Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Titolo uniforme = grande bellezza dell'italiano >> Anno di pubblicazione = 2022
 

 
 
Scheda: 5/137
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pérez-Reverte, Arturo
Titolo L' italiano / Arturo Pérez-Reverte ; traduzione dallo spagnolo di Bruno Arpaia
Editore,distributore, ecc. Milano : Rizzoli, 2022
Descrizione fisica 414 p. : ill. ; 22 cm
Collezione La scala
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788817162180
Numero bibliografia nazionale IT 2022-8090
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract Gibilterra, 1942. In questa terra di confine, covo di spie e nemici sotto ogni bandiera, si combatte una guerra occulta e silenziosa. Dalla costa la contraerea alleata taglia il cielo con la luce dei suoi fari mentre, nelle profondità del Mediterraneo, un'unità di sommozzatori della Decima MAS, armati di moderni siluri sottomarini, conduce azioni di sabotaggio ai danni della flotta britannica. Tra questi militari c'è il sottufficiale Teseo Lombardo. È lui che Elena Arbués, libraia gibilterriana ventisettenne, trova una mattina passeggiando sulla spiaggia: una massa nera, immobile, riversa sulla battigia color ambra, che lo schiarirsi del giorno trasforma in un uomo ferito e privo di sensi. Ed è a lui che ripensa incessantemente, dopo averlo assistito e riconsegnato ai suoi camerati, nei mesi successivi, come a un Ulisse uscito dal mare. Elena è una donna forte sul cui carattere il mondo non fa breccia, Teseo un soldato coraggioso e fedele. Avvicinati dal destino, possono cambiare le sorti della guerra. Appunti, monografie, diari, testimonianze dirette e indirette: partendo da una foto appesa alla parete di una libreria di Venezia, Arturo Pérez-Reverte ha scandagliato le acque della Storia per riportare a galla vicende realmente accadute, quelle del gruppo Orsa Maggiore, rimaste ai margini dei grandi eventi della Seconda guerra mondiale. Vicende scomode per il nostro passato, dove il mito non arriva, ma che il grande autore spagnolo ha voluto restituirci, raccontando di uomini e donne che le vissero realmente.
Titolo uniforme El italiano
Classificazione Dewey 863 - NARRATIVA SPAGNOLA (edizione 14)
863.64 - NARRATIVA SPAGNOLA, 1945- (edizione 21)
Nomi Pérez-Reverte, Arturo
[Traduttore] Arpaia, Bruno
Identificativo record UBO4629573
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 863.64 PERit 0001046101 v. 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NA NA PER ITA 000026156 
Biblioteca Civica di BonassolaNA PERERA 000009123 
Biblioteca Civica di Riccò del GolfoNA NA PER ITA 000009680 
Biblioteca Civica Pagine e Pensieri <Sesta Godano>NA PERERA 0000059801 v. 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 863 PER 000025699