Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Saggi >> Biblioteca = Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) >> Luogo di pubblicazione = milano >> Anno di pubblicazione = 2009
 

 
 
Scheda: 41/56
  • Permalink 41
  • |
  • Simili 41
  • | Scarico:
  • Unimarc 41
  • Json 41
  • XML 41
  • |
  • Citazioni 41
  • |
  • |
  • HTML 41
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ignazi, Piero
Titolo La fattoria degli Italiani : i rischi della seduzione populista / Piero Ignazi
Editore,distributore, ecc. Milano : Rizzoli, 2009
Descrizione fisica 100 p. ; 18 cm.
Collezione Piccoli saggi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788817035491
Numero bibliografia nazionale IT 2009-7117
International Article Number (EAN) 9788817035491
Sommario o abstract Quando si chiede agli italiani cosa pensano della politica, ormai la reazione più moderata è il disgusto, più spesso l'anatema. E non sono solo i cittadini a fuggire dalla politica: anche svariati politici la disertano. Non contenti di dar vita a un confronto pubblico di ineguagliata rozzezza e astiosità, dimostrano anche un sovrano disprezzo, per non parlare della crassa ignoranza, per le regole base della democrazia parlamentare. Ecco allora dilagare il populismo alla vaccinara di chi pretende di fare e disfare senza rendere conto a chicchessia, minando le istituzioni alla base del bilanciamento dei poteri; ecco il potere giudiziario definito illegittimo e il parlamento inondato di decreti. Una deformazione grottesca del sistema democratico che culmina nella figura di Silvio Berlusconi, con il suo esplosivo connubio di inadeguata formazione politica e totale assenza di una cultura del limite. Il popolo identificato con il leader, un capo che si crede investito di una missione divina, veste più volentieri i panni del benefattore che quelli del buon amministratore e usa il suo immenso potere nel più disinvolto dei modi. Queste sono le caratteristiche attuali della democrazia italiana; ormai alla deriva. La domanda è: i cittadini sono ancora in grado di ribellarsi a chi li vuole popolo bue, acriticamente intruppati dietro al leader-padrone? La buona politica e la normalità non sono mai sembrate tanto lontane.
Soggetti Italia - Politica - 2008-2009 (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 320.945 - SITUAZIONE E CONDIZIONI POLITICHE. ITALIA (edizione 21)
Nomi [Autore] Ignazi, Piero
Identificativo record IEI0304429
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 320.945 IGNAP 2 0003961901v.: