
  • Json 50
  • XML 50
  • |
  • Citazioni 50
  • |
  • |
  • HTML 50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Napolitano, Ernesto
Titolo Forme dell'addio : l'ultimo Gustav Mahler / Ernesto Napolitano ; [esempi musicali a cura di Mauro Bouvet]
Editore,distributore, ecc. Torino : EDT, 2022
Descrizione fisica XIII, 392 p. ; 23 cm
Collezione Biblioteca di cultura musicale . Contrappunti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788859279792
Forma letteraria y
Sommario o abstract Le ultime opere di Mahler come congedo di un grande compositore dalla poetica del Romanticismo e come primo passo della musica sinfonica nella modernità del Novecento. La musica di Gustav Mahler gode di una popolarità senza paragoni nel mondo della musica classica primo novecentesca; alla sua estetica è spesso legata l'idea della fine di un'epoca, dell'estrema malinconia per un mondo in dissoluzione. Nel caso delle ultime Sinfonie, a questo carattere si aggiunge la deformazione che spesso è applicata alle opere estreme degli artisti scomparsi prematuramente, e cioè quella del presagio. Eppure, l'ascolto attento e scevro da pregiudizi delle ultime sinfonie di Mahler dimostra una straordinaria forza creativa, una volontà innovatrice e una ricerca sonora che poco si concilia con queste idee di caducità e di morte. Ciò che, in questo denso e rivoluzionario saggio, Ernesto Napolitano dimostra, è che sotteso alla musica di Mahler, specialmente a partire dalla Settima, sussiste, sì, un commiato, ma di tutt'altro tenore e di tutt'altra importanza artistica.
Titolo uniforme Forme dell'addio
Soggetti Mahler, Gustav - Sinfonie (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 784.2184092 - (edizione 21)
Nomi [Autore] Napolitano, Ernesto
[Curatore] Bouvet, Mauro
Identificativo record RE20005227
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B K. 5. 18. 000053567