Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Metastasio, Pietro
 

 
 
Scheda: 48/256
  • Permalink 48
  • |
  • Simili 48
  • | Scarico:
  • Unimarc 48
  • Json 48
  • XML 48
  • |
  • Citazioni 48
  • |
  • |
  • HTML 48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Musica mnoscritta
Titolo [Temerario è ben chi vuole]
Presentazione musicale [Partitura]
Editore,distributore, ecc. ms. copia, [1790-1810?]
Descrizione fisica 1 partitura (9 c.) ; 220x320 mm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Presentazione musicale partitura da tavolo
Note Ms. adespoto e anepigrafo
A c. 1 r. in alto a sin.: 3/43 Dopo la Ciaccona
Identificato dal libretto come estratto da una "Nitteti" di P. Metastasio
Comprende oltre al coro anche il duetto tra Beroe e Samete "Son gravi in amore le pene i tormenti" e inoltre il quartetto vocale "Qual nube funesta di lutto e terrore"
Organico: vl1,vl2,ob1,ob2,cor1,cor2,vla,b,coro(S,A,T,B).
Titolo uniforme La Nitteti
Altri titoli Temerario è ben chi vuole : I
Son gravi in amore le pene, i tormenti : I
Qual notte funesta : I
Nomi [Librettista] Metastasio, Pietro
Forme varianti dei nomi Artino Corasio -> Metastasio, Pietro
Trapassi , Pietro Bonaventura -> Metastasio, Pietro
Trapassi , Pietro <1698-1782> -> Metastasio, Pietro
Notazione musicale [materia:] carta [datazione:] 1790-1810? [stesura:] Copia [stato di conservazione:] buono
Identificativo record LIG0273992
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>FONDO ANT.NN. 360 000045239